CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 20 giugno 2013, n. 15458 Professionisti – Parcella avvocato – Onorario parametrato sulla transazione quando il valore della causa è indeterminabile Ritenuto che l’Avvocato (…) mediante decreto ingiuntivo emesso dal Tribunale di Latina, ingiungeva alla Comunità Montana (…) il pagamento di euro 12.556,57 per prestazioni professionali svolte in suo favore; […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 15458 del 20 giugno 2013 – Onorario parametrato sul valore transazione
il 24 Giugno, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, ORDINI PROFESSIONALI
Bilancio: responsabilità nella sua redazione da parte del professionista – Cassazione sentenza n. 15029 del 2013
il 22 Giugno, 2013in NOTIZIEtags: cassazione sez. civile, ORDINI PROFESSIONALI
La Corte di Cassazione sez. civile con la sentenza n. 15029 del 14 giugno 2013 ha affermato che il commercialista che redige uno schema di bilancio non è tenuto a verificare la veridicità dei dati contabili forniti dal cliente, a meno che ciò non sia espressamente contemplato nell’incarico ricevuto. La vicenda ha riguardato una società che […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 15029 del 14 giugno 2013 – Limiti alla responsabilità professionale
il 22 Giugno, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, ORDINI PROFESSIONALI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 14 giugno 2013, n. 15029 Professioni liberali – Commercialisti – Responsabilità per la redazione del bilancio – Limiti Svolgimento del processo La s.r.l. Istituti P. per la cura e la tutela mentale proponeva opposizione avverso il decreto ingiuntivo emesso in data 29-1-1999 dal Pretore di Ferrara, con il quale le […]
Leggi tuttoEredità: accettazione con beneficio di inventario – Cassazione sentenza n. 10531 del 2013
il 21 Giugno, 2013in NOTIZIEtags: cassazione sez. civile, ORDINI PROFESSIONALI
La Corte di Cassazione a Sezioni Unite con la sentenza n. 10531 del 07 maggio 2013 ha risolto una questione di massima di particolare importanza, ha affermato che l’esistenza dell’accettazione con beneficio d’inventario costituisce l’oggetto di un’eccezione in senso lato, come tale rilevabile d’ufficio anche in appello, purché risultante dagli atti, pur senza specifica allegazione […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 14206 del 05 giugno 2013 – Discriminazioni basate sul sesso
il 21 Giugno, 2013in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. civile, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 05 giugno 2013, n. 14206 Lavoro – Lavoro subordinato – Promozione – Discriminazioni basate sul sesso – Rimedi giudiziali – Onere probatorio attenuato Svolgimento del processo Con ricorso al Tribunale, giudice del lavoro, di Roma, A. S., impiegata di prima categoria, conveniva in giudizio la San Paolo Imi S.p.A. dolendosi […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 15115 del 17 giugno 2013 – Giurisdizione ricorso straniero privo di permesso di soggiorno
il 21 Giugno, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 17 giugno 2013, n. 15115 Respingimento con accompagnamento alla frontiera – Ricorso dello straniero – Giurisdizione – Giudice onorario. Svolgimento del processo Il cittadino della Tunisia D. B. giunse in Italia sulle coste dell’isola di Lampedusa il 24.8.2011 e, dopo un periodo di accoglienza presso il centro dell’isola, con decreto […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 10531 del 07 maggio 2013 – Credito nei confronti del cliente deceduto
il 21 Giugno, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, ORDINI PROFESSIONALI
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 07 maggio 2013, n. 10531 Professionisti – Avvocati – Compenso professionale – Credito nei confronti del cliente deceduto – Successioni “mortis causa” – Accettazione dell’eredità con beneficio di inventario – Effetti – Eccezione in senso lato – Configurabilità – Fondamento – Invocabilità in appello da parte degli altri chiamati – […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 11344 del 13 maggio 2013 – Effetti della cancellazione dal registro imprese
il 18 Giugno, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, diritto societario
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 13 maggio 2013, n. 11344 Società di persone fisiche – Ricorso per cassazione proposto nei confronti di società di accomandita semplice cancellata dal registro delle imprese – Conseguenze – Inammissibilità dell’impugnazione – Sussistenza – Costituzione operata dai soci della società – Effetti per la società cancellata e gli altri intimati […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il contributo in conto impianto, anche se ottenuto
Il contributo in conto impianto, anche se ottenuto illecitamente, va tassato per…
- Il trattamento economico, nei contratti di sommini
La Cassazione, con l’ordinanza n. 22066 depositata il 13 ottobre 2020 inte…
- La conciliazione giudiziale non è equiparabile ad
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 20913 depositata il 30 settembre…
- Il giudice tributario deve valutare le dichiarazio
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 22036 depositata il 13 ottobre 2…
- L’obbligo di motivazione degli atti tributar
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 21977 depositata il 12 ottobre 2…