La Corte di Cassazione a Sezioni Unite con la sentenza n. 10531 del 07 maggio 2013 ha risolto una questione di massima di particolare importanza, ha affermato che l’esistenza dell’accettazione con beneficio d’inventario costituisce l’oggetto di un’eccezione in senso lato, come tale rilevabile d’ufficio anche in appello, purché risultante dagli atti, pur senza specifica allegazione […]
Leggi tuttoEredità: accettazione con beneficio di inventario – Cassazione sentenza n. 10531 del 2013
il 21 Giugno, 2013in NOTIZIEtags: cassazione sez. civile, ORDINI PROFESSIONALI
Cassazione sentenza n. 14206 del 05 giugno 2013 – Discriminazioni basate sul sesso
il 21 Giugno, 2013in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. civile, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 05 giugno 2013, n. 14206 Lavoro – Lavoro subordinato – Promozione – Discriminazioni basate sul sesso – Rimedi giudiziali – Onere probatorio attenuato Svolgimento del processo Con ricorso al Tribunale, giudice del lavoro, di Roma, A. S., impiegata di prima categoria, conveniva in giudizio la San Paolo Imi S.p.A. dolendosi […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 15115 del 17 giugno 2013 – Giurisdizione ricorso straniero privo di permesso di soggiorno
il 21 Giugno, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 17 giugno 2013, n. 15115 Respingimento con accompagnamento alla frontiera – Ricorso dello straniero – Giurisdizione – Giudice onorario. Svolgimento del processo Il cittadino della Tunisia D. B. giunse in Italia sulle coste dell’isola di Lampedusa il 24.8.2011 e, dopo un periodo di accoglienza presso il centro dell’isola, con decreto […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 10531 del 07 maggio 2013 – Credito nei confronti del cliente deceduto
il 21 Giugno, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, ORDINI PROFESSIONALI
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 07 maggio 2013, n. 10531 Professionisti – Avvocati – Compenso professionale – Credito nei confronti del cliente deceduto – Successioni “mortis causa” – Accettazione dell’eredità con beneficio di inventario – Effetti – Eccezione in senso lato – Configurabilità – Fondamento – Invocabilità in appello da parte degli altri chiamati – […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 11344 del 13 maggio 2013 – Effetti della cancellazione dal registro imprese
il 18 Giugno, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, diritto societario
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 13 maggio 2013, n. 11344 Società di persone fisiche – Ricorso per cassazione proposto nei confronti di società di accomandita semplice cancellata dal registro delle imprese – Conseguenze – Inammissibilità dell’impugnazione – Sussistenza – Costituzione operata dai soci della società – Effetti per la società cancellata e gli altri intimati […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 14500 del 10 giugno 2013 – Permesso di soggiorno per cure mediche
il 16 Giugno, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, IMMIGRAZIONE
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 10 giugno 2013, n. 14500 Extracomunitario – Permesso di soggiorno per cure mediche – Garanzie – Fattispecie – Legittimità. Svolgimento del processo Il cittadino tunisino K. B. J. è stato titolare di permesso di soggiorno per motivi di lavoro dal 1987 al 2000 e di permesso di soggiorno per cure […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 11342 del 13 maggio 2013 – Impugnazione provvedimento disciplinare
il 15 Giugno, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, ORDINI PROFESSIONALI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 13 maggio 2013, n. 11342 Avvocato e procuratore – Giudizi disciplinari – Impugnazioni – Decisione del Consiglio dell’ordine locale – Notificazione all’incolpato – Rilevanza esclusiva ai fini della decorrenza del termine di venti giorni per il ricorso al Consiglio nazionale forense – Fondamento Svolgimento del processo 1 – Con decisione […]
Leggi tuttoProcedure concorsuali, art. 2448 c.c. e contratto preliminare – Cassazione sentenza n. 12831 del 2013
il 13 Giugno, 2013in NOTIZIEtags: cassazione sez. civile, PROCEDURE CONCORSUALI
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 12831 del 23 maggio 2013 ha sancito che il fallimento di una società per azioni non determina lo scioglimento, per impossibilità sopravvenuta, del contratto preliminare, anteriormente stipulato, di compravendita delle azioni della stessa società, poiché ai sensi dell’art. 2448 cod. civ., nel testo “ratione temporis” applicabile (anteriore […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…