CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 14 novembre 2013, n. 25572 Tributi – Elusione fiscale – Compensi dell’amministratore unico – Sindacabilità da parte del fisco – Sussiste Svolgimento del processo 1. La società C. srl. propone ricorso per cassazione, affidato a due motivi, avverso la sentenza della commissione tributaria centrale, sez. stacc. della Puglia, n. 2169/01/2010, […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 25572 del 14 novembre 2013 – Elusione fiscale e quantum dei compensi dell’amministratore unico
il 18 Novembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, ELUSIONE, TUIR
Cassazione sentenza n. 25467 del 13 novembre 2013 – Accertamento fiscale e condanna per truffa ai danni dello Stato
il 18 Novembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, ELUSIONE, processo tributario
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 13 novembre 2013, n. 25467 Tributi – Accertamento – Condanna per reato di truffa ai danni dello Stato – Evasione fiscale – Elementi raccolti nel patteggiamento – Sussiste Svolgimento del processo La Commissione tributaria della regione Piemonte con sentenza 15.11.2010 n. 80 ha rigettato l’appello proposto da C.’S s.r.l. e […]
Leggi tuttoRimborso IVA: cessazione attività e mancata presentazione modello VR – Cassazione ordinanza n. 25353 del 2013
il 17 Novembre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTItags: cassazione tributi, IVA, RIMBORSI e PRESCRIZIONI TRIBUTARI
La Corte di Cassazione, sezione tributaria, con l’ordinanza n. 25353 depositata il 11 novembre 2013 intervenendo in materia di rimborso IVA ha affermato che l’azienda che chiude l’attività o che è stata dichiarata fallita ha diritto al rimborso del credito IVA anche quando non ha presentato il modello “VR”. Inoltre ha ribadito che il diritto […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 25353 del 11 novembre 2013 – IVA ed Istanza di rimborso in caso di fallimento o cessazione attività
il 17 Novembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, IVA, RIMBORSI e PRESCRIZIONI TRIBUTARI
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 11 novembre 2013, n. 25353 Tributi – IVA – Istanza di rimborso – Rimborso in caso di fallimento o cessazione attività – Mancata presentazione del modello VR – Irrilevanza Svolgimento del processo La controversia promossa da A.T. e C. s.n.c. contro l’Agenzia delle Entrate è stata definita con la decisione […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 24896 del 6 novembre 2013 – valutazione conseguenti a perdite patrimoniali della società partecipata
il 16 Novembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 06 novembre 2013, n. 24896 Tributi – Valore delle partecipazioni – Svalutazione conseguenti a perdite patrimoniali della società partecipata – Determinazione del valore fiscale – Fondo rivalutazione partecipazioni – Posta iscritta in bilancio riferita alle medesime partecipazioni svalutate – Rilevanza – Sussiste – Valenza di mero adeguamento contabile – Esclusione […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 25365 del 12 novembre 2013 – Fondo di previdenza complementare ed imposizione fiscale e limiti
il 16 Novembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, TUIR
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 12 novembre 2013, n. 25365 Fondo di previdenza complementare – Imposizione fiscale e limiti – Accordo transattivo risolutivo di ogni rapporto inerente al trattamento pensionistico integrativo – Personale di istituto bancario Svolgimento del processo e motivi della decisione Nel ricorso iscritto a R.G. n. 23081/2011 è stata depositata in cancelleria […]
Leggi tuttoPretesa fiscale impugnabile anche con ricorso avverso cartella di pagamento – Cassazione ordinanza n. 25358 del 2013
il 16 Novembre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, processo tributario
La Corte di Cassazione, sezione tributaria, con l’ordinanza n. 25358 depositata il 12 novembre 2013 intervenendo in tema di contestazione della pretesa fiscale ha statuito che il contribuente può contestare una pretesa tributaria anche in sede di impugnazione della cartella emessa sulla base delle sue dichiarazione, nel caso in cui la cartella costituisca il primo atto […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n- 25358 del 12 novembre 2013 – Cartella di pagamento e possibilità di impugnazione della pretesa fiscale
il 16 Novembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, processo tributario
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 12 novembre 2013, n. 25358 Tributi – Cartella di pagamento – Impugnabilità – Sussiste E’ stata depositata la seguente relazione: 1. Il prof. A.C. ricorre per cassazione avverso la sentenza della Commissione Tributaria Regionale del Lazio 187/28/10 del 10 dicembre 2010 che rigettava l’appello del contribuente affermando che il ricorso […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…
- Superbonus, ecobonus e sismabonus: proroga, visto
Proroga super bonus, sisma bonus, efficienza energetica, fotovoltaico e colonnin…
- Contratti a tempo determinato: nuove clausole dete
Con la conversione del D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 dalla legge 106 del 23 lu…
- Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanz
Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanzioni: presupposti – Corte di C…
- Contributo perequativo: l’Agenzia delle Entr
Con il Provvedimento n. 227357 del 4 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrat…