CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 22 novembre 2013, n. 46727 Reati fiscali – Omesso versamento IVA – Sequestro finalizzato alla confisca – Interessi e sanzioni – Inclusione Ritenuto in fatto 1. Il Tribunale di Trieste, con ordinanza del 4.4.2013, ha respinto l’appello proposto ai sensi dell’art. 322-bis cod. proc. pen. avverso il provvedimento con il […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 46727 del 22 novembre 2013 – Reato per omesso versamento IVA e sequestro preventivo finalizzato alla confisca
il 28 Novembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, TRIBUTItags: cassazione fiscale penale, IVA, SANZIONI
Cassazione sentenza n. 1473 del 22 gennaio 2013 – Fondo dipendenti delle aziende del gas
il 28 Novembre, 2013in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 1473 del 22 gennaio 2013 PREVIDENZA SOCIALE – FONDO DIPENDENTI DELLE AZIENDE PRIVATE DEL GAS – CON QUALIFICA DI IMPIEGATO O DI OPERAIO – CCNL massima _______________ Sono obbligatoriamente iscritti al Fondo i dipendenti delle aziende private del gas con qualifica di impiegato o di operaio in servizio effettivo […]
Leggi tuttoFONDAZIONE STUDI CDL – Circolare 25 novembre 2013, n. 16 – Guida all’accordo di prepensionamento (art. 4 della legge n. 92 del 2012)
il 28 Novembre, 2013in lavoro, VARIEtags: CIRCOLARI, ENTI PREVIDENZIALI
FONDAZIONE STUDI CDL – Circolare 25 novembre 2013, n. 16 Guida all’accordo di prepensionamento (art. 4 della legge n. 92 del 2012) Dalla struttura dell’accordo all’analisi di convenienza economica Aggiornata agli ultimi chiarimenti Inps Contesto normativo La legge del 28 giugno 2012, n. 92, recante “disposizioni in materia di riforma del mercato […]
Leggi tuttoLicenziamento illegittimo se non rispettate le garanzie sindacali previste dal CCNL – Cassazione sentenza n. 26286 del 2013
il 27 Novembre, 2013in lavoro, NOTIZIEtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
La Corte di Cassazione, sezione lavoro, con la sentenza n. 26286 depositata il 25 novembre 2013 intervenendo in materia di licenziamenti ha statuito la illegittimità del licenziamento adottato in violazione dei diritti sindacali dei lavoratori, nonostante l’inerzia del lavoratore, a nulla rilevando il fatto che il comportamento antisindacale, contestato dall’associazione dei lavoratori, sia stato tenuto da […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 26286 del 25 novembre 2013 – Licenziamento illegittimo se non rispettate le garanzie sindacali previste dal CCNL
il 27 Novembre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 25 novembre 2013, n. 26286 Lavoro – Licenziamento – Mancato rispetto delle garanzie sindacali previste dal contratto nazionale di lavoro – Illegittimità Svolgimento del processo Con sentenza del 4/6/2004 il giudice del lavoro del Tribunale di Roma, accogliendo l’opposizione proposta ex art. 28 I. n. 300/70 dall’Associazione S.R. nei confronti […]
Leggi tuttoDisciplinare magistrati e perdita due mesi di anzianità – Cassazione sentenza n. 26284 del 2013
il 27 Novembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, NOTIZIEtags: cassazione sez. civile, SANZIONI
La Corte di Cassazione a Sezioni Unite con la sentenza n. 26284 del 25 novembre 2013 intervenendo in materia di sanzioni disciplinari dei magistrati ha riconosciuta la responsabilità del magistrato per gravi ritardi nel deposito di numerose sentenze con punte di 100-200 giorni. La Sezione disciplinare del Consiglio superiore della magistratura, con decisione del 2013, […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 26284 del 25 novembre 2013 – Disciplinare magistrati e perdita due mesi di anzianità
il 27 Novembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, SANZIONI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 25 novembre 2013, n. 26284 Magistrato – Disciplinare magistrati – Perdita due mesi di anzianità – Reiterato ed ingiustificato ritardo nel deposito delle sentenze Svolgimento del processo La Sezione disciplinare del Consiglio Superiore della Magistratura,con sentenza dell’8 febbraio 2013 ha inflitto al dott. Pietro G., Presidente della 3A sez. penale […]
Leggi tuttoFallimento di un professionista in estensione e diritto al solo assegno alimentare – Cassazione sentenza n. 26206 del 2013
il 27 Novembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, NOTIZIEtags: cassazione procedure concorsuali, ORDINI PROFESSIONALI, PROCEDURE CONCORSUALI
La Corte di Cassazione, sezione civile, con la sentenza n. 26206 depositata il 22 novembre 2013 intervenendo in tema di procedure concorsuali ha affermato che in caso in cui il fallimento dell’impresa si estenda anche all’attività professionale, spetta al giudice stabilire quanto il professionista possa trattenere – entro i limiti di quanto occorre per il […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Per il provvedimento di sequestro preventivo di cu
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 47640 depositata il…
- Il dirigente medico ha diritto al risarcimento qua
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 28258 depositata il 9 ottobre 20…
- Il lavoratore in pensione ha diritto alla reintegr
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n . 32522 depositata il 23 novembre…
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…
- La prescrizione in materia tributariava eccepita d
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27933 depositata il 4 ottobre 20…