Come ogni anno l’Agenzia delle Entrate ha predisposto la circolare 8/E del 7 aprile 2017 in cui ha raggruppato i quesiti e le risposte fornite, suddivise in ventuno argomenti, durante gli incontri organizzati dalla stampa specializzata. Di seguiti le principali precisazioni fornite suddivise per argomento Cedolare secca Applicabilità ai contratti transitori la cedolare secca con […]
Leggi tuttoChiarimenti dell’Agenzia delle Entrate con la circolare n. 8/E del 7 aprile 2017
il 7 Aprile, 2017in normativa, NOTIZIE, TRIBUTItags: CIRCOLARI, NORMATIVA TRIBUTARIA

AGENZIA DELLE ENTRATE – Comunicato 04 aprile 2017 – Studi di settore 2016: arriva l’ok degli esperti ai correttivi anticrisi – Online da oggi Gerico 2017
il 7 Aprile, 2017in normativa, TRIBUTItags: NORMATIVA TRIBUTARIA, parametrizzazione reddito
AGENZIA DELLE ENTRATE – Comunicato 04 aprile 2017 Studi di settore 2016: arriva l’ok degli esperti ai correttivi anticrisi – Online da oggi Gerico 2017 Parere positivo ai correttivi anticrisi per 193 studi di settore. La Commissione degli esperti, che aveva già espresso parere positivo alla metodologia utilizzata per elaborare i correttivi alle funzioni di […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 05 aprile 2017, n. 67384
il 7 Aprile, 2017in normativa, TRIBUTItags: NORMATIVA TRIBUTARIA
AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 05 aprile 2017, n. 67384 Comunicazione all’Agenzia delle entrate, da parte delle imprese elettriche, dei dati di cui all’articolo 5, comma 3, del decreto del Ministro dello Sviluppo Economico, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, 13 maggio 2016, n. 94, in assenza di rettifiche dei dati di […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Comunicato 04 aprile 2017 – Istruzioni operative per gli oneri deducibili
il 7 Aprile, 2017in normativa, TRIBUTItags: NORMATIVA TRIBUTARIA
AGENZIA DELLE ENTRATE – Comunicato 04 aprile 2017 Tandem Entrate-Caf per l’assistenza ai contribuenti, si parte – In arrivo la circolare – guida che conterrà tutte le info sugli sconti fiscali in vista del 730/2017 Entrate e Consulta nazionale dei Caf insieme per garantire informazioni corrette, trasparenti e aggiornate agli addetti ai lavori e ai […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 04 aprile 2017, n. 66826 – Fissazione della misura degli interessi di mora per ritardato pagamento delle somme iscritte a ruolo
il 7 Aprile, 2017in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA
AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 04 aprile 2017, n. 66826 Fissazione della misura degli interessi di mora per ritardato pagamento delle somme iscritte a ruolo ai sensi dell’articolo 30 del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 602 Dispone: A decorrere dal 15 maggio 2017, gli interessi di mora per ritardato pagamento delle […]
Leggi tuttoModello 730: le novità e le scadenze
il 6 Aprile, 2017in normativa, NOTIZIE, TRIBUTItags: Dichiarazione fiscali, NORMATIVA TRIBUTARIA

Si avvicina il momento per la presentazioni dei modelli dei Redditi (ex Unico e 730) tra questi il modello 730 è il modello più utilizzato considerato i soggetti che possono ricorrervi (dipendenti e pensionati). Il modello 730 è classificabile in due tipologie: il precompilato e l’ordinario. Il modello 730 precompilato, come ormai rappresenta conoscenza diffusa, è […]
Leggi tuttoMINISTERO FINANZE – Decreto ministeriale 23 marzo 2017 – Modifiche al decreto 4 settembre 1996. Seconda revisione semestrale degli Stati che consentono un adeguato scambio di informazioni in materia fiscale
il 6 Aprile, 2017in normativa, TRIBUTItags: NORMATIVA TRIBUTARIA
MINISTERO FINANZE – Decreto ministeriale 23 marzo 2017 Modifiche al decreto 4 settembre 1996. Seconda revisione semestrale degli Stati che consentono un adeguato scambio di informazioni in materia fiscale Art. 1 1. Al decreto del Ministro delle finanze del 4 settembre 1996, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 220 del 19 settembre 1996, l’art. 1 è […]
Leggi tuttoMINISTERO AFFARI ESTERI – Comunicato 31 marzo 2017 – Entrata in vigore del Protocollo di modifica alla Convenzione tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo degli Stati uniti messicani per evitare le doppie imposizioni
il 5 Aprile, 2017in normativa, TRIBUTItags: NORMATIVA TRIBUTARIA
MINISTERO AFFARI ESTERI – Comunicato 31 marzo 2017 Entrata in vigore del Protocollo di modifica alla Convenzione tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo degli Stati uniti messicani per evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire le evasioni fiscali, con Protocollo dell’8 luglio 1991, fatto a Città […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Flat tax incrementale: requisiti soggettivi ed ogg
Con la legge di bilancio 2023 (legge n. 197/2022) con il comma comma 55 viene st…
- Regime forfettario: i nuovi requisiti a seguito de
Il regime forfettario introdotto dalla legge n. 190/2014 art. 1 commi dal 54 all…
- Onere probatorio nel processo tributario alla luce
Con la riforma del processo tributario, disposta con la legge n. 130/2022, tra l…
- Esonero contributivo a favore dei lavoratori dipen
Il comma 1 dell’articolo 20 del D.L. n. 115/2022 (decreto Aiuti-bis) ha st…
- Il contratto scritto è assimilabile alla fattura a
La Corte di giustizia UE nella sentenza di cui alla causa C-235/21 del 29 settem…