MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE DECRETO 9 agosto 2017 Compensazione, nell’anno 2017, delle cartelle di pagamento in favore di imprese e professionisti titolari di crediti non prescritti, certi, liquidi ed esigibili, nei confronti della pubblica amministrazione. (17A05855) (GU n.194 del 21-8-2017) IL MINISTRO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE di concerto con IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Visto l’art. […]
Leggi tuttoMINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE DECRETO 9 agosto 2017 – Compensazione, nell’anno 2017, delle cartelle di pagamento in favore di imprese e professionisti titolari di crediti non prescritti, certi, liquidi ed esigibili, nei confronti della pubblica amministrazione
il 22 Agosto, 2017in normativa, TRIBUTItags: NORMATIVA TRIBUTARIA
La proroga dei versamenti è giunta sulla Gazzetta Ufficiale
il 19 Agosto, 2017in NOTIZIE, TRIBUTItags: NORMATIVA TRIBUTARIA

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 191 del 17 agosto il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che conferma la proroga “allargata” ai lavoratori autonomi, artisti o professionisti, e agli altri tributi e contributi risultanti dalla dichiarazione dei redditi, nonché ai versamenti dell’Irap e dell’Iva con la maggiorazione dello 0,40% per ogni mese o frazione […]
Leggi tuttoDECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 3 agosto 2017 – Differimento, per l’anno 2017, dei termini di effettuazione dei versamenti risultanti dalle dichiarazioni fiscali
il 18 Agosto, 2017in normativa, TRIBUTItags: Dichiarazione fiscali, NORMATIVA TRIBUTARIA
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 3 agosto 2017 Differimento, per l’anno 2017, dei termini di effettuazione dei versamenti risultanti dalle dichiarazioni fiscali. (17A05832) (GU n.191 del 17-8-2017) IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Visto il decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, recante «Norme di semplificazione degli adempimenti dei contribuenti in sede di dichiarazione dei […]
Leggi tuttoCrescita del Mezzogiorno convertito il D.L. n. 91/2017 dalla legge n. 123 del 3 agosto 2017
il 18 Agosto, 2017in normativa, NOTIZIEtags: finanziamenti e contributi agevolati, NORMATIVA TRIBUTARIA

È stato pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 188 del 12 agosto 2017, la Legge n. 123 del 3 agosto 2017, di conversione – con modificazioni – del il Decreto Legge 20 giugno 2017, n. 91 con le disposizioni urgenti per la crescita economica nel Mezzogiorno. In particolare, per quanto riguarda la materia lavoro, al fine di promuovere la […]
Leggi tuttoIper-ammortamento disposta la proroga fino al 30 settembre 2018
il 17 Agosto, 2017in normativa, NOTIZIE, TRIBUTItags: agevolazioni fiscali, NORMATIVA TRIBUTARIA

La legge di conversione del D.L. n. 91 del 2017 (legge 3 agosto 2017 n. 123, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 12 agosto) ha disposto la proroga del termine per effettuare gli investimenti ammissibili all’iper-ammortamento al 30 settembre 2018, il precedente termine era previsto al 30 giugno 2018 come statuito inizialmente dall’art. 1 comma 9 della L. 232/2016 […]
Leggi tuttoCircolare n. 4 del 30 marzo 2017 – Agenzia delle Entrate Industria 4.0 – Articolo 1, commi da 8 a 13, della legge 11 dicembre 2016, n. 232 – Proroga, con modificazioni, della disciplina del c.d. “super ammortamento” e introduzione del c.d. “iper ammortamento”
il 17 Agosto, 2017in normativa, TRIBUTItags: CIRCOLARI, NORMATIVA TRIBUTARIA
Circolare del 30/03/2017 n. 4 – Agenzia delle Entrate Industria 4.0 – Articolo 1, commi da 8 a 13, della legge 11 dicembre 2016, n. 232 – Proroga, con modificazioni, della disciplina del c.d. “super ammortamento” e introduzione del c.d. “iper ammortamento” Sintesi: La circolare, redatta congiuntamente dall’Agenzia delle entrate e dal Ministero dello Sviluppo […]
Leggi tuttoRegime delle società di comodo e stato di crisi – Cause di esclusioni – Autonoma impugnabilità delle cartelle di pagamento emesse a seguito di controllo automatizzato
il 16 Agosto, 2017in NOTIZIE, TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, Dichiarazione fiscali, NORMATIVA TRIBUTARIA, RISCOSSIONE

La Corte Suprema ha costantemente affermato il principio dell’’autonoma impugnabilità della cartella di pagamento emessa a seguito di controllo automatizzato della dichiarazione , anche in materia di reddito di società di comodo, fornisce lo spunto per esaminare la disciplina delle società non operative alla luce delle più recenti novelle normative. (vedasi Cassazione sentenza 21 giugno 2016, […]
Leggi tuttoBilancio e principio di derivazione rafforzata estesa anche ai soggetti che applicano i nuovi principi Oic per la determinazione del reddito d’impresa
il 16 Agosto, 2017in BILANCIO e CONTABILITA', NOTIZIE, TRIBUTItags: bilanci, Dichiarazione fiscali, NORMATIVA TRIBUTARIA, TUIR

Con l’ art. 13 bis, D.L. 30 dicembre 2016, n. 244 (conv. con modif. dalla L. 27 febbraio 2017, n. 19, rubricato “Coordinamento della disciplina in materia di IRES e IRAP con il decreto legislativo n. 139 del 2015”) il legislatore ha esteso le modalità di determinazione del reddito previste per i soggetti che adottano i […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti
Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti ogni qualvolta l’appaltatore…
- Per il provvedimento di sequestro preventivo di cu
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 47640 depositata il…
- Il dirigente medico ha diritto al risarcimento qua
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 28258 depositata il 9 ottobre 20…
- Il lavoratore in pensione ha diritto alla reintegr
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n . 32522 depositata il 23 novembre…
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…