MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Comunicato 18 maggio 2018
Indicazioni per la redazione del rapporto sulla situazione del personale maschile e femminile delle aziende pubbliche e private che occupano oltre cento dipendenti
Si comunica che sul sito web istituzionale del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, sezione normativa, è stato pubblicato il decreto del 3 maggio 2018 emanato dal Ministro del lavoro e delle politiche sociali, ai sensi dell’art. 46 del decreto legislativo n. 198 dell’11 aprile 2006, recante le indicazioni per la redazione del rapporto sulla situazione del personale maschile e femminile delle aziende pubbliche e private che occupano oltre cento dipendenti. Il decreto del Ministro del lavoro e della previdenza sociale del 17 luglio 1996, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 26 luglio 1996, n. 174, è abrogato.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI - Comunicato 28 maggio 2022 - Modalità per la redazione del rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile da parte delle aziende pubbliche e private che occupano oltre cinquanta dipendenti
- MINISTERO LAVORO - Decreto ministeriale 29 marzo 2022 - Modalità di redazione del rapporto sulla situazione del personale maschile e femminile da parte delle aziende pubbliche e private che occupano oltre 50 dipendenti
- MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI - Comunicato 10 febbraio 2022 - Rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile per le imprese che occupano oltre 50 dipendenti
- MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI - Comunicato 04 aprile 2022 - Firmato decreto per redazione del rapporto biennale su situazione del personale maschile e femminile
- MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI - Comunicato 17 maggio 2022 - Pubblicato decreto per presentazione rapporto biennale situazione personale maschile e femminile
- Slitta al 14 ottobre 2022 termine per la compilazione del Rapporto biennale situazione personale maschile e femminile - MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI - Comunicato 28 settembre 2022
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: onere della prova e responsab
La riforma del processo tributario ad opera della legge n. 130 del 2022 ha intro…
- E’ obbligo del collegio sindacale comunicare
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 25336 del 28 agosto 2023, interv…
- Dimissioni del lavoratore efficace solo se effettu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27331 depositata il 26 settembre…
- La restituzione ai soci dei versamenti in conto au
La Corte di cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 39139 depositata il 2…
- I versamento eseguiti in conto futuro aumento di c
I versamento eseguiti in conto futuro aumento di capitale ma non «accompagnati d…