CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 14 aprile 2017, n. 9662 Agevolazione prima casa – Revoca – Immobile di lusso 1. Ritenuto che la controversia concerne l’impugnazione con separati ricorsi di avvisi di liquidazione con i quali era revocata ai contribuenti A. E. e P. S. l’agevolazione “prima casa”, per avere l’immobile di cui sono comproprietari […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 14 aprile 2017, n. 9662 – Agevolazione prima casa revocate – Immobile di lusso
il 21 Aprile, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: agevolazioni fiscali, cassazione tributi, TRIBUTI INDIRETTI
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 13 aprile 2017, n. 9605 – Accertamento con Redditometro – Prova contraria – Disponibilità di ulteriori redditi esenti ovvero soggetti a ritenute alla fonte – Entità di tali redditi e durata del loro possesso
il 21 Aprile, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, parametrizzazione reddito
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 13 aprile 2017, n. 9605 Tributi – Accertamento sintetico – Redditometro – Prova contraria – Disponibilità di ulteriori redditi esenti ovvero soggetti a ritenute alla fonte – Entità di tali redditi e durata del loro possesso Fatti di causa L’Agenzia delle Entrate propone ricorso per cassazione, affidato ad un motivo, […]
Leggi tuttoRaddoppio dei termini di accertamento: condizioni per la sua legittimità e il rapporto con il giudizio penale – Cassazione sentenza n. 9670 del 2017
il 20 Aprile, 2017in NOTIZIE, TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 9670 del 14 aprile 2017 intervenendo in tema di termini per l’azione di accertamento in relazione alle considerazioni sul raddoppio dei termini configurandosi un’ipotesi di reato, che costituiva il presupposto della proroga dei termini di accertamento. Il raddoppio dei termini per l’accertamento sussiste quando il pubblico ufficiale sia […]
Leggi tuttoSocietà estinta nessuna sanzione ai liquidatori per omessa presentazione della dichiarazione – Cassazione sentenza n. 9094 del 2017
il 20 Aprile, 2017in NOTIZIE, TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, SANZIONI

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 9094 del 7 aprile 207 intervenendo in tema di sanzioni tributarie per omessa e/o tardiva presentazione della dichiarazione affermando che infondato per carenza di legittimazione passiva nei confronti del liquidatore. La vicenda ha riguardato una società estinta che, all’epoca, aveva omesso di inviare una dichiarazione per un errore […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE LECCE – Sentenza 28 marzo 2017, n. 1138 – Presupposto impositivo per il contributo consortile di bonifica terreni
il 20 Aprile, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, TRIBUTI INDIRETTI
COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE LECCE – Sentenza 28 marzo 2017, n. 1138 Contributo consortile – Bonifica terreni – Presupposto impositivo In fatto Con ricorso depositato tempestivamente il ricorrente, rappresentato e difeso come in atti, impugnava l’atto in epigrafe indicato, con cui la (…) richiedeva il pagamento del contributo consortile relativo all’anno 2014 (bonifica terreni cod. 630) […]
Leggi tuttoCircolare n. 12/E del 13 aprile 2017 – AGENZIA DELLE ENTRATE – Credito di imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno
il 20 Aprile, 2017in normativa, TRIBUTItags: agevolazioni fiscali, cassazione tributi, CIRCOLARI
AGENZIA DELLE ENTRATE – Circolare 13 aprile 2017, n. 12 /E Credito di imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno di cui all’articolo 1, commi 98-108, della legge 28 dicembre 2015, n. 208, come modificato dall’articolo 7-quater del decreto-legge 29 dicembre 2016, n. 243, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 febbraio 2017, n.18 PREMESSA DISCIPLINA ORIGINARIA […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 12 aprile 2017, n. 9502 – IVA – condizioni per la detrazione
il 20 Aprile, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, IVA
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 12 aprile 2017, n. 9502 Tributi – IVA – Detrazione – Condizioni – Accertamento – Recupero a tassazione – IVA operazioni passive. Massima: Non è ammissibile portare in detrazione l’IVA assolta sulle operazioni passive senza manifestare in alcun modo l’iter seguito per l’accertamento del fatto, anche in considerazione della documentazione prodotta, […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 12 aprile 2017, n. 9499 – Accertamento analitico – Presupposto – Presunzioni – “Buoni” relativi alle spedizioni – Documentazione extracontabile dimostrativa di cessioni non fatturate – Contabilità formalmente regolare – Irrilevanza
il 20 Aprile, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 12 aprile 2017, n. 9499 Tributi – Accertamento analitico ex art. 39, DPR n. 600 del 1973 – Presupposto – Presunzioni – “Buoni” relativi alle spedizioni – Documentazione extracontabile dimostrativa di cessioni non fatturate – Contabilità formalmente regolare – Irrilevanza Fatti di causa e ragioni della decisione 1. Il Collegio […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: In tema di accertamento delle
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 33399 depositata il 30 novembre…
- L’anatocismo è dimostrabile anche con la sol
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 33159 depositata il 29 novembre 2023,…
- Avverso l’accertamento mediante il redditome
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 31844 depositata il 15 novembre…
- Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti
Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti ogni qualvolta l’appaltatore…
- Per il provvedimento di sequestro preventivo di cu
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 47640 depositata il…