CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 29 maggio 2013, n. 105 Impiego pubblico – Norme della Regione Abruzzo – Dirigenza – Incarichi di Dirigente di Servizio nelle more della copertura a tempo indeterminato – Contrasto con i principi fondamentali che disciplinano l’organizzazione degli uffici e il rapporto di impiego alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni posti dalla normativa […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 29 maggio 2013, n. 105
il 11 Giugno, 2013in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 29 maggio 2013, n. 110 – conciliazione
il 11 Giugno, 2013in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE, processo tributario
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 29 maggio 2013, n. 110 Processo tributario – Tentativo di conciliazione – Possibilità di assegnare un termine non superiore a sessanta giorni per la formazione di una proposta – Ritenuta applicabilità alla sola conciliazione proposta dalle parti e non anche a quella proposta d’ufficio – Asserita irragionevolezza – Omessa sperimentazione del […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza 29 maggio 2013, n. 112
il 10 Giugno, 2013in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza 29 maggio 2013, n. 112 Imposte e tasse – Previsione che l’Agenzia delle entrate provvede all’erogazione delle eccedenze di IRPEF e IRPEG dovute in base alle dichiarazioni dei redditi presentate fino al 30 giugno 1997, senza far valere la eventuale prescrizione del diritto dei contribuenti – Asserita violazione del principio di […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 29 maggio 2013, n. 106
il 10 Giugno, 2013in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 29 maggio 2013, n. 106 Impiego pubblico – Norme della Regione siciliana – Pubblici concorsi – Riserva di posti a favore di partecipanti ai progetti di utilità collettiva di cui all’art. 23 della legge n. 67 del 1988 – Riammissione al beneficio della riserva, retroattivamente, di partecipanti già impegnati per almeno […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza 31 maggio 2013, n. 115
il 10 Giugno, 2013in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza 31 maggio 2013, n. 115 Spese processuali – Liquidazione da parte del giudice – Disciplina applicabile nel periodo compreso tra l’abrogazione delle tariffe professionali disposta dal decreto-legge n. 1 del 2012 e l’adozione di nuovi parametri con decreto ministeriale – Ultrattività, limitatamente alla liquidazione delle spese giudiziali, delle tariffe professionali abrogate […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza 23 maggio 2013, n. 99 – Organizzazione Università e personale dipendente
il 4 Giugno, 2013in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza 23 maggio 2013, n. 99 Università – Norme in materia di organizzazione delle università, di personale accademico e reclutamento – Lettori di scambio – Trattamento economico corrispondente a quello di ricercatore confermato a tempo definito, in esecuzione della sentenza della Corte di Giustizia CE 26 giugno 2001, nella causa C-212/99 – […]
Leggi tuttoCorte Costituzionale, ordinanza 22 – 29 maggio 2013 n. 112 – Prescrizione del diritto del contribuente
il 3 Giugno, 2013in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
Corte Costituzionale, ordinanza 22 – 29 maggio 2013, n. 112 Presidente Gallo – Relatore Coraggio Ordinanza Nel giudizio di legittimità costituzionale dell’articolo 2, comma 58, della legge 24 dicembre 2003, n. 350 (Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato. Legge finanziaria 2004), promosso dalla Commissione tributaria provinciale di Milano nel giudizio […]
Leggi tuttoCorte Costituzionale sentenza n. 87 del 16 maggio 2013 – Indennità di malattia per emodialisi
il 1 Giugno, 2013in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE, lavoro sostegno al reddito
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 16 maggio 2013, n. 87 Lavoro – Lavoratori del commercio, del credito, dell’assicurazione e dei servizi tributari appaltati – Lavoratore affetto da insufficienza renale – Periodo massimo di malattia indennizzabile fissato in 180 giorni – Mancata previsione di una deroga che consenta lo scorporo delle assenze dal lavoro per emodialisi dal […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Flat tax incrementale: requisiti soggettivi ed ogg
Con la legge di bilancio 2023 (legge n. 197/2022) con il comma comma 55 viene st…
- Regime forfettario: i nuovi requisiti a seguito de
Il regime forfettario introdotto dalla legge n. 190/2014 art. 1 commi dal 54 all…
- Onere probatorio nel processo tributario alla luce
Con la riforma del processo tributario, disposta con la legge n. 130/2022, tra l…
- Esonero contributivo a favore dei lavoratori dipen
Il comma 1 dell’articolo 20 del D.L. n. 115/2022 (decreto Aiuti-bis) ha st…
- Il contratto scritto è assimilabile alla fattura a
La Corte di giustizia UE nella sentenza di cui alla causa C-235/21 del 29 settem…