MINISTERO della SALUTE – Decreto ministeriale del 6 marzo 2023
Istituzione del nuovo sistema di monitoraggio connesso alla fase 3 dell’epidemia da Sars-CoV-2 e abrogazione del decreto 30 aprile 2020 (G.U. 4 maggio 2023, n. 103)
Art. 1
Nuovo sistema di monitoraggio connesso alla fase 3 dell’epidemia da SARS-CoV-2
1. Con il presente decreto è istituito il nuovo sistema di monitoraggio connesso alla fase 3 dell’epidemia da Sars-CoV-2.
2. I criteri e gli indicatori previsti dal nuovo sistema volto al monitoraggio dei cambiamenti delle caratteristiche della diffusione dei casi di malattia e dell’impatto sui servizi assistenziali connesso alla fase 3 dell’epidemia da SARS-CoV-2 sono individuati con circolare congiunta delle direzioni generali della prevenzione sanitaria e della programmazione sanitaria.
3. Il Ministero della salute, tramite la Cabina di regia – costituita con decreto ministeriale 29 maggio 2020 e successive integrazioni e composta dai rappresentanti del Ministero della salute, dell’Istituto superiore di sanità, delle regioni e delle Province autonome di Trento e di Bolzano – analizza con cadenza settimanale le informazioni relative al monitoraggio di cui al comma 2.
4. Su proposta della Cabina di regia, in considerazione dell’andamento epidemico, il Ministero della salute, con circolare congiunta delle direzioni generali della prevenzione sanitaria e della programmazione sanitaria, potrà ridefinire la cadenza del monitoraggio di cui al comma 3.
5. Il Ministero della salute, l’Istituto superiore di sanità, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano provvedono agli adempimenti di cui al presente decreto e delle circolari applicative con le risorse umane, strumentali e finanziarie disponibili a legislazione vigente.
Art. 2
Abrogazione decreto ministeriale 30 aprile 2020
1. Il decreto del 30 aprile 2020 recante «Adozione dei criteri relativi alle attività di monitoraggio del rischio sanitario di cui all’allegato 10 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 26 aprile 2020», pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana 2 maggio 2020, n. 112 è abrogato.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- INPS - Messaggio 08 gennaio 2022, n. 74 - Proroga al 31 marzo 2022 del "Congedo parentale SARS CoV-2" per genitori lavoratori con figli affetti da SARS CoV-2, in quarantena da contatto o con attività didattica o educativa in presenza sospesa o con…
- Corte Costituzionale, sentenza n. 185 depositata il 5 ottobre 2023 - Inammissibili le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 4 del decreto-legge 1° aprile 2021, n. 44 (Misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19, in materia…
- Congedo parentale SARS CoV-2 per genitori lavoratori con figli affetti da SARS CoV-2, in quarantena da contatto o con attività didattica o educativa in presenza sospesa o con centri diurni assistenziali chiusi. Rilascio della procedura per la…
- Congedo parentale SARS CoV-2 per genitori lavoratori con figli affetti da SARS CoV-2, in quarantena da contatto o con attività didattica o educativa in presenza sospesa o con centri diurni assistenziali chiusi. Rilascio della procedura per la…
- Congedo parentale SARS CoV-2 per genitori lavoratori con figli affetti da SARS CoV-2, in quarantena da contatto o con attività didattica o educativa in presenza sospesa o con centri diurni assistenziali chiusi - INPS - Circolare 17 dicembre 2021, n. 189
- AGENZIA DELLE DOGANE - Nota 30 settembre 2021, n. 364329 - Proroga autorizzazione all’esportazione dei vaccini contro i coronavirus legati alla SARS (specie SARS-CoV) e delle sostanze attive finalizzate alla loro fabbricazione. Regolamento di…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Nelle somministrazioni irregolari è onere del lavo
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 30945 depositata il 7 novembre 2023, i…
- Prescrizione quinquennale delle sanzioni tributari
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 31260 depositata il 9 novembre 2…
- Processo tributario: deposito di nuovi documenti,
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 32213 depositata il 21 novembre…
- L’estensione del giudicato esterno opera quando su
L’estensione del giudicato esterno opera quando sussistono gli stessi soggetti p…
- Per il reato di bancarotta societaria ai fini pena
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 47900 depositata il 3…