Le copie delle buste paga rilasciate al lavoratore dal datore di lavoro, ove munite dei requisiti previsti dall’art. 1, comma 2, l. 4/1953 (vale a dire, alternativamente, della firma, della sigla o del timbro di quest’ultimo), hanno piena efficacia probatoria del credito che il dipendente intenda insinuare al passivo della procedura fallimentare riguardante il suo datore di lavoro
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 06 luglio 2020, n. 13781 – Le copie delle buste paga rilasciate al lavoratore dal datore di lavoro, ove munite dei requisiti previsti dall’art. 1, comma 2, l. 4/1953, hanno piena efficacia probatoria del credito che il dipendente intenda insinuare al passivo della procedura fallimentare riguardante il suo datore di lavoro
il 10 Luglio, 2020in PROCEDURE CONCORSUALI e SOCIETA' - GIURISPRUDENZAtags: cassazione procedure concorsuali, procedure esecutive
Corte di Cassazione sentenza n. 18344 depositata il 9 luglio 2019 – Nelle esecuzioni forzate la pubblicità obbligatoria , su siti autorizzati, dell’avviso di vendita, espressamente imposta dalla legge e dall’ordinanza di delega, qualora sia omessa determina senz’altro la nullità dell’aggiudicazione e del decreto di trasferimento, nullità opponibile agli aggiudicatari
il 18 Agosto, 2019in CIVILE - CASSAZIONEtags: cassazione sez. civile, procedure esecutive
Nelle esecuzioni forzate la pubblicità obbligatoria , su siti autorizzati, dell’avviso di vendita, espressamente imposta dalla legge e dall’ordinanza di delega, qualora sia omessa determina senz’altro la nullità dell’aggiudicazione e del decreto di trasferimento, nullità opponibile agli aggiudicatari
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 26 novembre 2018, n. 30560 – Valutazione probatoria dell’estratto conto contributivo
il 29 Novembre, 2018in PROCEDURE CONCORSUALI e SOCIETA' - GIURISPRUDENZAtags: cassazione procedure concorsuali, procedure esecutive
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 26 novembre 2018, n. 30560 Fallimento – Estratto conto contributivo – Valutazione probatoria – Acquisibilità delle buste paga emesse dalla società fallita Rilevato che con decreto del 21 marzo 2014, il Tribunale di Napoli rigettava l’opposizione proposta, ai sensi degli artt. 101 e 98 l. fall., da B.O. avverso l’esclusione […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE, sezione penale, sentenza n. 49014 depositata il 25 ottobre 2017 – Bancarotta fraudolenta patrimoniale e documentale – Amministratore di fatto – Imputazione – Dichiarazioni testimoniali
il 3 Novembre, 2017in PENALE - GIURISPRUDENZAtags: cassazione penale, procedure esecutive, SANZIONI e REATI PENALI
CORTE DI CASSAZIONE, sezione penale, sentenza n. 49014 depositata il 25 ottobre 2017 Fallimento ed altre procedure concorsuali – Bancarotta fraudolenta patrimoniale e documentale – Amministratore di fatto – Imputazione – Dichiarazioni testimoniali Ritenuto in fatto 1. La Corte di appello di Firenze, in parziale riforma della sentenza del Giudice della preliminare presso il locale […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 29 marzo 2017, n. 8049 – Riscossione – Provvedimento di fermo amministrativo – Concessionario di una provincia diversa da quella del domicilio fiscale del contribuente – Incompetenza territoriale del concessionario – Annullamento
il 4 Aprile, 2017in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, procedure esecutive, RISCOSSIONE
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 29 marzo 2017, n. 8049 Tributi – Riscossione – Provvedimento di fermo amministrativo – Concessionario di una provincia diversa da quella del domicilio fiscale del contribuente – Incompetenza territoriale del concessionario – Annullamento Massima: In tema di azioni cautelari e conservative , la competenza territoriale dell’ufficio è determinata dall’art. 31 […]
Leggi tuttoFermo amministrativo: Onere della prova della notifica dell’atto prodromico – Cassazione sentenza n. 4569 del 2017
il 20 Marzo, 2017in normativa, NOTIZIE, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, NOTIFICHE, procedure esecutive, RISCOSSIONE

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 4569 del 22 febbraio 2017 intervenendo in tema di fermo amministrativo ha statuito la illegittimità dell’atto qualora tra la documentazione prodotta dall’Agente della riscossione non vi sia la prova della identità del soggetto che ha avuto la consegna della cartella di pagamento e del titolo che aveva […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 4569 del 22 febbraio 2017 – Fermo amministrativo – Prova della notifica
il 19 Marzo, 2017in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, NOTIFICHE, procedure esecutive, RISCOSSIONE
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 4569 del 22 febbraio 2017 Fermo amministrativo – Prova della notifica FATTI DI CAUSA O. L. proponeva ricorso innanzi alla Commissione Tributaria Provinciale di Ragusa per l’annullamento del preavviso di fermo amministrativo di beni mobili registrati emesso dalla Serit Sicilia S.p.A.. La Commissione Tributaria Provinciale dichiarava il proprio difetto di […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 09 febbraio 2017, n. 3442 – Preavvisi di fermo amministrativo – Cartelle di pagamento – Notifica – Validità solo parziale
il 23 Febbraio, 2017in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, NOTIFICHE, procedure esecutive
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 09 febbraio 2017, n. 3442 Imposte – Preavvisi di fermo amministrativo – Cartelle di pagamento – Notifica – Validità solo parziale In fatto La Riscossione Sicilia spa, già S.E.R.I.T. Sicilia spa, propone ricorso per cassazione, affidato ad un motivo, nei confronti di P.L. e dell’Agenzia delle Entrate (che resistono con […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…