DECRETO-LEGGE 24 aprile 2017, n. 50 Disposizioni urgenti in materia finanziaria, iniziative a favore degli enti territoriali, ulteriori interventi per le zone colpite da eventi sismici e misure per lo sviluppo TITOLO I DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI FINANZA PUBBLICA CAPO I DISPOSIZIONI IN MATERIA DI ENTRATE Art. 1 (Disposizioni per il contrasto all’evasione fiscale) […]
Leggi tuttoDECRETO-LEGGE 24 aprile 2017, n. 50 – Disposizioni urgenti in materia finanziaria, iniziative a favore degli enti territoriali, ulteriori interventi per le zone colpite da eventi sismici e misure per lo sviluppo
il 27 Aprile, 2017in normativa, TRIBUTItags: NORMATIVA TRIBUTARIA
Regime di Cassa le rimanenze finali non avranno impatto sulle società di comodo
il 24 Aprile, 2017in normativa, NOTIZIE, TRIBUTItags: Dichiarazione fiscali, NORMATIVA TRIBUTARIA, TUIR

Con la circolare n. 11/E del 13 aprile 2017 l’Agenzia delle Entrate ha precisato che il componente negativo derivante dalla deduzione integrale, nel primo periodo di applicazione del regime per cassa, delle rimanenze finali dell’esercizio precedente non è mai rilevante ai fini dell’applicazione della disciplina delle società di comodo. La legge di Bilancio 2017 ( […]
Leggi tuttoLa conservazione elettronica dei registri contabili di S.r.l.
il 24 Aprile, 2017in NOTIZIEtags: NORMATIVA TRIBUTARIA

L’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 46/E del 2017 ha forniti importanti chiarimenti in tema di conservazione delle scritture contabili in modo informatizzato. Le S.r.l. sono obbligate a tenere i seguenti registri contabili : il libro giornale; il libro degli inventari; le altre scritture contabili richieste dalla natura e dalle dimensioni dell’impresa. L’articolo 2220 cod. […]
Leggi tuttoDECRETO 17 giugno 2014 del Ministero dell’Economia e delle Finanze – Modalità di assolvimento degli obblighi fiscali relativi ai documenti informatici ed alla loro riproduzione su diversi tipi di supporto
il 24 Aprile, 2017in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA
DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE DECRETO 17 giugno 2014 Modalità di assolvimento degli obblighi fiscali relativi ai documenti informatici ed alla loro riproduzione su diversi tipi di supporto – articolo 21, comma 5, del decreto legislativo n. 82/2005. (14A04778) (GU n.146 del 26-6-2014) IL MINISTRO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE Visti gli articoli da 2214 a 2220 […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 14 aprile 2017, n. 76124
il 21 Aprile, 2017in normativa, TRIBUTItags: NORMATIVA TRIBUTARIA
AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 14 aprile 2017, n. 76124 Modifiche al provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 22 febbraio 2013 concernente modalità e termini di attuazione delle disposizioni contenute nell’articolo 16, commi 1, 2 e 4-bis del decreto 31 maggio 1999, n. 164 Dispone: Modifiche al provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 14 aprile 2017, n. 76099 – Approvazione del nuovo modello di comunicazione per la fruizione del credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno
il 21 Aprile, 2017in normativa, TRIBUTItags: agevolazioni fiscali, NORMATIVA TRIBUTARIA
AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 14 aprile 2017, n. 76099 Approvazione del nuovo modello di comunicazione per la fruizione del credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno, istituito dall’articolo 1, commi da 98 a 108, della legge 28 dicembre 2015, n. 208, come modificato dall’art. 7-quater del decreto-legge 29 dicembre 2016, n. 243, convertito, con […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Circolare 13 aprile 2017, n. 11/E – Nuovo regime di determinazione del reddito per le “imprese minori” – Disciplina IRPEF ed IRAP
il 20 Aprile, 2017in normativa, TRIBUTItags: CIRCOLARI, NORMATIVA TRIBUTARIA
AGENZIA DELLE ENTRATE – Circolare 13 aprile 2017, n. 11/E Nuovo regime di determinazione del reddito per le “imprese minori” – Disciplina IRPEF ed IRAP INDICE Premessa Soggetti interessati Modalità di determinazione del reddito 3.1. Componenti che concorrono alla formazione del reddito secondo il “criterio di cassa” 3.2. Componenti che concorrono alla formazione del reddito […]
Leggi tuttoRegime forfettario: novità 2017 per professionisti e piccole e medie imprese
il 19 Aprile, 2017in IMPRESE ed ARTIGIANI, NOTIZIE, TRIBUTItags: NORMATIVA TRIBUTARIA

Il Regime forfettario del 2017 per professionisti e piccole e medio imprese, introdotto dalla legge n. 190/2014 modificato con la legge n. 208/2015 ( Legge di Stabilità 2016) da ultimo con la legge di stabilità 2017 sono state aumentate le soglie dei ricavi per accedere al regime forfettario. Le predette soglie dei ricavi, pertanto, vengono fissate come […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…
- Superbonus, ecobonus e sismabonus: proroga, visto
Proroga super bonus, sisma bonus, efficienza energetica, fotovoltaico e colonnin…
- Contratti a tempo determinato: nuove clausole dete
Con la conversione del D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 dalla legge 106 del 23 lu…
- Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanz
Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanzioni: presupposti – Corte di C…
- Contributo perequativo: l’Agenzia delle Entr
Con il Provvedimento n. 227357 del 4 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrat…