La Corte di Cassazione sez. tributaria con la sentenza n. 16696 del 03 luglio 2013 intervenendo in tema di deposito di atti impositivi afferma che il mancato invio della raccomandata A/R di comunicazione del deposito dell’avviso di accertamento presso la casa comunale rende legittima la notifica soltanto in ipotesi di irreperibilità assoluta, ossia quando il […]
Leggi tuttoModalità di notifica di atti tributari di accertamento e relative nullità – Cassazione sentenza n. 16696 del 2013
il 8 Agosto, 2013in NOTIZIEtags: accertamento, cassazione tributi, processo tributario
Cassazione sentenza n. 16696 del 03 luglio 2013 – Modalità di notifica di atti tributari di accertamento
il 8 Agosto, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, processo tributario
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 03 luglio 2013, n. 16696 Tributi – Accertamento – Notificazione – Variazione di domicilio – Art. 60, DPR n. 600/1973 – Non conoscenza del nuovo domicilio – Irreperibilità relativa – Art. 140 c.p.c. – Domicilio trasferito in luogo sconosciuto – Irreperibilità assoluta – Accertamento del messo notificatore – Necessità – […]
Leggi tuttoMancata riproposizione di domande e presunzione di abbandono – Cassazione sentenza n. 16840 del 2013
il 8 Agosto, 2013in NOTIZIEtags: cassazione sez. civile, processo tributario
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 16840 del 05 luglio 2013 intervenendo in tema di precisazione delle conclusioni afferma che “la mancata riproposizione della domanda (o eccezione) nella precisazione delle conclusioni comporta l’abbandono della stessa, assumendo rilievo solo la volontà espressa della parte, in ossequio al principio dispositivo che informa il processo civile, con […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 16840 del 05 luglio 2013 – Mancata riproposizione di domande e presunzione di abbandono
il 8 Agosto, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, VARIEtags: cassazione sez. civile, CODICE di PROCEDURA, processo tributario
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 05 luglio 2013, n. 16840 Tributi – Riscossione – Procedimento civile – Domanda giudiziale – Rinuncia – Mancata riproposizione di domande – Presunzione di abbandono – Configurabilità – Fondamento Svolgimento del processo La Corte di Appello di Caltanissetta, con la sentenza indicata in epigrafe, rigettava l’appello proposto dalla M. S. […]
Leggi tuttoNotifica a persona estranea qualificatasi come parente: effetti – Cassazione ordinanza n. 18492 del 2013
il 5 Agosto, 2013in NOTIZIEtags: cassazione tributi, processo tributario
La Corte di Cassazione sez. Tributaria con l’ordinanza n. 18492 del 01 agosto 2013 intervenendo in tema di notifiche affermato che la notifica dell’avviso di accertamento è valida anche quando il contribuente dimostra che la persona che ha preso in consegna l’atto, contrariamente da quanto dichiarato all’ufficiale giudiziario, non è il coniuge convivente. Per gli […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 16689 del 03 luglio 2013 – iassunzione ad opera di una sola delle parti – Mancata attivazione – Conseguenze
il 5 Agosto, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, processo tributario
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 03 luglio 2013, n. 16689 Tributi – Contenzioso tributario – Procedimento – Riassunzione ad opera di una sola delle parti – Sufficienza – Mancata attivazione – Conseguenze – Estinzione del giudizio – Definitività dell’avviso di accertamento Svolgimento del processo La B.M.C. a r.l. proponeva ricorso dinanzi alla CTP di Roma […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 18492 del 01 agosto 2013 – Notifica a persona estranea
il 5 Agosto, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, processo tributario
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 01 agosto 2013, n. 18492 Tributi – Contenzioso tributario – Procedimento – Cartella di pagamento – Notifica a persona estranea che si qualifica come moglie – Validità della notifica La CTR di Napoli, accogliendo parzialmente l’appello di S. E. – appello proposto contro la sentenza n. 437/01/2007 della CTP di […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 17056 del 10 luglio 2013 – Eccezione di difetto di giurisdizione del giudice tributario
il 5 Agosto, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, processo tributario
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 10 luglio 2013, n. 17056 Tributi – Contenzioso tributario – Procedimento – Eccezione di difetto di giurisdizione del giudice tributario – Rilievo per la prima volta in sede di giudizio di cassazione – Inammissibilità – Fondamento Fatto La Commissione tributaria regionale dell’Emilia, con sentenza n. 117/01/07, depositata il 6.12.2007, in […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- IVA non dovuta per aliquota errata in mancanza del
La Corte di giustizia UE con la sentenza depositata l’ 8 dicembre 2022 nel…
- Assemblee dei soci, del consiglio di amministrazio
In base all’art. 10-undecies, comma 3, del Decreto Legge n. 198/2022 (c. d…
- Quadro RU righi RU150 RU151 ed RU152: obbligo di i
Sulla base dell’articolo 3, punto 6, della direttiva (UE) 2015/849 del Par…
- Dichiarazione IVA 2023: termine del versamento IVA
L’IVA a debito scaturente dalla dichiarazione annuale IVA va pagate, in unica s…
- Dichiarazione IVA 2023: modalità di compilazione,
La dichiarazione IVA 2023 per il periodo di imposta 2022 dovrà essere presentata…