MINISTERO LAVORO – Decreto ministeriale 07 febbraio 2020
Riduzione nella misura del 15,29% per l’anno 2020, dell’importo dei premi e contributi per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali prevista dall’articolo 1, comma 128, Legge 27 dicembre 2013, n. 147 (Legge di stabilità 2014), da applicare a tutte le tipologie di premi e contributi destinatari della riduzione, con esclusione di quelli già sottoposti a revisione tariffaria per i quali la predetta riduzione è inglobata nella revisione tariffaria medesima, nonché la fissazione degli Indici di Gravità Medi, da applicare nel triennio 2020-2022, nelle more del completamento della revisione tariffaria, come fissati nella tabella allegata alla determinazione INAIL n. 290 del 26 settembre 2019 e annessa al medesimo decreto di cui fa parte integrante
Articolo 1
(Riduzione dei premi e contributi per l’anno 2020)
1. È approvata la determinazione del Presidente dell’INAIL n. 290 del 26 settembre 2019 concernente:
a) la riduzione nella misura del 15,29%, per l’anno 2020 dell’importo dei premi e contributi dovuti per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali prevista dall’articolo 1, comma 128, legge 27 dicembre 2013, n. 147 (legge di stabilità 2014), da applicare a tutte le tipologie di premi e contributi destinatari della riduzione, con esclusione di quelli già sottoposti a revisione tariffaria per i quali la predetta riduzione è inglobata nella revisione tariffaria medesima;
b) la fissazione degli Indici di Gravità Medi da applicare nel triennio 2020-2022, nelle more del completamento della revisione tariffaria, come fissati nella tabella allegata alla determinazione n. 290/2019 e annessa al presente decreto di cui fa parte integrante.
2. La riduzione di cui all’articolo 1, comma 1, del presente decreto non sarà applicata ai settori/gestioni assicurative per le quali intervenga dal 1° gennaio 2020 l’aggiornamento delle relative tariffe dei premi e contributi.
Articolo 2
(Trasferimento risorse)
1. Le risorse relative alla riduzione dei premi e contributi per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali di cui al citato articolo 1, comma 128, legge 27 dicembre 2013, n. 147 vengono trasferite all’INAIL a valere sul capitolo 4336 dello stato di previsione della spesa del Ministero del lavoro e delle politiche sociali – Missione 25 “Politiche previdenziali” – Programma 25.3 “Previdenza obbligatoria e complementare, assicurazioni sociali” – Azione 7 “Agevolazioni contributive, sottocontribuzioni ed esoneri per incentivare l’occupazione”, denominato “Rimborsi e contributi da erogare all’INAIL”, il cui piano gestionale 06 reca la seguente declaratoria: “Somme da versare all’INAIL a titolo di contributo dello Stato a fronte della riduzione dei premi e contributi per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali”.
Il presente decreto è trasmesso agli organi di controllo per gli adempimenti di competenza e pubblicato sul sito istituzionale del Ministero del lavoro e delle politiche sociali www.lavoro.gov.it nella sezione Pubblicità legale.
Potrebbero interessare anche i seguenti articoli:
- INAIL - Circolare 30 aprile 2020, n. 15 - Riduzione dei premi e contributi per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali ai sensi dell’art. 1, comma 128, legge 27 dicembre 2013, n. 147. Fissazione degli Indici di…
- INAIL - Circolare 02 marzo 2018, n. 13 - Riduzione dei premi e contributi per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali ai sensi dell’art. 1, comma 128, legge 27 dicembre 2013, n. 147. Misura della riduzione per il 2018
- INAIL - Circolare 04 luglio 2019, n. 21 - Riduzione dei premi e contributi per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali ai sensi dell’art. 1, comma 128, legge 27 dicembre 2013, n. 147.
- CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 20 settembre 2019, n. 23517 - In tema di criteri per la determinazione del premio per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, il datore di lavoro che, pur in presenza di oneri…
- MINISTERO LAVORO - Decreto ministeriale 27 febbraio 2019 - pprovazione della Nuova tariffa dei premi speciali unitari per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali dei titolari di aziende artigiane, dei soci di società…
- MINISTERO DEL LAVORO - Decreto ministeriale 22 ottobre 2018 - Riduzione, per l’anno 2019, dell’importo dei premi e contributi per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il contributo in conto impianto, anche se ottenuto
Il contributo in conto impianto, anche se ottenuto illecitamente, va tassato per…
- Il trattamento economico, nei contratti di sommini
La Cassazione, con l’ordinanza n. 22066 depositata il 13 ottobre 2020 inte…
- La conciliazione giudiziale non è equiparabile ad
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 20913 depositata il 30 settembre…
- Il giudice tributario deve valutare le dichiarazio
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 22036 depositata il 13 ottobre 2…
- L’obbligo di motivazione degli atti tributar
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 21977 depositata il 12 ottobre 2…