Corte di Cassazione ordinanza n. 23453 depositata il 6 ottobre 2017 RITENUTO La motivazione del presente provvedimento può essere redatta in forma semplificata. Il Comune di Roma ha proposto opposizione di terzo avverso un pignoramento immobiliare eseguito ad istanza della Banca di Roma s.p.a. (nel cui diritto controverso è poi subentrata la società ricorrente), deducendo […]
Leggi tuttoCorte di Cassazione ordinanza n. 23453 depositata il 6 ottobre 2017 – Un immobile può essere pignorato e messo all’asta nell’ambito di una procedura esecutiva anche se abusivo, salva la eccezionale acquisizione al patrimonio comunale
il 17 Febbraio, 2018in CIVILE - CASSAZIONEtags: cassazione sez. civile
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 09 febbraio 2018, n. 3217 – Avvocati dipendenti dell’Inps – Calcolo dei trattamenti di previdenza integrativa e di quiescenza – Media degli onorari percepiti nell’ultimo triennio antecedente al collocamento in quiescenza
il 15 Febbraio, 2018in CIVILE - CASSAZIONEtags: cassazione sez. civile
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 09 febbraio 2018, n. 3217 Pubblico impiego – Avvocati dipendenti dell’Inps – Calcolo dei trattamenti di previdenza integrativa e di quiescenza – Media degli onorari percepiti nell’ultimo triennio antecedente al collocamento in quiescenza Fatti di causa Si tratta di decidere se ai fini del calcolo dei trattamenti di previdenza integrativa […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 13 febbraio 2018, n. 3459 – Mutamento d’ufficio della classificazione della società, con decorrenza retroattiva
il 15 Febbraio, 2018in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. civile, CONTRIBUTI PREV
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 13 febbraio 2018, n. 3459 Cartella esattoriale – Contributi previdenziali omessi – Mutamento d’ufficio della classificazione della società, con decorrenza retroattiva – Variazione del numero dei dipendenti – Non sussiste – Articolo 2 del D.L. n. 352/78 riferito all’obbligo di comunicazione di sospensione, variazione o cessazione dell’attività aziendale – Norma […]
Leggi tuttoCorte di Cassazione sentenza n. 13290 depositata il 26 giugno 2015 – Forma del contratto requisito della forma scritta “ad substantiam”
il 15 Febbraio, 2018in CIVILE - CASSAZIONEtags: cassazione sez. civile
Corte di Cassazione sentenza n. 13290 depositata il 26 giugno 2015 Contratti in genere – contratto preliminare (compromesso) – forma e valore – Vedasi anche Cass. S.U. n. 8878/90 Svolgimento del processo Con atto di citazione notificato il 13.5.2003 RL conveniva in giudizio, innanzi al Tribunale di Milano, l’Avv. AT per sentire dichiarare la ri soluzione […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 13 febbraio 2018, n. 3429 – Responsabilità – Risarcimento basato sulla missiva al cliente – Mala gestio professionale – Diritto al risarcimento del cliente – Presentazione in giudizio della lettera con cui il commercialista si è impegnato a farsi carico della cartella esattoriale
il 14 Febbraio, 2018in CIVILE - CASSAZIONEtags: cassazione sez. civile, ORDINI PROFESSIONALI
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 13 febbraio 2018, n. 3429 Professionisti – Dottori commercialisti – Responsabilità – Risarcimento basato sulla missiva al cliente – Mala gestio professionale – Diritto al risarcimento del cliente – Presentazione in giudizio della lettera con cui il commercialista si è impegnato a farsi carico della cartella esattoriale Fatti di causa […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 12 febbraio 2018, n. 3325 – Legittimo il rimborso del 90% dei contributi e dei premi indebitamente versati, ex art. 4, co. 90, L. n. 350/2003 – Aiuto individuale concedibile purchè nei limiti “de minimis” oppure in quanto benefici della deroga ex art. 107, paragrafo 2, TFUE
il 13 Febbraio, 2018in CIVILE - CASSAZIONEtags: cassazione sez. civile
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 12 febbraio 2018, n. 3325 Rimborso del 90% dei contributi e dei premi indebitamente versati, ex art. 4, co. 90, L. n. 350/2003 – Impresa danneggiata dagli eventi alluvionali – Divieto di erogazione dei benefici prima della valutazione della Commissione europea – Aiuto di Stato non ammissibile – Non sussiste […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 11 gennaio 2018, n. 410 – Risarcimento del danno per lesioni personali in capo ad un lavoratore dipendente – Azione del datore di lavoro a carico di un terzo – Competenza del giudice di pace
il 26 Gennaio, 2018in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 11 gennaio 2018, n. 410 Procedimenti in materia di lavoro e di previdenza – Risarcimento del danno – Lesioni personali in capo ad un lavoratore dipendente – Azione del datore di lavoro a carico di un terzo – Competenza del giudice del lavoro – Esclusione. Rilevato che il Giudice di […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 23 gennaio 2018, n. 3028 – Reato art. 689 c.p.p. per minori serviti dai dipendenti e responsabilità del titolare
il 24 Gennaio, 2018in CIVILE - CASSAZIONEtags: cassazione sez. civile
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 23 gennaio 2018, n. 3028 Esercizi pubblici – Somministrazione di alimenti e bevande ai minori – Reato art. 689 c.p.p. – Minori serviti dai dipendenti – Responsabilità del titolare – Sussiste Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 10/7/2017 il Giudice di Pace di Larino ha assolto A.P. dall’imputazione per […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il lavoratore in pensione ha diritto alla reintegr
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n . 32522 depositata il 23 novembre…
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…
- La prescrizione in materia tributariava eccepita d
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27933 depositata il 4 ottobre 20…
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…