GARANTE PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI – Comunicato 18 maggio 2018
Responsabile della Protezione dei Dati – Disponibile la procedura per la comunicazione dei dati di contatto
In base all’articolo 37, paragrafo 7 del Regolamento UE/2016/679 occorre che i soggetti pubblici e privati comunichino al Garante per la protezione dei dati personali il nominativo del Responsabile della Protezione dei dati, se designato.
Questa disposizione mira a garantire che le autorità di controllo possano contattare il Responsabile della Protezione dei Dati in modo facile e diretto, come chiarito nelle Linee guida sui Responsabili della Protezione dei Dati (RPD) adottate dal Gruppo Articolo 29 (WP 243 rev. 01 – punto 2.6).
Si ricorda, infatti, che in base all’articolo 39, paragrafo 1, lettera e) del Regolamento, il Responsabile della Protezione dei Dati funge da punto di contatto fra il singolo ente o azienda e il Garante.
Sul sito dell’Autorità è disponibile una procedura online per la comunicazione del nominativo.
Per facilitare i soggetti tenuti all’adempimento, nella sezione dedicata alla procedura, è presente anche un facsimile in formato .pdf – da non utilizzare per la comunicazione al Garante – che consente di familiarizzare con l’adempimento e verificare, prima di iniziare la compilazione online, quali saranno le informazioni richieste.
Potrebbero interessare:
- GARANTE PRIVACY – Comunicato 14 maggio 2018 – Responsabile della Protezione dei Dati
- Responsabili della protezione dati (RDP), il Garante per privacy rende disponibile il manuale per gli RDP del settore pubblico
- GARANTE PROTEZIONE DATI PERSONALI – Comunicato 27 marzo 2018 – Nuovo Regolamento Ue sulla privacy – Online l’aggiornamento 2018 della Guida applicativa
- GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI – Comunicato 28 aprile 2017 – Nuovo Regolamento Ue sulla privacy. Dal Garante la prima Guida applicativa
- GARANTE PROTEZIONE DATI PERSONALI – Comunicato 14 dicembre 2018 – Gdpr: il Garante verifica la conformità del Codice dei giornalisti – Le “Regole deontologiche” in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale
- GARANTE PRIVACY – Comunicato 19 settembre 2018 – Entra oggi in vigore il d.lgs. 101/2018. Disponibile sul sito del Garante il testo coordinato del Codice adeguato al Regolamento 2016/679
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Acconto IVA 2019: scadenza, metodi di calcoli, mod
Il 27 dicembre 2019 costituisce il termine ultimo per il pagamento dell’ac…
- Quali sono i sindacati con cui poter sottoscrivere
Nel contesto normativo attuale i numerosi contratti collettivi nazionali sottosc…
- Utilizzabile in sede penale solo la parte del verb
Utilizzabile in sede penale solo la parte del verbale di contestazione redatta p…
- Illegittimo l’avviso di accertamento emesso
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 32081 depositata il 9 dicembre 2…
- Società di comodo: esclusione della presunzione le
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 31626 depositata il 4 dicembre 2…