La Corte di Cassazione, sezione tributaria, con la sentenza n. 201 depositata il 9 gennaio 2014 intervenendo in tema di omeri deducibili ha stabilito che “in tema di imposte sul reddito, l’art. 10, comma 1, lettera b), del d.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917, il quale prevede la deducibilità delle spese mediche necessarie nei casi di […]
Leggi tuttoLimite alla deduzione ai fini Irpef per spese sostenute per il ricovero di un genitore anziano – Cassazione sentenza n. 201 del 2014
il 14 Gennaio, 2014in NOTIZIE, TRIBUTItags: cassazione tributi, Dichiarazione fiscali, TUIR
Cassazione ordinanza n. 347 del 10 gennaio 2014 – IVA ed incasso di corrispettivi mediante buoni pasto – Mancata corrispondenza tra scontrini fiscali e chiusura di cassa
il 14 Gennaio, 2014in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, IVA
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 10 gennaio 2014, n. 347 Tributi – IVA – Pvc – Supermercato – Incasso di corrispettivi mediante buoni pasto – Mancata corrispondenza tra scontrini fiscali e chiusura di cassa – Accertamento maggiore imposta da versare – Sussiste Osserva La CTR di Roma ha accolto l’appello della “L. srl”, appello proposto […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 201 del 9 gennaio 2014 – Limite alla deduzione ai fini Irpef per spese sostenute per il ricovero di un genitore anziano
il 14 Gennaio, 2014in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, Dichiarazione fiscali, TUIR
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 09 gennaio 2014, n. 201 Tributi – IRPEF – Oneri deducibili – Spese sostenute per il ricovero di un genitore anziano – Limiti Svolgimento del processo Con cartella di pagamento, emessa in rettifica delle dichiarazione, dei redditi presentata da L. per l’anno di imposta 1998, vennero ridotti gli oneri deducibili […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 245 del 9 gennaio 2014 – Plusvalenza su vendita immobiliare ritenute sottocosto
il 13 Gennaio, 2014in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, TUIR
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 09 gennaio 2014, n. 245 Tributi – IRPEF – Plusvalenza su vendita immobiliare – Prezzo sottocosto – Simulazione del contratto – Sussiste Ritenuto in fatto C.C., in proprio e quale titolare della ditta individuale E. di C.C., propone ricorso per cassazione, affidato ad un unico motivo (contenente plurime questioni di […]
Leggi tuttoFatture false e detrazione IVA – Cassazione sentenza n. 239 del 2014
il 13 Gennaio, 2014in NOTIZIE, TRIBUTItags: cassazione tributi, IVA, SANZIONI
La Corte di Cassazione, sezione tributaria, con la sentenza n. 239 depositata il 9 gennaio 2014 intervenendo in tema di fatture false e detrazione IVA ha statuito che non spetta alcuna detrazione IVA sull’acquisto di merce o la prestazione di un servizio se il fornitore è diverso rispetto a quello indicato nella fattura, salvo che […]
Leggi tuttoVendita immobiliare ritenuta sottocosto – Cassazione sentenza n. 245 del 2014
il 13 Gennaio, 2014in NOTIZIE, TRIBUTItags: accertamento, cassazione tributi, TUIR
La Corte di Cassazione, sezione tributaria, con la sentenza n. 245 depositata il 9 gennaio 2014 intervenendo in tema di accertamento induttivo ha statuito che è legittimo il recupero delle maggiori imposte a carico dell’imprenditore che ha venduto un immobile alla moglie ed il contratto si presume simulato se non si supera la presunzione di […]
Leggi tuttoMomento di emissione della fattura e momento impositivo – Cassazione sentenza n. 27675 del 2013
il 12 Gennaio, 2014in NOTIZIE, TRIBUTItags: cassazione tributi, IVA
La Corte di Cassazione, sezione tributaria, con la sentenza n. 27675 depositata il 11 dicembre 2013 intervenendo in materia di determinazione del momento impositivo ha stabilito che il momento di effettuazione delle operazioni (come sembrerebbe doversi desumersi dalla rubrica), aliunde rilevanti ai fini IVA (perché aventi ad oggetto le cessioni o le prestazioni di servizi di […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 27159 del 4 dicembre 2013 – Imposte sui redditi e tassazione dei rendimenti di somme affidate per investimenti a promotore inquisito per truffa ai danni dei risparmiatori
il 12 Gennaio, 2014in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, TUIR
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 04 dicembre 2013, n. 27159 Tributi – Imposte sui redditi – Redditi di capitale – Rendimenti di somme affidate per investimenti a promotore inquisito per truffa ai danni dei risparmiatori – Tassazione delle somme effettivamente percepite Svolgimento del processo (…) impugnò l’avviso di accertamento con il quale veniva rettificata la […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…
- Superbonus, ecobonus e sismabonus: proroga, visto
Proroga super bonus, sisma bonus, efficienza energetica, fotovoltaico e colonnin…
- Contratti a tempo determinato: nuove clausole dete
Con la conversione del D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 dalla legge 106 del 23 lu…
- Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanz
Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanzioni: presupposti – Corte di C…
- Contributo perequativo: l’Agenzia delle Entr
Con il Provvedimento n. 227357 del 4 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrat…