MINISTERO dell’ AGRICOLTURA – Decreto ministeriale del 14 dicembre 2022
Dichiarazione dell’esistenza del carattere di eccezionalità degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Toscana dal 1° maggio al 1° settembre 2022 (G.U. 22 dicembre 2022, n. 298)
Art. 1
Declaratoria del carattere di eccezionalità degli eventi atmosferici
E’ dichiarata l’esistenza del carattere di eccezionalità degli eventi calamitosi elencati a fianco delle sottoindicate province peri danni causati alle produzioni nei sottoelencati territori agricoli, in cui possono trovare applicazione le specifiche misure di intervento previste del decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 102:
Arezzo:
– siccità dal 1° maggio 2022 al 31 agosto 2022;
– provvidenze di cui all’art. 5 comma 2 lettera a) e d), nell’intero territorio della Provincia di Arezzo.
Firenze:
– siccità dal 1° maggio 2022 al 31 agosto 2022;
– provvidenze di cui all’art. 5 comma 2 lettera a) e d), nell’intero territorio della Provincia di Firenze.
Grosseto:
– siccità dal 1° maggio 2022 al 30 giugno 2022;
– provvidenze di cui all’art. 5 comma 2 lettera a) e d), nell’intero territorio della Provincia di Grosseto.
Livorno:
– siccità dal 1° maggio 2022 al 30 agosto 2022;
– provvidenze di cui all’art. 5 comma 2 lettera a), b), c), e nell’intero territorio della Provincia di Livorno.
Lucca:
– siccità dal 1° maggio 2022 al 1° settembre 2022;
– provvidenze di cui all’art. 5 comma 2 lettera a), nell’intero territorio della Provincia di Lucca.
Massa-Carrara:
– siccità dal 1° maggio 2022 al 1° settembre 2022;
– provvidenze di cui all’art. 5 comma 2 lettera a) e d), nell’intero territorio della Provincia di Massa-Carrara.
Pisa:
– siccità dal 1° maggio 2022 al 30 agosto 2022;
– provvidenze di cui all’art. 5 comma 2 lettera a), b), e d), nell’intero territorio della Provincia di Pisa.
Pistoia:
– siccità dal 1° maggio 2022 al 15 agosto 2022;
– provvidenze di cui all’art. 5 comma 2 lettera a) e d), nell’intero territorio della Provincia di Pistoia.
Prato:
– siccità dal 1° maggio 2022 al 15 agosto 2022;
– provvidenze di cui all’art. 5 comma 2 lettera a) e d), nell’intero territorio della Provincia di Prato.
Siena:
– siccità dal 1° maggio 2022 al 30 giugno 2022;
– provvidenze di cui all’art. 5 comma 2 lettera a) e d), nell’intero territorio della Provincia di Siena.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- MINISTERO dell' AGRICOLTURA - Decreto ministeriale del 14 dicembre 2022 - Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalità degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Basilicata dal 1° maggio al 30 settembre 2022
- MINISTERO dell'AGRICOLTURA - Decreto ministeriale del 23 dicembre 2022 - Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalità degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Piemonte dal 1° maggio al 30 settembre 2022
- MINISTERO AGRICOLTURA - Decreto ministeriale del 7 dicembre 2022 - Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalità degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Campania dal 1° maggio al 30 settembre 2022
- MINISTERO AGRICOLTURA - Decreto ministeriale del 7 dicembre 2022 - Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalità degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Umbria dal 1° maggio al 30 settembre 2022
- MINISTERO AGRICOLTURA - Decreto ministeriale del 7 dicembre 2022 - Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalità degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Emilia-Romagna dal 1° maggio al 27 settembre 2022
- MINISTERO dell'AGRICOLTURA - Decreto ministeriale del 23 dicembre 2022 - Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalità degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Puglia dal 1° gennaio al 30 settembre 2022
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Irretroattività dell’art. 578-bis c.p.p. rel
la disposizione dell’art. 578-bis cod. proc. pen. ha, con riguardo alla confisca…
- IVA non dovuta per aliquota errata in mancanza del
La Corte di giustizia UE con la sentenza depositata l’ 8 dicembre 2022 nel…
- Assemblee dei soci, del consiglio di amministrazio
In base all’art. 10-undecies, comma 3, del Decreto Legge n. 198/2022 (c. d…
- Quadro RU righi RU150 RU151 ed RU152: obbligo di i
Sulla base dell’articolo 3, punto 6, della direttiva (UE) 2015/849 del Par…
- Dichiarazione IVA 2023: termine del versamento IVA
L’IVA a debito scaturente dalla dichiarazione annuale IVA va pagate, in unica s…