Corte di Cassazione sentenza n. 1477 del 22 gennaio 2013 PREVIDENZA SOCIALE – ASSICURAZIONI SOCIALI: IN GENERE – FONDI E CASSE DI PREVIDENZA – CASSA DEI GEOMETRI LIBERI PROFESSIONISTI – REDDITO PROFESSIONALE DICHIARATO AI FINI IRPEF massima ___________________ In tema di contributi previdenziali dovuti alla Cassa dei geometri liberi professionisti, nel regime precedente la […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 1477 del 22 gennaio 2013 – Fondi e cassa di previdenza dei professionisti
il 27 Novembre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, ORDINI PROFESSIONALI
Risoluzione 18 novembre 2013, n. 188852 del Ministero dello Sviluppo – qualificazione professionale per l’esercizio dell’attività di commercio al dettaglio di generi alimentari e per la somministrazione di alimenti e bevande
il 27 Novembre, 2013in normativatags: NORMATIVA
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO – Risoluzione 18 novembre 2013, n. 188852 Decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59 e s.m.i. – Articolo 71, comma 6, lettera b) – Quesito in merito alla qualificazione professionale per l’esercizio dell’attività di commercio al dettaglio di generi alimentari e per la somministrazione di alimenti e bevande – Aiuto cuoco […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza 18 novembre 2013, n. 280 – Diritto al congedo straordinario per l’assistenza
il 27 Novembre, 2013in CORTE COSTITUZIONALE, lavorotags: CORTE COSTITUZIONALE, lavoro
CORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza 18 novembre 2013, n. 280 Lavoro – Disabile – Discendente di secondo grado convivente – Diritto al congedo straordinario per l’assistenza – Mancata previsione. Ritenuto che, con ordinanza del 7 marzo 2013, il Tribunale di Voghera ha sollevato, in riferimento agli artt. 2, 3, 32, primo comma, della Costituzione, questione di […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 33737 del 12 settembre 2011 – Sicurezza sul lavoro parapetto non conforme alle disposizioni di legge
il 27 Novembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 33737 del 12 settembre 2011 SICUREZZA SUL LAVORO – DATORE DI LAVORO – CANTIERE TEMPORANEO E MOBILE – PARAPETTO NON CONFORME ALLE DISPOSIZIONI DI LEGGE – LAVORO PERICOLOSO massima ______________ Vi è la responsabilità del direttore tecnico e responsabile del cantiere di una spa (Ge.) e dell’assistente e responsabile del […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 18520 del 09 settembre 2011 – Pubblico impiego e procedimento disciplinare, termini e decorennza
il 27 Novembre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 18520 del 09 settembre 2011 LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO – PUBBLICO IMPIEGO – DIPENDENTI PUBBLICI CONDANNATI IN SEDE PENALE – PROCEDIMENTO DISCIPLINARE – INSTAURAZIONE O RIATTIVAZIONE DEL PROCEDIMENTO – TERMINE – DECORRENZA – FONDAMENTO massima _______________ In tema di procedimento disciplinare nei confronti di dipendenti pubblici condannati in sede […]
Leggi tuttoRisoluzione 18 novembre 2013, n. 188840 del Ministero dello Sviluppo – requisiti professionali di accesso all’attività di vendita dei prodotti del settore alimentare e di somministrazione di alimenti e bevande
il 27 Novembre, 2013in normativatags: NORMATIVA
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO – Risoluzione 18 novembre 2013, n. 188840 Decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59, articolo 71, comma 6 – Quesito in materia di requisiti professionali di accesso all’attività di vendita dei prodotti del settore alimentare e di somministrazione di alimenti e bevande – Laurea “Esperto giuridico agroalimentare” – Stage di Diritto […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 34068 del 12 settembre 2011 – Sicurezza sul lavoro e spazio destinato al lavoratore
il 27 Novembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 34068 del 12 settembre 2011 SICUREZZA SUL LAVORO – SPAZIO DESTINATO AL LAVORATORE – COOPERATIVA – AMMINISTRATORE UNICO E RESPONSABILITÀ massima ______________ Responsabilità dell’amministratore unico di una cooperativa per lesioni cagionate ad un lavoratore intento, insieme ad un altro dipendente, a caricare su di un container montato su un autocarro […]
Leggi tuttoRisoluzione 22 novembre 2013, n. 83/E dell’Agenzia delle Entrate – Trattamento fiscale dell’Attestato di prestazione energetica (APE)
il 27 Novembre, 2013in TRIBUTItags: RISOLUZIONI TRIBUTARIE, TRIBUTI INDIRETTI
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risoluzione 22 novembre 2013, n. 83/E Registrazione contratti di locazione a seguito dell’introduzione dell’obbligo di allegazione dell’Attestato di prestazione energetica (APE) Con istanze indirizzate alla scrivente, è stato chiesto di conoscere quale sia il corretto trattamento da riservare, ai fini dell’imposta di registro e dell’imposta di bollo, all’attestato di prestazione energetica […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il contributo in conto impianto, anche se ottenuto
Il contributo in conto impianto, anche se ottenuto illecitamente, va tassato per…
- Il trattamento economico, nei contratti di sommini
La Cassazione, con l’ordinanza n. 22066 depositata il 13 ottobre 2020 inte…
- La conciliazione giudiziale non è equiparabile ad
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 20913 depositata il 30 settembre…
- Il giudice tributario deve valutare le dichiarazio
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 22036 depositata il 13 ottobre 2…
- L’obbligo di motivazione degli atti tributar
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 21977 depositata il 12 ottobre 2…