CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 24 maggio 2017, n. 13030 Licenziamento – Socio lavoratore di cooperativa – Assenza ingiustificata dal lavoro – Delibera di esclusione dalla cooperativa – Mancata impugnazione Ritenuto in fatto 1. – Con la sentenza n. 656/2014, pubblicata il 31.10.2014, la Corte d’Appello di Napoli, confermando la pronuncia di primo grado, ha […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 24 maggio 2017, n. 13030 – Licenziamento del socio lavoratore di cooperativa per assenza ingiustificata dal lavoro – Mancata impugnazione della delibera di esclusione dalla cooperativa
il 1 Giugno, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 24 maggio 2017, n. 13019 – Licenziamento disciplinare per appropriazione dell’incasso – Decesso del lavoratore – Eredi – Prova – Proporzionalità della sanzione espulsiva
il 1 Giugno, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 24 maggio 2017, n. 13019 Licenziamento disciplinare – Appropriazione dell’incasso – Decesso del lavoratore – Eredi – Prova – Proporzionalità della sanzione espulsiva Fatti di causa Con sentenza del 16 ottobre 2014, la Corte d’Appello di Messina, in parziale riforma della decisione resa dal Tribunale di Messina ed in accoglimento […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 23 maggio 2017, n. 12916 – Omessa applicazione del CCNL accertato da verbale ispettivo – Versamento dei contributi – Inadempienze
il 1 Giugno, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, CONTRIBUTI PREV, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 23 maggio 2017, n. 12916 Inps – Verbale ispettivo – Omessa applicazione del CCNL – Versamento dei contributi – Inadempienze Fatti di causa La Corte d’appello di Ancona con sentenza n. 790/2011 ha respinto l’appello proposto dalla M. Trasporti s.r.l. avverso la sentenza del Tribunale della stessa città di rigetto […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 23 maggio 2017, n. 12907 – Licenziamento per giustificato motivo oggettivo – Assenza del requisito dimensionale ex art. 18, Legge n. 300/1970
il 1 Giugno, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 23 maggio 2017, n. 12907 Licenziamento – Per giustificato motivo oggettivo – Requisito dimensionale ex art. 18, Legge n. 300/1970 – Assenza Fatti di causa 1. Il Tribunale di Sondrio, con sentenza depositata il 28.1.2012, in accoglimento della domanda proposta da A.B., ha dichiarato l’illegittimità del licenziamento a quest’ultimo intimato […]
Leggi tuttoDichiarazione dei redditi: detrazioni fiscali per familiari a carico e limite del reddito
il 1 Giugno, 2017in NOTIZIE, TRIBUTItags: Dichiarazione fiscali, TUIR

Con l’approssimarsi della scadenza delle dichiarazione dei redditi è opportuno approfondire alcuni aspetti, in particolare le detrazioni fiscali riconosciute dall’articolo 12 del TUIR (Dpr 917/86) a favore del dichiarante per i cosiddetti “familiari a carico”. Presupposto oggettivo Il comma 2 dell’articolo 12 del Dpr 917/86 statuisce che il contribuente possa usufruire delle detrazioni fiscali per […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…