PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – Ordinanza 25 febbraio 2022, n. 867
Ulteriori disposizioni urgenti di protezione civile nel territorio dei Comuni di Lipari e Santa Marina Salina e Malfa dell’arcipelago delle isole Eolie a seguito delle forti mareggiate verificatesi nel mese di dicembre 2019
Art. 1
1. Al fine di garantire la realizzazione dell’intervento denominato «Lavori urgenti di ripristino e messa in sicurezza del lungomare della località Acquacalda a Lipari (1° e 2° Lotto)», inserito nel piano di cui all’art. 1, comma 3, dell’ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile n. 657 del 28 marzo 2020, il sindaco del Comune di Lipari, individuato quale soggetto attuatore per la realizzazione di tali interventi dal commissario delegato di cui all’art. 1, comma 1 della medesima ordinanza, è autorizzato a trasferire sulla contabilità speciale n. 6203, aperta ai sensi dell’art. 7, comma 2, della citata ordinanza, risorse finanziarie pari a 2.038.000 euro, come di seguito suddivise:
a) 1.800.000 euro provenienti da risorse assegnate dal Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare ai sensi del proprio decreto n. DDS/DEC/2008/0913 del 27 novembre 2008, recante «Programma di interventi a tutela dell’ambiente e della difesa del suolo nella Regione Siciliana», allocate sul capitolo n. 2805 del bilancio del Comune di Lipari;
b) 238.000 euro provenienti da risorse assegnate dal Ministero dell’interno ai sensi del proprio decreto n. 163 del 15 marzo 2004, recante «Regolamento per la definizione dei criteri e delle modalità di accesso al fondo per la tutela e lo sviluppo economico e sociale delle isole minori, ai sensi dell’art. 25, commi 7, 8, 9, della legge 28 dicembre 2001, n. 448», allocate sul capitolo n. 2751 del bilancio del Comune di Lipari.
2. Il Ministero dell’interno, al fine di consentire il completamento dell’intervento di cui al comma 1, è autorizzato a trasferire sulla contabilità speciale aperta ai sensi dell’art. 7, comma 2 dell’ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile n. 657 del 28 marzo 2020, un’ulteriore quota di risorse finanziarie assegnate con il decreto ministeriale di cui al comma 1, lettera b), pari a 762.000 euro, previa reiscrizione della medesima somma sul pertinente capitolo di bilancio 7248 – piano gestionale 85, a seguito di prelevamento dall’apposito «Fondo speciale per la riassegnazione dei residui perenti delle spese in conto capitale», istituito nello stato di previsione del Ministero dell’economia e delle finanze.
3. Il commissario delegato, per le attività espletate ai sensi della presente ordinanza, è tenuto a rendicontare ai sensi dell’art. 27, comma 4, del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1. Rimangono fermi gli obblighi di rendicontazione al Ministero dell’interno da parte del Comune di Lipari ai sensi dell’art. 158 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 – testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - Ordinanza 28 marzo 2020, n. 657 - Disposizioni urgenti di protezione civile nel territorio dei Comuni di Lipari e Santa Marina Salina e Malfa dell'arcipelago delle isole Eolie a seguito delle forti mareggiate…
- PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - Ordinanza 20 maggio 2022, n. 894 - Ordinanza di protezione civile per favorire e regolare il subentro della Regione Siciliana nelle iniziative finalizzate al superamento della situazione di criticità determinatasi a…
- CONSIGLIO DEI MINISTRI - Delibera 26 febbraio 2021 - Proroga dello stato di emergenza nel territorio dei Comuni di Lipari, di Santa Marina Salina e di Malfa dell'arcipelago delle isole Eolie a seguito delle forti mareggiate verificatesi nel mese di dicembre…
- PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - Ordinanza 02 marzo 2021, n. 748 - Disposizioni urgenti di protezione civile in conseguenza degli eventi meteorologici verificatisi nei giorni 16, 17, 20 e 21 novembre, 2 e 3 dicembre 2020 nel territorio dei Comuni di…
- PRESIDENZA del CONSIGLIO dei MINISTRI - Ordinanza n. 989 del 2 maggio 2023 - Ordinanza di protezione civile per favorire e regolare il subentro della Regione Campania nelle iniziative finalizzate al superamento della situazione di criticità determinatasi in…
- PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - Ordinanza 24 febbraio 2021, n. 746 - Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in conseguenza dell'evento sismico che ha colpito il territorio dei Comuni di Zafferana Etnea, Viagrande, Trecastagni, Santa…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Nel caso di adesione al processo verbale di consta
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 17068 depositata il 14 giugno 20…
- Il verbale di conciliazione deve essere sottoscrit
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 25796 depositata il 5 settembre…
- Processo tributario: la perizia estimativa e la co
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26798 depositata il 19 settembre…
- Il dipendente che effettua un furto di piccolo imp
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27353 depositata il 26 settembre…
- Sanzioni tributarie: prescrizione e decadenza in c
Le sanzioni tributarie sono soggette, in tema di prescrizione e decadenza, ad un…