La Corte di Cassazione, sezione tributaria, con la sentenza n. 27908 depositata il 13 dicembre 2013 intervenendo in tema di detrazione IVA ha statuito che le spese di ristrutturazione di un immobile va, dipoi, osservato che, poiché in base alla disciplina dettata dagli artt. 1, 4, 17 e 19 del d.P.R. n. 633/72, la qualità di […]
Leggi tuttoDetrazione IVA per ristrutturazione di un immobile finalizzata ad alloggi dipendenti – Cassazione sentenza n. 27908 del 2013
il 26 Dicembre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTItags: accertamento, cassazione tributi, IVA
Cassazione sentenza n. 27908 del 13 dicembre 2013 – Detrazione IVA per ristrutturazione di un immobile finalizzata ad alloggi dipendenti
il 25 Dicembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, IVA
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 13 dicembre 2013, n. 27908 Tributi – IVA – Detrazione dell’imposta – Ristrutturazione di un immobile finalizzata ad alloggi dipendenti – Ristrutturazione non strumentale all’attività aziendale – Non sussiste Ritenuto in fatto 1. A seguito di processo verbale di constatazione della Guardia di Finanza di Como, in data 24.3.99, l’Amministrazione […]
Leggi tuttoAccertamento induttivo basato su buoni di consegna – Cassazione ordinanza n. 28107 del 2013
il 23 Dicembre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTItags: accertamento, cassazione tributi
La Corte di Cassazione, sezione tributaria, con la sentenza n. 28107 depositata il 16 dicembre 2013 intervenendo in materia di accertamenti fiscali ha stabilito che la documentazione extrcontabile, quali ad esempio i buoni di consegna della merce ai clienti, può legittimare il ricorso all’accertamento induttivo, incombendo eventualmente al contribuente l’onere di fornire la prova contraria, […]
Leggi tuttoLocali adibiti ad uso promiscuo limiti alle ispezioni e verifiche – Cassazione ordinanza n. 28068 del 2013
il 23 Dicembre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTItags: accertamento, cassazione tributi
La Corte di Cassazione, sezione tributaria, con l’ordinanza n. 28068 depositata il 16 dicembre 2013 intervenendo in tema di verifiche fiscali ha statuito che l’autorizzazione della competente Procura della Repubblica per l’accesso ai locali del contribuente adibiti promiscuamente ad attività commerciale o professionale e ad abitazione non deve essere motivata con l’individuazione e l’enunciazione di […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 28068 del 16 dicembre 2013 – Locali adibiti ad uso promiscuo limiti alle ispezioni e verifiche
il 23 Dicembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 16 dicembre 2013, n. 28068 Tributi – Ispezioni e verifiche – Accesso promiscuo – Limiti Svolgimento del processo 1. L’Agenzia delle Entrate propone ricorso per cassazione, affidato ad un unico motivo, avverso la sentenza della commissione tributaria regionale della Campania n. 121/44/10, depositata il 21 maggio 2010, con la quale, […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 28107 del 16 dicembre 2013 – Accertamento induttivo e documentazione extracontabile
il 23 Dicembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 16 dicembre 2013, n. 28107 Tributi – Accertamento induttivo – Documentazione extracontabile – Buoni di consegna presso il cliente – Rilevanza – Sussiste Osserva La CTR di Napoli ha respinto l’appello dell’Agenzia delle Entrate – appello proposto contro la sentenza n. 266/16/2008della CTP di Caserta che aveva accolto il ricorso […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 28072 del 16 dicembre 2013 – Principio di inerenza dei costi e deducibilità fiscale
il 23 Dicembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 16 dicembre 2013, n. 28072 Tributi – IVA – Reddito d’impresa – Detrazioni – Consorzio – Addebito delle spese – Prova dell’inerenza – Necessità Svolgimento del processo 1. L’Agenzia delle Entrate propone ricorso per cassazione, affidato a due motivi, avverso la sentenza della commissione tributaria regionale della Puglia, sez. stacc. […]
Leggi tuttoDeducibilità fiscale dei costi e principio di inerenza – Cassazione sentenza n. 28072 del 2013
il 23 Dicembre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTItags: accertamento, cassazione tributi
La Corte di Cassazione, sezione tributaria, con la sentenza n. 28072 depositata il 16 dicembre 2013 intervenendo in tema di imposte sul reddito ha statuito che la deducibilità delle spese per la riparazione e manutenzione di automezzi destinati all’esercizio dell’impresa, ai sensi dell’art. 75 del d.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917, è subordinata alla dimostrazione, da parte […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…
- Superbonus, ecobonus e sismabonus: proroga, visto
Proroga super bonus, sisma bonus, efficienza energetica, fotovoltaico e colonnin…
- Contratti a tempo determinato: nuove clausole dete
Con la conversione del D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 dalla legge 106 del 23 lu…
- Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanz
Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanzioni: presupposti – Corte di C…
- Contributo perequativo: l’Agenzia delle Entr
Con il Provvedimento n. 227357 del 4 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrat…