Archivi mensili: Aprile 2017

AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 30 marzo 2017, n. 62015 – Credito d’imposta in favore delle persone fisiche per le spese sostenute nell’anno 2016 ai fini dell’installazione di sistemi di videosorveglianza

AGENZIA DELLE ENTRATE - Provvedimento 30 marzo 2017, n. 62015 Credito d’imposta in favore delle persone fisiche per le spese sostenute nell’anno 2016 ai fini dell’installazione di sistemi di videosorveglianza, di cui all’articolo 1, comma 982, della legge 28 dicembre 2015, n. 208. Definizione della quota percentuale del credito d’imposta spettante ai soggetti che hanno [...]

TRIBUNALE DI CUNEO – Ordinanza 18 novembre 2016 – Rinvio alla Corte Costituzionale per l’esclusione per i trattamenti pensionistici complessivamente superiori a sei volte il trattamento minimo INPS

TRIBUNALE DI CUNEO - Ordinanza 18 novembre 2016 Previdenza e assistenza - Perequazione automatica delle pensioni per gli anni 2012 e 2013 - Esclusione per i trattamenti pensionistici complessivamente superiori a sei volte il trattamento minimo INPS - Riconoscimento integrale per i trattamenti pensionistici fino a tre volte il trattamento minimo INPS e in diverse [...]

CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 29 marzo 2017, n. 8147 – Carica di direttore generale – Sovrapposizione di incarichi – Incompatibilità – Riconoscimento del compenso

CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 29 marzo 2017, n. 8147 Lavoro - Carica di direttore generale - Sovrapposizione di incarichi - Incompatibilità - Riconoscimento del compenso Fatti di causa Con sentenza n. 26958/2014 la Corte di Cassazione ha pronunciato sul ricorso proposto da I. (ISMETT) s.r.l. contro C.P. avverso la sentenza della Corte d'appello di [...]

CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 29 marzo 2017, n. 8146 – Geometri – Cancellazione dalla Cassa nazionale di previdenza e assistenza per incompatibilità co il rapporto di pubblico impiego

CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 29 marzo 2017, n. 8146 Professionisti - Geometri - Cancellazione dalla Cassa nazionale di previdenza e assistenza - Rapporto di pubblico impiego - Incompatibilità Fatti di causa Con sentenza depositata il 1°.12.2010, la Corte d'appello di Potenza confermava, con diversa motivazione, la pronuncia di primo grado che aveva dichiarato illegittima [...]

CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 29 marzo 2017, n. 8144 – Onere della prova della esistenza del rapporto di collaborazione fisso dell’azienda per la richiesta dei contributi INPGI

CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 29 marzo 2017, n. 8144 Inpgi - Contributi omessi - Collaboratore fisso dell'azienda - Prova Fatti di causa Con sentenza depositata il 6.10.2010, la Corte d'appello di Roma confermava la statuizione di primo grado che aveva revocato il decreto ingiuntivo con cui l'INPGI aveva richiesto ad A.S. s.r.l. il pagamento [...]

CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 29 marzo 2017, n. 8143 – Avvocato – Pensione di vecchiaia – Riliquidazione – Computo dei contributi

CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 29 marzo 2017, n. 8143 Professionista - Avvocato - Pensione di vecchiaia - Riliquidazione - Computo dei contributi Fatti di causa Con sentenza depositata il 13.7.2010, la Corte d'appello di Milano confermava la statuizione di primo grado che aveva rigettato la domanda dell'Avv. R.C. di aver riliquidata la propria pensione [...]

CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 28 marzo 2017, n. 8027 – Accertamento IRPEF – Obbligo di contraddittorio endoprocedimentale – Esclusione

CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 28 marzo 2017, n. 8027 Tributi - IRPEF - Accertamento - Obbligo di contraddittorio endoprocedimentale - Esclusione Preso atto Costituito il contraddittorio camerale sulla relazione prevista dall'art. 380 bis c.p.c. delibera di procedere con motivazione sintetica; che l'Agenzia delle Entrate propone ricorso per cassazione nei confronti della sentenza della Commissione [...]

CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 28 marzo 2017, n. 8012 – Cartella di pagamento – Notificazioni a mezzo posta

CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 28 marzo 2017, n. 8012 Riscossione - Cartella di pagamento - Notificazioni a mezzo posta Fatti di causa e ragioni della decisione La Corte, costituito il contraddittorio camerale sulla relazione prevista dall'art. 380 bis c.p.c. delibera di procedere con motivazione sintetica ed osserva quanto segue. Equitalia Nord s.p.a. propone ricorso [...]

Torna in cima