AGENZIA DELLE ENTRATE – Risposta 11 marzo 2020, n. 91 IVA – Commissioni pos addebitate da società britannica – esterometro Con l’istanza di interpello specificata in oggetto, è stato esposto il seguente Quesito La Società ALFA rappresenta che, a seguito delle nuove condizioni di mercato del settore bancario e considerate le ultime linee politiche in […]
Leggi tuttoCommissioni pos addebitate da società britannica – esterometro – Risposta 11 marzo 2020, n. 91 dell’Agenzia delle Entrate
il 13 Marzo, 2020in TRIBUTItags: OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
Proroga delle Certificazioni Uniche (CU) 2020 e dell’invio dei dati per detrazioni fiscali
il 4 Marzo, 2020in NOTIZIE, TRIBUTItags: OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE
Con l’emanazione del Decreto Legge n. 9 del 2 marzo 2020 sono state rimodulate alcune scadenze, tra queste il termine dell’invio telematico all’Agenzia delle Entrate delle Certificazioni Uniche 2020 (CU) posticipate al 31 marzo 2020, fiscali. Inoltre sono state modificate, posticipandole, anche il calendario di trasmissione del modello 730 precompilato e dell’assistenza fiscale. Il calendario […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 28 febbraio 2020, n. 100083 – Proroga dei termini per la comunicazione all’anagrafe tributaria, ai fini della elaborazione della dichiarazione dei redditi pre-compilata 2020, dei dati relativi agli interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica effettuati su parti comuni di edifici residenziali
il 4 Marzo, 2020in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA, OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE
AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 28 febbraio 2020, n. 100083 Proroga dei termini per la comunicazione all’anagrafe tributaria, ai fini della elaborazione della dichiarazione dei redditi pre-compilata 2020, dei dati relativi agli interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica effettuati su parti comuni di edifici residenziali Dispone: In deroga a quanto previsto […]
Leggi tuttoAdempimenti fiscali delle Sicaf multi-comparto – separazione delle attività di cui all’articolo 36, comma 3, del d.P.R. n. 633 – Risposta 24 febbraio 2020, n. 74 dell’Agenzia delle Entrate
il 27 Febbraio, 2020in TRIBUTItags: IVA, OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risposta 24 febbraio 2020, n. 74 Interpello ordinario – Sicaf multi-comparto – separazione delle attività di cui all’articolo 36, comma 3, del d.P.R. n. 633 Con l’istanza di interpello specificata in oggetto, è stato esposto il seguente Quesito La società Alfa – SICAF S.p.A. (di seguito anche “SICAF” o istante) è […]
Leggi tuttoChiarimenti in tema di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica all’Agenzia delle entrate dei dati relativi ai corrispettivi giornalieri – Circolare n. 3/E del 21 febbraio 2020 dell’Agenzia delle Entrate
il 25 Febbraio, 2020in TRIBUTItags: CIRCOLARI TRIBUTI, OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE
AGENZIA DELLE ENTRATE – Circolare 21 febbraio 2020, n. 3/E Chiarimenti in tema di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica all’Agenzia delle entrate dei dati relativi ai corrispettivi giornalieri INDICE Premessa 1 Quadro generale 1.1 Regola generale e relative eccezioni 1.2 Documento commerciale 1.3 Cessione di carburanti 2 Corrispettivi non riscossi 3 Ventilazione dei corrispettivi 4 […]
Leggi tuttoCessione carburanti – fatturazione differita riepilogativa – Risposta 10 febbraio 2020, n. 44 dell’Agenzia delle Entrate
il 14 Febbraio, 2020in TRIBUTItags: OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risposta 10 febbraio 2020, n. 44 Interpello articolo 11, comma 1, lettera a), legge 27 luglio 2000, n. 212 – cessione carburanti – fatturazione differita riepilogativa Con l’istanza di interpello specificata in oggetto, è stato esposto il seguente Quesito [ALFA], attiva nel settore della grande distribuzione organizzata di carburante, fa presente […]
Leggi tuttoMemorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi – Primo semestre di applicazione delle nuove disposizioni normative – Risoluzione n. 6 del 10 febbraio 2020 dell’Agenzia delle Entrate
il 12 Febbraio, 2020in TRIBUTItags: OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risoluzione 10 febbraio 2020, n. 6 Memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi – Articolo 2, comma 6-ter, del decreto legislativo n. 127 del 2015 – Primo semestre di applicazione delle nuove disposizioni normative Sono state avanzate richieste di chiarimento in ordine all’applicazione del comma 6-ter (NOTA 1) dell’articolo […]
Leggi tuttoNon costituisce “servizio elettronico” l’applicazione che consente di visualizzare l’offerta di ristoranti italiani affiliati ed effettuare ordini di cibo e bevande, poi consegnati direttamente al domicilio degli acquirenti – Principio di diritto 06 febbraio 2020, n. 3 dell’Agenzia delle Entrate
il 10 Febbraio, 2020in TRIBUTItags: OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
AGENZIA DELLE ENTRATE – Principio di diritto 06 febbraio 2020, n. 3 Articolo 7, comma 3, lettera u), del regolamento di esecuzione (UE) n.282/2011 – Servizi elettronici Ai sensi dell’articolo 7, comma 3, lettera u), del regolamento di esecuzione (UE) n. 282/2011 del Consiglio del 15 marzo 2011, recante disposizioni di applicazione della direttiva 2006/112/CE […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Credito di imposta per la Formazione 4.0: aumentat
Credito di imposta per la Formazione 4.0: aumentate le aliquote rispettivamente…
- Esterometro dal 1° luglio 2022 sostituito dall
L’articolo 1 – commi 1103 e 1104 – della Legge di Bilancio 2021 ha modificato la…
- Sospensione dei termini nel periodo feriale per av
Dal 1° agosto al 4 settembre sono sospesi i termini nel periodo feriale per avvi…
- Rottamazione Ter: riammissione e prossime scadenze
Riammissione, prossime scadenze e modalità di pagamento La Legge di conversione…
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…