CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 8726 del 3 maggio 2016 LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO – INPS – CONTRIBUTI – RICONGIUNZIONE DEI PERIODI ASSICURATIVI – DOMANDA DI RICONGIUNGIMENTO NELL’AGO Svolgimento del processo 1. L.L. aveva convenuto in giudizio l’Inps, innanzi al Tribunale di Ascoli Piceno, per chiedere che, ai sensi dell’art. 1 della legge 7.2.1979 […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 8726 del 3 maggio 2016 – Ricongiunzione dei periodi assicurativi
il 3 Aprile, 2017in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, PENSIONI
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 8728 del 3 maggio 2016 – I subagenti di assicurazione sono sempre stati sottratti all’obbligo di iscrizione all’ENASARCO poiché da molto tempo sono inclusi obbligatoriamente nel sistema INPS per la pensione IVS (gestione commercianti)
il 3 Aprile, 2017in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, CONTRIBUTI PREV
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 8728 del 3 maggio 2016 LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO – FONDAZIONE ENASARCO – DECRETO INGIUNTIVO – CONTRIBUTI – ACCERTAMENTO ISPETTIVO – SUBAGENTI DI ASSICURAZIONE Svolgimento del processo Con la sentenza n. 8782 depositata il 24.2.2012, la Corte d’appello di Roma, in riforma della sentenza del Tribunale della stessa sede, […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 8748 del 3 maggio 2016 – Non cumulabilità dell’assegno ordinario di invalidità e rendita INAIL
il 3 Aprile, 2017in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, PENSIONI
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 8748 del 3 maggio 2016 LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO – INFORTUNIO SUL LAVORO – NON CUMULABILITA’ – ASSEGNO ORDINARIO DI INVALIDITA’ – RENDITA INAIL Fatto – Diritto La causa è stata chiamata all’adunanza in camera di consiglio del 23 febbraio 2016, ai .sensi dell’art. 375 cod. proc. civ., sulla […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 18168 del 2 maggio 2016 – Nel reato di cui all’art. 437 c.p. il pericolo derivante dalla rimozione od omissione di apparecchi destinati a prevenire infortuni sul lavoro deve avere il carattere della diffusività
il 3 Aprile, 2017in PENALE - GIURISPRUDENZAtags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 18168 del 2 maggio 2016 LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO – SICUREZZA SUL LAVORO – PERICOLO DERIVANTE DALLA RIMOZIONE OD OMISSIONE DI APPARECCHI – NON SUSSISTE- BAIE E CESTE NEL CANTIERE Rilevato in fatto In data 13.12.2010 si verificava un infortunio sul lavoro nel cantiere navale di Monfalcone, di […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 18200 del 2 maggio 2016 – Responsabilità del committente per omessa valutazione del rischio di intereferenza
il 3 Aprile, 2017in PENALE - GIURISPRUDENZAtags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 18200 del 2 maggio 2016 LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO – INFORTUNIO SUL LAVORO – MISURE PREVENZIONE – PERMESSO DI LAVORO – VALUTAZIONE DEL “RISCHIO INTERFERENZIALE” Ritenuto in fatto 1. Nel primo pomeriggio del 26 maggio 2009 all’interno della raffineria gestita dalla (…) dipendenti della ditta (…), alla quale erano […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 18208 del 2 maggio 2016 – Responsabilità per violazioni delle norme antinfortunistiche anche nei confronti dei terzi
il 3 Aprile, 2017in PENALE - GIURISPRUDENZAtags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 18208 del 2 maggio 2016 LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO – SICUREZZA SUL LAVORO – VIOLAZIONE DELLA NORMATIVA ANTINFORTUNISTICA – RESPONSABILITA’ – PERSONE ESTRANEE AL RAPPORTO DI LAVORO – APPLICABILITA’ DELLE DISPOSIZIONI PREVENZIONALI Ritenuto in fatto L.V. ricorre avverso la sentenza che, riformando quella di primo grado, che lo aveva […]
Leggi tuttoMINISTERO FINANZE – Decreto ministeriale 10 marzo 2017 – Rettifica all’allegato del decreto 27 ottobre 2016 concernente l’individuazione, per l’anno 2017, dei contributi annuali che le regioni a statuto ordinario sono tenute a versare all’ARAN
il 3 Aprile, 2017in normativatags: NORMATIVA
MINISTERO FINANZE – Decreto ministeriale 10 marzo 2017 Rettifica all’allegato del decreto 27 ottobre 2016 concernente l’individuazione, per l’anno 2017, dei contributi annuali che le regioni a statuto ordinario sono tenute a versare all’ARAN, ai sensi dell’articolo 46, commi 8 e 9, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 Art. 1 La tabella allegata […]
Leggi tuttoDECRETO-LEGGE 27 marzo 2017, n. 36 – Proroga di termini relativi alla definizione agevolata dei carichi affidati agli agenti della riscossione
il 3 Aprile, 2017in normativa, TRIBUTItags: NORMATIVA TRIBUTARIA, PROCEDURE DEFLATTIVE
DECRETO-LEGGE 27 marzo 2017, n. 36 Proroga di termini relativi alla definizione agevolata dei carichi affidati agli agenti della riscossione Art. 1 Proroga di termini in materia di definizione agevolata 1. All’articolo 6, comma 2, del decreto-legge 22 ottobre 2016, n. 193, convertito, con modificazioni, dalla legge 1° dicembre 2016, n. 225, al primo ed […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il dirigente medico ha diritto al risarcimento qua
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 28258 depositata il 9 ottobre 20…
- Il lavoratore in pensione ha diritto alla reintegr
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n . 32522 depositata il 23 novembre…
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…
- La prescrizione in materia tributariava eccepita d
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27933 depositata il 4 ottobre 20…
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…