INPS – Messaggio 19 settembre 2013, n. 14802 Compensi per l’utilizzo e lo sfruttamento economico del diritto di autore e del diritto di immagine. Assoggettamento a contribuzione obbligatoria. Premessa Sono pervenute a questa Direzione richieste di chiarimento in ordine al trattamento contributivo di somme percepite a titolo di compenso per lo sfruttamento economico del diritto […]
Leggi tuttoINPS – Messaggio 19 settembre 2013, n. 14802 – Compensi per l’utilizzo e lo sfruttamento economico del diritto di autore e del diritto di immagine
il 25 Settembre, 2013in lavorotags: ENTI PREVIDENZIALI
MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Decreto ministeriale 27 giugno 2013 – Programma Obiettivo 2013, per l’incremento e la qualificazione dell’occupazione femminile,
il 25 Settembre, 2013in normativatags: ASSUNZIONI AGEVOLATE, NORMATIVA LAVORO
MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Decreto ministeriale 27 giugno 2013 Programma Obiettivo 2013, per l’incremento e la qualificazione dell’occupazione femminile, mediante l’inserimento e il reinserimento nel mercato del lavoro, sviluppo e consolidamento di imprese femminili 1. OCCUPAZIONE E REINSERIMENTO LAVORATIVO 1.a) Occupazione Destinatarie: giovani donne under 35. Il progetto può essere presentato da datori […]
Leggi tuttoMINISTERO FINANZE – Decreto ministeriale 16 settembre 2013 – Modifica del decreto 21 febbraio 2013
il 25 Settembre, 2013in normativatags: NORMATIVA
MINISTERO FINANZE – Decreto ministeriale 16 settembre 2013 Modifica del decreto 21 febbraio 2013 recante attuazione dei commi da 491 a 499, dell’art. 1, della legge n. 228/2012 (stabilità 2013) – imposta sulle transazioni finanziarie Art. 1 1. Al decreto del Ministro dell’economia e delle finanze 21 febbraio 2013, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 50 […]
Leggi tuttoCORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 19 settembre 2013, n. C-216/12 e C-217/12 – Previdenza sociale
il 25 Settembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE
CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 19 settembre 2013, n. C-216/12 e C-217/12 «Previdenza sociale – Regolamento (CEE) n. 1408/71 – Accordo tra la Comunità europea e la Confederazione svizzera – Cittadini svizzeri residenti in Svizzera che lavorano in Lussemburgo – Concessione dell’indennità di congedo parentale – Nozione di “prestazione familiare» 1. Le domande di […]
Leggi tuttoCORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 19 settembre 2013, n. C-140/12 – libera circolazione delle persone
il 25 Settembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE
CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 19 settembre 2013, n. C-140/12 “Libera circolazione delle persone – Cittadinanza dell’Unione – Direttiva 2004/38/CE – Diritto di soggiorno per un periodo superiore a tre mesi – Articolo 7, paragrafo 1, lettera b) – Persona che non possiede più la qualità di lavoratore – Titolare di una pensione di […]
Leggi tuttoContratto collettivo nazionale per i Lavoratori Addetti alla Piccola e Media Industria delle Calzature
il 25 Settembre, 2013in CCNL - INTEGRATIVItags: CCNL ed INTEGRATIVI
Contratto collettivo nazionale per i Lavoratori Addetti alla Piccola e Media Industria delle Calzature CCNL 24-06-2004 Per aggiornamento vedi accordo di rinnovo del 22 luglio 2010 premessa Calzaturieri Piccola Industria – Personale Dipendente – Ccnl – Costituzione Delle Parti Il 24 giugno 2004, in Bologna tra: – l’Unione nazionale della piccola e media industria […]
Leggi tuttoCalzaturieri PMI: accordo per il rinnovo dei contratti collettivi nazionali di lavoro del settore Calzaturiero
il 25 Settembre, 2013in CCNL - INTEGRATIVItags: CCNL ed INTEGRATIVI
Calzaturieri PMI: accordo per il rinnovo dei contratti collettivi nazionali di lavoro del settore Calzaturiero ACCR 22-07-2010 Parte 1 Costituzione Delle Parti In data 22 luglio 2010, a Roma tra Uniontessile Confapi; e la Federazione Energia, Moda, Chimica e Affini (FEMCA); la Federazione Italiana Lavoratori Chimica Tessile Energia Manifatture FILCTEM); l’Unione Italiana Lavoratori Tessili […]
Leggi tuttoCCNL Pelli e Cuoio (industria) Ipotesi di accordo di rinnovo quadriennale del contratto collettivo nazionale di lavoro
il 25 Settembre, 2013in CCNL - INTEGRATIVItags: CCNL ed INTEGRATIVI
CCNL Pelli e Cuoio (industria) Ipotesi di accordo di rinnovo quadriennale del contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti delle aziende industriali manifatturiere delle pelli, del cuoio e rispettivi succedanei (AIMPES – FEMCA/Cisl – FILCTEM/Cgil – UILTA/Uil ) ACCR 24-06-2010 premessa Pelli e Cuoio (industria) – Personale Dipendente – Accr – Costituzione Delle Parti […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…