La Corte di Cassazione con la sentenza n. 15786 del 24 giugno 2013 interviene in tema di determinazione del compenso professionale statuendo che il compenso per prestazioni professionali va determinato in base alla tariffa ed adeguato all’importanza dell’opera solo nel caso in cui esso non sia stato liberamente pattuito, in quanto l’art. 2233 cod. civ. […]
Leggi tuttoDeterminazione del compenso professionale ed art. 2333 c.c. – Cassazione sentenza n. 15786 del 2013
il 11 Agosto, 2013in NOTIZIEtags: cassazione sez. civile, ORDINI PROFESSIONALI
Cassazione sentenza n. 15786 del 24 giugno 2013 – Determinazione del compenso professionale
il 11 Agosto, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, ORDINI PROFESSIONALI
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. II CIVILE – SENTENZA 24 giugno 2013, n.15786 – Pres. Oddo – est. Proto Motivi della decisione 1. Con il primo motivo i ricorrenti deducono la violazione e falsa applicazione dell’art. unico della legge 340/1976 e dell’art. 6 della legge 404/1977, dell’art. 2230 c.c. e degli artt., 1362 e 1364 c.c. […]
Leggi tuttoMancata riproposizione di domande e presunzione di abbandono – Cassazione sentenza n. 16840 del 2013
il 8 Agosto, 2013in NOTIZIEtags: cassazione sez. civile, processo tributario
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 16840 del 05 luglio 2013 intervenendo in tema di precisazione delle conclusioni afferma che “la mancata riproposizione della domanda (o eccezione) nella precisazione delle conclusioni comporta l’abbandono della stessa, assumendo rilievo solo la volontà espressa della parte, in ossequio al principio dispositivo che informa il processo civile, con […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 16840 del 05 luglio 2013 – Mancata riproposizione di domande e presunzione di abbandono
il 8 Agosto, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, VARIEtags: cassazione sez. civile, CODICE di PROCEDURA, processo tributario
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 05 luglio 2013, n. 16840 Tributi – Riscossione – Procedimento civile – Domanda giudiziale – Rinuncia – Mancata riproposizione di domande – Presunzione di abbandono – Configurabilità – Fondamento Svolgimento del processo La Corte di Appello di Caltanissetta, con la sentenza indicata in epigrafe, rigettava l’appello proposto dalla M. S. […]
Leggi tuttoDichiarazione di fallimento successiva all’entrata in vigore del D.Lgs. n. 5/2006 – Cassazione sentenza n. 16823 del 2013
il 8 Agosto, 2013in NOTIZIEtags: cassazione sez. civile, PROCEDURE CONCORSUALI
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 16823 del 05 luglio 2013 intervien in materia di procedure concorsuale afferma che i fallimenti dichiarati dal 16 luglio 2006, ancorchè in accoglimento di ricorsi presentati prima, sono regolati dalla nuova legge. Poichè, occorre tenere distinte la fase anteriore alla dichiarazione di fallimento dalla procedura che ad […]
Leggi tuttoContratti di massa e agenzie viaggi – Cassazione ordinanza n. 17080 del 2013
il 6 Agosto, 2013in NOTIZIEtags: cassazione sez. civile
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 17080 del 10 luglio 2013 interviene in tema di contratti di massa e turismo e viaggi affermando che l’acquisto di un biglietto aereo presso una agenzia di viaggi comporta la conclusione di un contratto di trasporto con le modalità dell’art. 1342 cod. civ., in quanto le condizioni di contratto […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 17080 del 10 luglio 2013 – contratti di massa e agenzie viaggi
il 6 Agosto, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile
Corte di Cassazione Sesta Sezione Civile Ordinanza del 10 luglio 2013, n. 17080 Svolgimento del processo e motivi della decisione È stata depositata in cancelleria la seguente relazione: “1. Con sentenza n. 5797 del 2011 il Tribunale di Roma ha dichiarato inammissibile l’appello proposto da A..G. avverso la sentenza del Giudice di pace di Roma n. […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 17056 del 10 luglio 2013 – Eccezione di difetto di giurisdizione del giudice tributario
il 5 Agosto, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, processo tributario
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 10 luglio 2013, n. 17056 Tributi – Contenzioso tributario – Procedimento – Eccezione di difetto di giurisdizione del giudice tributario – Rilievo per la prima volta in sede di giudizio di cassazione – Inammissibilità – Fondamento Fatto La Commissione tributaria regionale dell’Emilia, con sentenza n. 117/01/07, depositata il 6.12.2007, in […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Unico 2023: compilazione del quadro RU per i credi
La compilazione del quadro RU della dichiarazione dei redditi 2023 per l’i…
- Si può richiedere il rimborso del credito d’
Il credito relativi a versamenti per imposta non dovuto se esposto in dichiarazi…
- L’avvocato deve risarcire il cliente per il
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26464 depositata il 13 settembre…
- In caso di fallimento della società cedente, il cu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 19806 depositata il 12 luglio 20…
- Per la cartella di pagamento notificata attraverso
Per la cartella di pagamento notificata attraverso la pec non è necessario appor…