Corte di Cassazione sentenza n. 23080 del 14 dicembre 2012 LAVORO (RAPPORTO DI) – AGEVOLAZIONI TRIBUTARIE – CREDITO D’IMPOSTA – NUOVE ASSUNZIONI IN AREE DEPRESSE DEL PAESE – CALO DEI LIVELLI OCCUPAZIONALI – CAUSE INDIPENDENTI DALLA VOLONTA’ DEL DATORE SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Con sentenza n. 79 del 30/6/2006, depositata in data 14/7/2006, la Commissione Tributaria […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 23080 del 14 dicembre 2012 – Credito d’imposta per nuove assunzioni in aree depresse
il 10 Gennaio, 2014in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: agevolazioni fiscali, cassazione tributi
Cassazione ordinanza n. 179 del 8 gennaio 2014 – Imposte non pagate ed azione di responsabilità contro il liquidatore
il 9 Gennaio, 2014in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, diritto societario
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 08 gennaio 2014, n. 179 Tributi – Reddito d’impresa – Azione di responsabilità contro il liquidatore Osserva La CTR di Genova ha respinto l’appello dell’Agenzia – appello proposto contro la sentenza n. 176/06/2008 della CTP di Savona che aveva accolto il ricorso di S.F.- ed ha così annullato l’avviso di […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 106 del 7 gennaio 2014 – IRAP esclusione dall’imposta del Medico convenzionato con il Ssn
il 9 Gennaio, 2014in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, Irap
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 07 gennaio 2014, n. 106 Tributi – IRAP – Medico convenzionato con il Ssn – Organizzazione essenziale per condurre la professione (studio e strumenti basilari) – Esclusione dall’imposta Svolgimento del processo e motivi della decisione 1. Il dott. C.I. ricorre per cassazione avverso la sentenza della Commissione Tributaria Regionale della […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 92 del 7 gennaio 2014 – Limiti nell’utilizzo delle medie di settore per accertamento induttivo
il 9 Gennaio, 2014in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, parametrizzazione reddito
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 07 gennaio 2014, n. 92 Tributi – Accertamento induttivo – Redditi di impresa – Medie di settore – Limiti La CTR di Milano ha accolto l’appello dell’Agenzia, appello proposto contro la sentenza della CTP di Milano n. 240-26-2009 che aveva accolto il ricorso di (…) avverso avviso di accertamento ai […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 88 del 7 gennaio 2014 – Ricorso del fisco contro il contribuente e mancanza dei passi testuali dell’avviso di accertamento nel ricorso
il 9 Gennaio, 2014in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, processo tributario
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 07 gennaio 2014, n. 88 Tributi – IVA – Ricorso del fisco contro il contribuente – Mancanza dei passi testuali dell’avviso di accertamento nel ricorso – Inammissibilità – Sussiste La CTR di Palermo ha accolto l’appello di (…) – appello proposto contro la sentenza n. 13/01/2007 della CTP di Enna […]
Leggi tuttoImposte non pagate ed azione di responsabilità contro il liquidatore – Cassazione ordinanza n.179 del 2014
il 9 Gennaio, 2014in NOTIZIE, TRIBUTItags: cassazione tributi, diritto societario
La Corte di Cassazione, sezione tributaria, con l’ordinanza n. 179 depositata l’ 8 gennaio 2014 intervenendo in materia di mancato versamento delle imposte e responsabilità del legale rappresentante ha statuito che qualora il debito per tributi fella società nei confronti dell’erario è rimasto insoddisfatto, per esercitare con successo l’azione di responsabilità contro il liquidatore non […]
Leggi tuttoRicorso inammissibile se mancano dei passi testuali dell’avviso di accertamento nel ricorso – Cassazione sentenza n. 88 del 2014
il 9 Gennaio, 2014in NOTIZIE, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, processo tributario
La Corte di Cassazione, sezione tributi, con l’ordinanza n. 88 depositata il 7 gennaio 2014 intervenendo in materia di regole processuali ha statuito che con il ricorso contro la sentenza della CTR che ha dato ragione al contribuente, è necessario che la difesa erariale riporti testualmente i passi della motivazione del provvedimento che il giudice […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 49 del 3 gennaio 2014 – Imposte dovute da società semplice e preventiva escussione del patrimonio sociale
il 9 Gennaio, 2014in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, diritto societario, processo tributario
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 03 gennaio 2014, n. 49 Tributi – Riscossione – Imposte dovute da società semplice – Preventiva escussione del patrimonio sociale – Limiti Osserva La CTR di Firenze ha rigettato l’appello dell’ Agenzia delle Entrate -appello proposto contro la sentenza n. 47/02/2008 della CTP di Siena che aveva accolto il ricorso […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…
- Superbonus, ecobonus e sismabonus: proroga, visto
Proroga super bonus, sisma bonus, efficienza energetica, fotovoltaico e colonnin…
- Contratti a tempo determinato: nuove clausole dete
Con la conversione del D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 dalla legge 106 del 23 lu…
- Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanz
Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanzioni: presupposti – Corte di C…
- Contributo perequativo: l’Agenzia delle Entr
Con il Provvedimento n. 227357 del 4 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrat…