CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 19 dicembre 2013, n. 28364 Tributi – IRPEG – Conciliazione giudiziale – Pagamento rateale – Prestazione garanzia – Effetto estintivo del giudizio per cessazione della materia del contendere – Perfezionamento della conciliazione solo con versamento della rata – Non sussiste Svolgimento del processo In esito a ricorso avverso avviso di […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 28364 del 19 dicembre 2013 – Perfezionamento della conciliazione giudiziale solo con versamento della rata
il 30 Dicembre, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, processo tributario
Cassazione sentenza n. 27840 del 12 dicembre 2013 – Fatture false – Società cartiera
il 30 Dicembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, TRIBUTItags: cassazione tributi, TUIR
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 12 dicembre 2013, n. 27840 Tributi – Fatture false – Società cartiera – Assenza di dipendenti – Contestabilità – Sussiste Svolgimento del processo 1. L’Agenzia delle Entrate di Roma emetteva nei confronti della M. spa Roma – già C.F. spa- un avviso di accertamento con il quale veniva rettificata la […]
Leggi tuttoAbuso del diritto e detrazione Iva – Cassazione sentenza n. 27683 del 2013
il 29 Dicembre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTItags: accertamento, cassazione tributi, ELUSIONE
La Corte di Cassazione, sezione tributaria, con la sentenza n. 27683 depositata il 11 dicembre 2013 intervenendo in tema di omissioni di fatturazione ha statuito escludendo che , in caso di sotto o sovrafatturazione, possa essere negata, in virtù del principio di elusione fiscale, la detrazione dell’Iva al soggetto che ha compiuto l’operazione e che ha […]
Leggi tuttoAccertamento sintetico basato sull’acquisto di un immobile – Cassazione sentenza n. 28415 del 2013
il 27 Dicembre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTItags: accertamento, cassazione tributi
La Corte di Cassazione, sezione tributi, con la sentenza n. 28415 depositata il 19 dicembre 2013 intervenendo in materia di accertamenti fiscali ha statuito che in tema di accertamento sintetico, l’Amministrazione Finanziaria può, ai fini della valutazione della capacità contributiva, attribuire al contribuente l’intero acquisto di un appartamento anche se avvenuto in regime di comunione […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 28415 del 19 dicembre 2013 – Accertamento sintetico inerente l’acquisto di un immobile
il 27 Dicembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 19 dicembre 2013, n. 28415 Tributi – Accertamento sintetico – Acquisto dell’immobile in comunione legale con il coniuge – Irrilevanza Svolgimento del processo La controversia concerne l’impugnazione di un avviso di accertamento eseguito con il metodo sintetico per l’anno 1996 principalmente accreditando alla contribuente l’acquisto di un immobile, che la […]
Leggi tuttoAgevolazioni prima casa: mancato trasferimento della residenza per cause di forza maggiore – Cassazione sentenza n. 28401 del 2013
il 27 Dicembre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTItags: agevolazioni fiscali, cassazione tributi
La Corte di Cassazione, sezione tributaria, con la sentenza n. 28401 depositata il 19 dicembre 2013 intervenendo in tema di agevolazione prima casa ha statuito che il contribuente ha diritto ai benefici fiscali sulla prima casa anche se non ha trasferito la residenza a causa della ristrutturazione dell’immobile. Respinto il ricorso dell’amministrazione finanziaria contro il […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 27911 del 13 dicembre 2013 – Accertamento prima della scadenza di sessanta giorni dalla consegna del verbale
il 27 Dicembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 13 dicembre 2013, n. 27911 Tributi – Statuto del contribuente – Accertamento prima della scadenza di sessanta giorni dalla consegna del verbale – Fattispecie Svolgimento del processo 1. La CTR della Campania, con sentenza n. 150/24/06 depositata il 7 luglio 2006, accoglieva l’appello proposto dall’Ufficio contro la sentenza emessa dalla […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 28401 del 19 dicembre 2013 – Agevolazioni prima casa – Mancato trasferimento residenza nei termini di legge
il 27 Dicembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: agevolazioni fiscali, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 19 dicembre 2013, n. 28401 Agevolazioni prima casa – Mancato trasferimento residenza nei termini di legge – Ristrutturazione dell’immobile – Cause di forza maggiore – Sussiste. Svolgimento del processo Con sentenza n. 7/24/09 depositata il 12/1/09, la CTR della Toscana, in riforma della decisione della CTP di Firenze, accoglieva il […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…
- Superbonus, ecobonus e sismabonus: proroga, visto
Proroga super bonus, sisma bonus, efficienza energetica, fotovoltaico e colonnin…
- Contratti a tempo determinato: nuove clausole dete
Con la conversione del D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 dalla legge 106 del 23 lu…
- Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanz
Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanzioni: presupposti – Corte di C…
- Contributo perequativo: l’Agenzia delle Entr
Con il Provvedimento n. 227357 del 4 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrat…