CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. II CIVILE – SENTENZA 7 marzo 2013, n.5772 La controversia ha riguardato la richiesta di accertare l’intervenuta risoluzione dei contratti preliminari in data 24 ottobre 1991 con cui gli attori, proprietari di due appartamenti e di un’autorimessa a seguito di atto di assegnazione da cooperativa edilizia, avevano promesso di vendere al […]
Leggi tuttoContratto Preliminare ed inadempimenti – Cassazione sentenza n. 5772 del 2013
il 15 Maggio, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, NOTIZIEtags: cassazione sez. civile
Cassazione sentenza n. 5772 del 2013 – Contratto Preliminare: inadempimenti
il 15 Maggio, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. II CIVILE – SENTENZA 7 marzo 2013, n.5772 CONSIDERATO IN DIRITTO 1. – Con il primo motivo (violazione e falsa applicazione dell’art. 180 c.p.c., comma 2, e art. 183 c.p.c., comma 4, e art. 1362 c.c. e segg., nonchè vizio di motivazione) si censura che la Corte d’appello abbia ritenuto che […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 10055 del 24 aprile 2013 – Natura ed effetti della procura a vendere una automobile rilasciata al concessionario
il 6 Maggio, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile
Natura ed effetti della procura a vendere una automobile rilasciata al concessionario. Corte di Cassazione, sez. II Civile, sentenza 8 marzo – 24 aprile 2013, n. 10055 Svolgimento del processo O..V., con atto di citazione ritualmente notificato, citava in giudizio la NIS Car srl, deducendo di avere da essa acquistato un autoveicolo usato marca Nissan […]
Leggi tuttoContratto di agenzia con clausola di tacita rinnovazione – Cassazione sentenza n. 9777 del 2013
il 3 Maggio, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, NOTIZIEtags: cassazione sez. civile
La Cassazione con la sentenza n. 9777 del 27 febbraio – 23 aprile 2013 è stata chiamata a dirimere un vicenda tra una società ed il suo agente in merito “al pagamento della somma di lire 195 milioni dovuta a titolo di provvigioni non corrisposte per ordini inevasi a causa della mandante; per l’illegittima trattenuta […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 9777 del 27 febbraio – 23 aprile 2013 – rapporto di agenzia e tacita rinnovazione
il 3 Maggio, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. civile, cassazione sez. lavoro
Svolgimento del processo Con sentenza depositata il 5 giugno 2008 la Corte d’Appello di Roma, in parziale riforma della sentenza del Tribunale, ha condannato la società Fremil a corrispondere a A.S. Euro 2071,51 al titolo di pagamento delle provvigioni portate da due fatture. L’A. aveva chiesto la condanna della società Fremil al pagamento della somma […]
Leggi tuttoDebito fiscale a rate può causare l’esclusione dalla gara – Consiglio di Stato , sez. III, sentenza 05 marzo 2013 n° 1332
il 2 Maggio, 2013in NOTIZIEtags: cassazione sez. civile
Il consiglio di Stato con la sentenza n. 1332 del 05 marzo 2013 ha esaminato, in riferimento ad una procedura aperta per l’affidamento di un appalto di servizi, il caso di una società risultata aggiudicataria provvisoria che a seguito di controlli effettuati dalla P.A. era emerso che la stessa si trovasse in una situazione di […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 28 marzo 2013, n. 7897 – Contratto di appalto rilevante atto scritto
il 16 Aprile, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione sez. civile, cassazione tributi
Svolgimento del processo 1. L’Agenzia delle entrate propone ricorso per cassazione, affidato a due motivi, avverso la sentenza della Commissione Tributaria Regionale dell’Emilia Romagna n. 11/01/10, depositata il 12 febbraio 2010, con la quale essa rigettava l’appello della medesima, riguardante la decisione di quella provinciale, relativamente all’avviso di accertamento per Irpeg ed Ilor per il […]
Leggi tuttoAppalto di importo rilevante non sufficiente la sola fattura – Cassazione Ordinanza n. 7897 del 2013
il 16 Aprile, 2013in NOTIZIEtags: accertamento, cassazione sez. civile, cassazione tributi
La Corte di Cassazione sezione tributaria ha stabilito, con l’ordinanza 7897 del 28 marzo 2013, che non è ammissibile la deduzione dell’imposta in materia di redditi per i lavori edili fatti eseguire da terzi se manca la formalizzazione del contratto di appalto. Il contribuente, che a seguito del controllo dell’Amministrazione finanziare, a cui veniva notificato […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Credito di imposta per la Formazione 4.0: aumentat
Credito di imposta per la Formazione 4.0: aumentate le aliquote rispettivamente…
- Esterometro dal 1° luglio 2022 sostituito dall
L’articolo 1 – commi 1103 e 1104 – della Legge di Bilancio 2021 ha modificato la…
- Sospensione dei termini nel periodo feriale per av
Dal 1° agosto al 4 settembre sono sospesi i termini nel periodo feriale per avvi…
- Rottamazione Ter: riammissione e prossime scadenze
Riammissione, prossime scadenze e modalità di pagamento La Legge di conversione…
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…