AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 14 dicembre 2020, n. 378222 Modalità di invio della comunicazione della cessione dei crediti di cui all’articolo 122, comma 2, lettere a) e b), del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 – Approvazione del nuovo modello di comunicazione Dispone: Modalità di invio della comunicazione della cessione dei crediti di cui […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 14 dicembre 2020, n. 378222 – Modalità di invio della comunicazione della cessione dei crediti di cui all’articolo 122, comma 2, lettere a) e b), del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 – Approvazione del nuovo modello di comunicazione
il 11 Dicembre, 2020in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA, OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE
E-fattura, un anno di proroga per le deleghe in scadenza. Ascoltate le esigenze di professionisti e contribuenti – AGENZIA DELLE ENTRATE – Comunicato 11 dicembre 2020
il 11 Dicembre, 2020in VARIEtags: OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE
AGENZIA DELLE ENTRATE – Comunicato 11 dicembre 2020 E-fattura, un anno di proroga per le deleghe in scadenza. Ascoltate le esigenze di professionisti e contribuenti L’Agenzia delle Entrate estende di un anno la validità delle deleghe conferite agli intermediari per la consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche dei contribuenti e per gli altri servizi indicati […]
Leggi tuttoMINISTERO FINANZE – Decreto ministeriale 24 agosto 2020, n. 132 – Regolamento recante individuazione delle cause che possono consentire il rifiuto delle fatture elettroniche da parte delle amministrazioni pubbliche
il 6 Novembre, 2020in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA, OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE
MINISTERO FINANZE – Decreto ministeriale 24 agosto 2020, n. 132 Regolamento recante individuazione delle cause che possono consentire il rifiuto delle fatture elettroniche da parte delle amministrazioni pubbliche Art. 1 Cause di rifiuto da parte delle pubbliche amministrazioni delle fatture elettroniche e relative regole tecniche 1. Al decreto ministeriale 3 aprile 2013, n. 55, recante […]
Leggi tuttoObbligo di trasmissione dati per il controllo del credito d’imposta su commissioni pagamenti elettronici – articolo 22, comma 5, del decreto-legge 26 ottobre 2019, n. 124 – Risposta 28 ottobre 2020, n. 503 dell’Agenzia delle Entrate
il 27 Ottobre, 2020in TRIBUTItags: agevolazioni fiscali, OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risposta 28 ottobre 2020, n. 503 Interpello articolo 11, comma 1, lett. a), legge 27 luglio 2000, n. 212 – articolo 22, comma 5, del decreto-legge 26 ottobre 2019, n. 124 – obbligo di trasmissione dati per il controllo del credito d’imposta su commissioni pagamenti elettronici Con l’istanza di interpello specificata […]
Leggi tuttoCorrispettivi distributori carburanti. Estensione in ambiente di addestramento e ambiente di esercizio dell’applicazione web per invio dati – Istruzioni operative – AGENZIA DELLE DOGANE – Nota 23 ottobre 2020, n. 369012/RU
il 27 Ottobre, 2020in TRIBUTItags: CIRCOLARI TRIBUTI, OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE
AGENZIA DELLE DOGANE – Nota 23 ottobre 2020, n. 369012/RU Corrispettivi distributori carburanti. Estensione in ambiente di addestramento e ambiente di esercizio dell’applicazione web per invio dati – Istruzioni operative Nell’ambito del progetto finalizzato alla memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi di cui al comma 1 dell’art. 2 del D. Lgs.05/08/2015 n. […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 05 ottobre 2020, n. 320689 – Trasmissione all’Agenzia delle Entrate degli elenchi dei percipienti somme e valori soggetti a ritenuta d’acconto corrisposti nel periodo di imposta 2019 dall’Amministrazione della Camera dei Deputati
il 7 Ottobre, 2020in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA, OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE
AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 05 ottobre 2020, n. 320689 Trasmissione all’Agenzia delle Entrate degli elenchi dei percipienti somme e valori soggetti a ritenuta d’acconto corrisposti nel periodo di imposta 2019 dall’Amministrazione della Camera dei Deputati Dispone: Trasmissione all’Agenzia delle Entrate degli elenchi dei percipienti somme e valori soggetti a ritenuta d’acconto corrisposti dall’amministrazione della […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 05 ottobre 2020, n. 320686 – Trasmissione all’Agenzia delle Entrate degli elenchi dei percipienti somme e valori soggetti a ritenuta d’acconto corrisposti nel periodo di imposta 2019 dall’Amministrazione del Senato della Repubblica
il 7 Ottobre, 2020in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA, OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE
AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 05 ottobre 2020, n. 320686 Trasmissione all’Agenzia delle Entrate degli elenchi dei percipienti somme e valori soggetti a ritenuta d’acconto corrisposti nel periodo di imposta 2019 dall’Amministrazione del Senato della Repubblica Dispone: Trasmissione all’Agenzia delle Entrate degli elenchi dei percipienti somme e valori soggetti a ritenuta d’acconto corrisposti dall’amministrazione del […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 05 ottobre 2020, n. 320664 – Trasmissione all’Agenzia delle Entrate degli elenchi dei percipienti somme e valori soggetti a ritenuta d’acconto corrisposti nel periodo di imposta 2019 dall’Amministrazione della Corte Costituzionale
il 7 Ottobre, 2020in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA, OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE
AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 05 ottobre 2020, n. 320664 Trasmissione all’Agenzia delle Entrate degli elenchi dei percipienti somme e valori soggetti a ritenuta d’acconto corrisposti nel periodo di imposta 2019 dall’Amministrazione della Corte Costituzionale Dispone: Trasmissione all’Agenzia delle Entrate degli elenchi dei percipienti somme e valori soggetti a ritenuta d’acconto corrisposti dall’amministrazione della Corte […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- La scelta del CCNL da applicare rientra nella scel
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Il creditore con sentenza non definitiva ha diritt
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27163 depositata il 22 settembre…
- Impugnazione del verbale di disposizione emesso ai
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Valido l’accertamento fondato su valori OMI
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 17189 depositata il 15 giugno 2023, in…
- Possono essere sequestrate somme anche su c/c inte
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 34551 depositata l…