CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 07 dicembre 2017, n. 259 Pubblico impiego – Trattamento di quiescenza – Ex voce retributiva “indennità integrativa speciale” – Maggiorazione del 18% della quota parte di stipendio – Esclusione dal beneficio Ritenuto in fatto 1.- Con ordinanza del 17 marzo 2016, iscritta al n. 115 del registro ordinanze 2016, la Corte […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 07 dicembre 2017, n. 259 – Pubblico impiego – Trattamento di quiescenza – Ex voce retributiva “indennità integrativa speciale” – Maggiorazione del 18% della quota parte di stipendio – Esclusione dal beneficio
il 12 Dicembre, 2017in CORTE COSTITUZIONALE, lavorotags: CORTE COSTITUZIONALE, lavoro
CORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza 06 dicembre 2017, n. 256 – eati in materia di imposte sui redditi e sul valore aggiunto – Art. 13, co. 3, D. lgs n. 74/2000 – Questione di legittimità costituzionale – Inammissibile
il 11 Dicembre, 2017in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza 06 dicembre 2017, n. 256 Reati in materia di imposte sui redditi e sul valore aggiunto – Art. 13, co. 3, D. lgs n. 74/2000 – Questione di legittimità costituzionale – Inammissibile Ritenuto che con ordinanza del 23 febbraio 2016, iscritta al n. 205 del registro ordinanze 2016, il Tribunale ordinario […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 06 dicembre 2017, n. 251 – Istruzione pubblica – Docenti della scuola statale di ruolo a tempo indeterminato – Preclusione alla partecipazione al concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato all’assorbimento del precariato
il 7 Dicembre, 2017in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 06 dicembre 2017, n. 251 Istruzione pubblica – Docenti della scuola statale di ruolo a tempo indeterminato – Preclusione alla partecipazione al concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato all’assorbimento del precariato Ritenuto in fatto 1.- Il Tribunale amministrativo regionale per il Lazio, con due ordinanze di analogo tenore, ha sollevato […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 01 dicembre 2017, n. 250 – Perequazione automatica delle pensioni per gli anni 2012 e 2013 – Esclusione per i trattamenti pensionistici complessivamente superiori a 6 volte il trattamento minimo INPS
il 4 Dicembre, 2017in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE, PENSIONI
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 01 dicembre 2017, n. 250 Perequazione automatica delle pensioni per gli anni 2012 e 2013 – Esclusione per i trattamenti pensionistici complessivamente superiori a 6 volte il trattamento minimo INPS – Riconoscimento integrale per i trattamenti pensionistici fino a 3 volte il trattamento minimo INPS, e in diverse misure percentuali, per […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 01 dicembre 2017, n. 249 – Infondata la costituzionalità – Microzone comunali – Revisione del classamento – Rapporto tra il valore medio di mercato e il corrispondente valore medio catastale – Scostamento
il 4 Dicembre, 2017in CORTE COSTITUZIONALE, TRIBUTItags: CORTE COSTITUZIONALE, tributi locali
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 01 dicembre 2017, n. 249 Imposte e tasse – Immobili di proprietà privata – Microzone comunali – Revisione del classamento – Rapporto tra il valore medio di mercato e il corrispondente valore medio catastale – Scostamento Ritenuto in fatto 1.− Con ordinanza del 16 dicembre 2016, la Commissione tributaria regionale del […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Sentenza n. 164 depositata il 12 luglio 2017 – Responsabilità civile dei magistrati – Dichiarate inammissibile e infondate le questioni di legittimità costituzionale
il 28 Novembre, 2017in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza n. 164 depositata il 12 luglio 2017 Responsabilità civile dei magistrati – Dichiarate inammissibile e infondate le questioni di legittimità costituzionale relative agli articoli 2, c. 1°, lett. a), b) e c), 3, c. 2°, e 4 della legge 27/02/2015, n. 18; artt. 2, c. 2° e 3°, 4, 7, 8, c. […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza n. 188 depositata il 13 luglio 2017 – Procedimento di accertamento tributario – Obbligo del contraddittorio preventivo all’atto impositivo limitato ai soli accertamenti realizzati a seguito di accesso, ispezione o verifica nei locali destinati all’esercizio dell’attivita’ imprenditoriale o professionale del contribuente
il 28 Novembre, 2017in CORTE COSTITUZIONALEtags: accertamento, CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza n. 188 depositata il 13 luglio 2017 Procedimento di accertamento tributario – Obbligo del contraddittorio preventivo all’atto impositivo limitato ai soli accertamenti realizzati a seguito di accesso, ispezione o verifica nei locali destinati all’esercizio dell’attivita’ imprenditoriale o professionale del contribuente. – Decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 600 (Disposizioni comuni […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza n. 189 depositata il 13 luglio 2017 – Procedimento di accertamento tributario Competenze e poteri degli uffici – Diritti e garanzie del contribuente – nullità atti esclusivamente con riguardo a contribuente sottoposto a controlli fiscali – Legge 27 luglio 2000, n. 212
il 28 Novembre, 2017in CORTE COSTITUZIONALEtags: accertamento, CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza n. 189 depositata il 13 luglio 2017 Procedimento di accertamento tributario Competenze e poteri degli uffici – Diritti e garanzie del contribuente – nullità atti esclusivamente con riguardo a contribuente sottoposto a controlli fiscali – Legge 27 luglio 2000, n. 212 (Disposizioni in materia di statuto dei diritti del contribuente), art. 12, comma […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il verbale di conciliazione deve essere sottoscrit
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 25796 depositata il 5 settembre…
- Processo tributario: la perizia estimativa e la co
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26798 depositata il 19 settembre…
- Il dipendente che effettua un furto di piccolo imp
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27353 depositata il 26 settembre…
- Sanzioni tributarie: prescrizione e decadenza in c
Le sanzioni tributarie sono soggette, in tema di prescrizione e decadenza, ad un…
- Interessi sul ritardato pagamento dei tributi: pre
La prescrizione degli interessi sul ritardato pagamento dei tributi costituiscon…