L’Agenzia delle Entrate nella circolare n. 8/E del 3 aprile 2020 tra i vari chiarimenti forniti ha anche chiarito alcuni dubbi in tema degli obblighi di cui in materia di ritenute e compensazioni in appalti e subappalti dall’articolo 4 del decreto-legge n. 124 del 2019 e degli adempimenti inerenti i modelli Intrastat
Adempimenti in materia di ritenute e compensazioni in appalti e subappalti dall’articolo 4 del decreto-legge n. 124 del 2019
Modelli INTRASTAT
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- Ritenute e compensazioni in appalti e subappalti - Articolo 17-bis decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241 - Risposta 21 ottobre 2020, n. 492 dell'Agenzia delle Entrate
- Ritenute e compensazioni in appalti e subappalti di cui all'articolo 17-bis del decreto legislativo n. 241 del 1997 - amministrazione straordinaria - Risposta 03 agosto 2021, n. 525 dell'Agenzia delle Entrate
- Articolo 17-bis del decreto legislativo n. 241 del 1997 - Ritenute e compensazioni in appalti e subappalti ed estensione del regime del reverse charge per il contrasto dell'illecita somministrazione di manodopera - Risposta 23 aprile 2021, n. 283 dell'Agenzia…
- Ritenute e compensazioni in appalti e subappalti ed estensione del regime del reverse charge per il contrasto dell'illecita somministrazione di manodopera - Quesiti vari - Articolo 17-bis del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241 - Risposta n. 144 del 23…
- Ritenute fiscali ed appalti - Articolo 4 del decreto-legge 26 ottobre 2019, n. 124, convertito, con modificazioni, dalla legge 19 dicembre 2019, n. 157 - primi chiarimenti - Circolare 12 febbraio 2020, n. 1/E dell'Agenzia delle Entrate
- Modelli Intrastat ed esterometro: prorogato il termine per l'invio telematico
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: travisamento della prova
In ordine all’omesso esame di un fatto decisivo il Supremo consesso (Cass….
- Unico 2023: compilazione del quadro RU per i credi
La compilazione del quadro RU della dichiarazione dei redditi 2023 per l’i…
- Si può richiedere il rimborso del credito d’
Il credito relativi a versamenti per imposta non dovuto se esposto in dichiarazi…
- L’avvocato deve risarcire il cliente per il
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26464 depositata il 13 settembre…
- In caso di fallimento della società cedente, il cu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 19806 depositata il 12 luglio 20…