MINISTERO LAVORO – Decreto ministeriale 05 settembre 2022
Determinazione della riduzione dei contributi previdenziali e assistenziali in favore dei datori di lavoro del settore edile per l’anno 2022
Decreta:
La riduzione prevista dall’articolo 29, comma 2, del decreto-legge 23 giugno 1995, n. 244, convertito, con modificazioni, dalla legge 8 agosto 1995, n. 341, è individuata, per l’anno 2022, nella misura dell’11,50 per cento.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- MINISTERO LAVORO - Decreto ministeriale 24 settembre 2019 - Determinazione della riduzione dei contributi previdenziali ed assistenziali in favore dei datori di lavoro del settore edile per l’anno 2019
- MINISTERO LAVORO - Decreto ministeriale 11 settembre 2020, n. 79 - Determinazione della riduzione dei contributi previdenziali ed assistenziali in favore dei datori di lavoro del settore edile per l’anno 2020
- MINISTERO LAVORO - Decreto ministeriale 04 ottobre 2018 - Determinazione della riduzione dei contributi previdenziali e assistenziali in favore dei datori di lavoro del settore edile per l’anno 2018
- MINISTERO LAVORO - Decreto ministeriale 30 settembre 2021 - Determinazione della riduzione dei contributi previdenziali ed assistenziali in favore dei datori di lavoro del settore edile
- MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI - Comunicato 20 ottobre 2022 - Determinazione della riduzione dei contributi previdenziali ed assistenziali in favore dei datori di lavoro del settore edile, per l'anno 2022
- MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI - Comunicato 06 dicembre 2018 - Determinazione della riduzione dei contributi previdenziali ed assistenziali in favore dei datori di lavoro del settore edile, per l'anno 2018
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Dichiarazione IVA 2023: modalità di compilazione,
La dichiarazione IVA 2023 per il periodo di imposta 2022 dovrà essere presentata…
- Organo di controllo: per le srl obbligo di nomina
L’articolo 2477 del codice civile, come modificato dall’art. 379 del…
- Ravvedimento operoso speciale per sanare le violaz
La legge di bilancio 2023 (legge 197/2022 art. 1 commi 174 e seguenti) prevede c…
- Bonus pubblicità 2023: come richiederlo – sc
Per gli investimenti in pubblicità e promozione dell’impresa o dell’attività è p…
- Dichiarazione IVA 2023: soggetti esonerati
Con l’approssimarsi della scadenza per l’invio telematico della dich…