MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO – Circolare 20 giugno 2013, n. 21303 Criteri e modalità di concessione delle agevolazioni ai sensi del decreto del Ministro dello sviluppo economico 6 marzo 2013, recante l’istituzione di un regime di aiuto finalizzato a promuovere la nascita di nuove imprese nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia. A – […]
Leggi tuttoMINISTERO SVILUPPO ECONOMICO – Circolare 20 giugno 2013, n. 21303 – criteri e modalità di concessioni delle agevolazioni
il 25 Giugno, 2013in normativatags: finanziamenti e contributi agevolati
DECRETO MINISTERIALE 19 aprile 2013 – contributi per costi ambientali di ripristino
il 18 Giugno, 2013in normativatags: finanziamenti e contributi agevolati, NORMATIVA
DECRETO MINISTERIALE 19 aprile 2013 Contributi per i costi ambientali di ripristino dei luoghi a valere sul Fondo per la razionalizzazione della rete di distribuzione dei carburanti e suo rifinanziamento Art. 1 Finalità 1. Il presente decreto integra le disposizioni di cui al decreto ministeriale 7 agosto 2003 di “Rifinanziamento del Fondo per la razionalizzazione […]
Leggi tuttoDECRETO MINISTERIALE 06 marzo 2013 – finanziamenti agevolati
il 14 Giugno, 2013in lavorotags: finanziamenti e contributi agevolati
DECRETO MINISTERIALE 06 marzo 2013 Istituzione di un regime di aiuto finalizzato a promuovere la nascita di nuove imprese nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia Titolo I DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1 Definizioni 1. Ai fini del presente decreto, sono adottate le seguenti definizioni: a) «Ministero»: il Ministero dello sviluppo economico; b) «Regolamento […]
Leggi tuttoDECRETO MINISTERIALE 23 maggio 2013
il 14 Giugno, 2013in normativatags: finanziamenti e contributi agevolati
DECRETO MINISTERIALE 23 maggio 2013 Tasso di interesse sui mutui della Cassa depositi e prestiti ai sensi della legge 18 dicembre 1986, n. 891 recante disposizioni per l’acquisto da parte dei lavoratori della prima casa di abitazione Art. 1 A decorrere dalla rata scadente il 30 giugno 2013 il tasso di interesse da applicare per […]
Leggi tuttoDECRETO MINISTERIALE 21 marzo 2013
il 14 Giugno, 2013in normativatags: finanziamenti e contributi agevolati
DECRETO MINISTERIALE 21 marzo 2013 Modalità di ripartizione e di erogazione delle risorse finanziarie di cui all’articolo 1, comma 1, lettera e), del decreto 13 marzo 2013, n. 92 Art. 1 Finalità e ambito di applicazione 1. Le disposizioni del presente decreto disciplinano la ripartizione, nonché le modalità di erogazione delle risorse finanziarie, nel limite […]
Leggi tuttoMINISTERO BENI CULTURALI – Circolare 15 maggio 2013, n. 103 – contributi alle pubblicazioni periodiche
il 7 Giugno, 2013in normativatags: finanziamenti e contributi agevolati, NORMATIVA
MINISTERO BENI CULTURALI – Circolare 15 maggio 2013, n. 103 Contributi alle pubblicazioni periodiche di elevato valore culturale A norma del regolamento di attuazione contenuto nel decreto del Presidente della Repubblica 2 maggio 1983, n. 254, la domanda per la concessione dei contributi, relativi all’esercizio finanziario 2012, in regola con le norme sul bollo, da […]
Leggi tuttoPrestito tra parenti ed amici – violazione del TUF
il 28 Maggio, 2013in NOTIZIEtags: finanziamenti e contributi agevolati
IL CONTRATTO DI MUTUO – aspetti civilistici Il contratto di mutuo vine disciplinato dal Libro Quarto, Delle Obbligazioni (Contratti), Capo XV c.c. Secondo quanto previsto dell’art. 1813 il mutuo è il contratto col quale una parte consegna all’altra una determinata quantità di danaro o di cose fungibili, e l’altra si obbliga a restituire altrettante cose […]
Leggi tuttoContratto di prestito occasionale e temporaneo
il 28 Maggio, 2013in normativatags: finanziamenti e contributi agevolati
FAC SIMILE – CONTRATTO DI PRESTITO OCCASIONALE E TEMPORANEO Con la presente scrittura privata, oggi…, da valere ad ogni effetto di legge tra il Sig. …, nato ad … il … e residente a …, via … n. … C.F. d’ora in avanti chiamato concedente; ed il Sig. … …, nato a …, il … con […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Dichiarazione IVA 2023: termine del versamento IVA
L’IVA a debito scaturente dalla dichiarazione annuale IVA va pagate, in unica s…
- Dichiarazione IVA 2023: modalità di compilazione,
La dichiarazione IVA 2023 per il periodo di imposta 2022 dovrà essere presentata…
- Organo di controllo: per le srl obbligo di nomina
L’articolo 2477 del codice civile, come modificato dall’art. 379 del…
- Ravvedimento operoso speciale per sanare le violaz
La legge di bilancio 2023 (legge 197/2022 art. 1 commi 174 e seguenti) prevede c…
- Bonus pubblicità 2023: come richiederlo – sc
Per gli investimenti in pubblicità e promozione dell’impresa o dell’attività è p…