MINISTERO delle IMPRESE e del MADE IN ITALY – Comunicato del 5 settembre 2023
Transizione green, stanziati 300 milioni per i programmi di investimento delle imprese – Dal 10 ottobre invio domande per le agevolazioni
Il ministero delle Imprese e del Made in Italy, con l’obiettivo di sostenere i programmi di investimento delle imprese nella tutela ambientale, ha stanziato 300 milioni di euro a valere sul “Fondo per il sostegno alla transizione industriale”.
Le imprese di qualsiasi dimensione del territorio nazionale, in particolare quelle che operano nei settori estrattivo e manifatturiero, potranno chiedere agevolazioni nella forma del contributo a fondo perduto, per programmi di investimento che perseguono:
– l’efficientamento energetico,
– il cambiamento fondamentale del processo produttivo,
– l’installazione di impianti da autoproduzione di energia da fonti rinnovabili, idrogeno e impianti di cogenerazione ad alto rendimento,
– la riduzione dell’utilizzo delle risorse tramite il riuso, il riciclo o il recupero di materie prime e/o l’uso di materie prime riciclate.
I programmi dovranno prevedere spese complessive ammissibili di importo compreso tra 3 e 20 milioni di euro.
La domanda per le agevolazioni dovrà essere inviata dal 10 ottobre al 12 dicembre 2023 allo sportello online Invitalia.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- MINISTERO delle IMPRESE e del MADE IN ITALY - Comunicato del 4 ottobre 2023 - Veicoli elettrici: stanziati 80 milioni per gli impianti di ricarica domestici per il biennio 2022-2023 - Dal 19 ottobre al via gli incentivi per le colonnine di ricarica…
- MINISTERO delle IMPRESE e del MADE IN ITALY - Comunicato del 30 maggio 2023 - Stanziati oltre 1,1 miliardi per finanziare i contratti di sviluppo - Al via il nuovo bando per le filiere strategiche e lo scorrimento delle graduatorie per programmi già…
- MINISTERO delle IMPRESE e del MADE IN ITALY - Comunicato del 12 luglio 2023 - 9 milioni per la riconversione e la riqualificazione dell’area di crisi industriale Venafro, Bojano, Campochiaro - Invio domande dal 5 settembre al 7 novembre allo sportello online
- MINISTERO delle IMPRESE e del MADE IN ITALY - Comunicato del 6 novembre 2023 - Disegni+ 2023, dal 7 novembre invio domande per i contributi - 10 milioni di euro per le PMI
- MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO - Decreto ministeriale 02 novembre 2021 - Destinazione di ulteriori risorse finanziarie al sostegno delle domande di agevolazione presentate al secondo dei due sportelli previsti dal decreto ministeriale 30 ottobre 2019,…
- Voucher consulenza innovazione, dal 22 giugno al via le iscrizioni - Sostegno alla transizione green e digitale - MINISTERO delle IMPRESE e del MADE IN ITALY - Comunicato del 13 giugno 2023
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…
- La prescrizione in materia tributariava eccepita d
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27933 depositata il 4 ottobre 20…
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…
- Processo tributario: ricorso in cassazione e rispe
Ai sensi dell’art. 366 c.p.c. , come modificato dalla riforma Cartabia (le…