MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO – Decreto ministeriale 31 marzo 2022
Chiusura degli sportelli per la presentazione delle domande di agevolazione di cui alla legge 15 maggio 1989, n. 181, riguardanti i comuni della Regione Friuli-Venezia Giulia e della Provincia di Massa Carrara riconosciuti quali territori interessati da crisi industriale non complessa, i comuni dell’area di crisi complessa di Livorno, di Venezia e delle aree coinvolte dalla crisi del Gruppo Antonio Merloni
Articolo unico
1. In ragione della prossima entrata in vigore della nuova disciplina attuativa degli interventi ai sensi della legge 15 maggio 1989, n. 181 di cui al decreto del Ministro dello sviluppo economico 24 marzo 2022, è disposta, a partire dalle ore 12,00 della data del presente decreto, la chiusura degli sportelli per la presentazione delle domande di agevolazione di cui alla legge n. 181/1989 riguardanti programmi d’investimento localizzati nei seguenti territori:
a) comuni dell’area di crisi industriale complessa del polo produttivo ricompreso nel territorio dei Comuni di Livorno, Collesalvetti e Rosignano Marittimo di cui alla circolare direttoriale del 5 giugno 2018, n. 222539;
b) comuni della Regione Friuli-Venezia Giulia riconosciuti quali territori interessati da crisi industriale non complessa di cui alla circolare direttoriale del 22 novembre 2018, n. 355104;
c) comuni dell’area di crisi industriale non complessa della Provincia di Massa-Carrara di cui alla circolare direttoriale del 9 gennaio 2019, n. 6680;
d) comuni delle aree coinvolte dalla crisi del Gruppo Antonio Merloni di cui alla circolare direttoriale del 26 novembre 2020, n. 3811;
e) area di crisi industriale complessa di Venezia di cui alla circolare direttoriale del 14 dicembre 2020, n. 4139.
2. Il presente decreto è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana nonché nei siti istituzionali del Ministero dello sviluppo economico (www.mise.gov.it) e del soggetto gestore (www.invitalia.it).
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO - Decreto ministeriale 26 maggio 2020 - Legge 181/89 - Riapertura sportelli aree crisi di Livorno, Massa Carrara, Friuli Venezia Giulia e Cratere sismico aquilano
- MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO - Decreto ministeriale 26 maggio 2020 - Legge 181/89 - Riapertura sportelli aree crisi di Livorno, Massa Carrara, Friuli Venezia Giulia e Cratere sismico aquilano
- MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - Circolare 18 marzo 2019, n. 99569 - Proroga dei termini previsti dalla circolare 7 dicembre 2018, n. 374376 recante "Avviso pubblico per la selezione di iniziative imprenditoriali nei territori della Regione Piemonte,…
- MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - Circolare 07 dicembre 2018, n. 374376 - Avviso pubblico per la selezione di iniziative imprenditoriali nei territori della Regione Piemonte, riconosciuti quali aree di crisi industriale non complessa ai sensi del decreto…
- MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - Circolare 10 dicembre 2018, n. 375575 - vviso pubblico per la selezione di iniziative imprenditoriali nei territori della Regione Marche, riconosciuti quali aree di crisi industriale non complessa ai sensi del decreto…
- MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO - Decreto ministeriale 18 novembre 2020 - Chiusura dello sportello per la presentazione delle domande di agevolazione di cui alla legge 15 maggio 1989, n. 181, riguardanti programmi d'investimento nei territori dei comuni del…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- La scelta del CCNL da applicare rientra nella scel
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Il creditore con sentenza non definitiva ha diritt
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27163 depositata il 22 settembre…
- Impugnazione del verbale di disposizione emesso ai
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Valido l’accertamento fondato su valori OMI
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 17189 depositata il 15 giugno 2023, in…
- Possono essere sequestrate somme anche su c/c inte
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 34551 depositata l…