CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 18156 depositata il 15 settembre 2016 LAVORO – PREVIDENZA SOCIALE – INVALIDITA’ CIVILE – ASSEGNO – CORRESPONSIONE – SPESE GIUDIZIALI – VALUTAZIONE DEL GIUDICE – COMPENSAZIONE DELLE SPESE Fatto e diritto La causa è stata chiamata all’adunanza in camera di consiglio del 9 giugno 2016, ai sensi dell’art. 375 c.p.c. […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 18156 depositata il 15 settembre 2016 – L’art. 92, secondo comma, cod. proc. civ., nel testo introdotto dall’art. 2, comma 1, lett. a), legge 28 dicembre 2005, n. 263, dispone che il giudice può compensare le spese del processo
il 25 Febbraio, 2018in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 31 gennaio 2018, n. 2398 – Accertamento per soggettiva inesistenza di operazioni relative all’acquisto di autovetture
il 25 Febbraio, 2018in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 31 gennaio 2018, n. 2398 Imposte – Reddito d’impresa – Accertamento – Compravendite commerciali – “Frodi carosello” – Evasione Motivi in fatto ed in diritto Con avviso di accertamento n. T9H02A300597/2011 l’Agenzia delle Entrate – Direzione Provinciale di Brescia contestava alla “N. Auto” s.r.l., per l’anno d’imposta 2005, la soggettiva […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 22 febbraio 2018, n. 4344 – Calcolo sulla base delle retribuzioni effettivamente corrisposte in Svizzera – Applicazione del sistema retributivo vigente in Italia – Non fondato
il 24 Febbraio, 2018in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, PENSIONI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 22 febbraio 2018, n. 4344 Pensione d’anzianità – Riliquidazione – Calcolo sulla base delle retribuzioni effettivamente corrisposte in Svizzera – Applicazione del sistema retributivo vigente in Italia – Non fondato – Presenza di convenzioni ed accordi internazionali di sicurezza sociale – Trasferimento presso l’AGO dei contributi versati ad enti previdenziali […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 21 febbraio 2018, n. 4223 – Licenziamento intimatogli al raggiungimento del 25° anno di età – Contratto di lavoro intermittente
il 24 Febbraio, 2018in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 21 febbraio 2018, n. 4223 Contratto di lavoro intermittente – Licenziamento intimatogli al raggiungimento del 25° anno di età – lllegittimità – Discriminazione in ragione dell’età – Non sussiste – Norma di diritto interno che persegue una finalità legittima di politica del lavoro e del mercato del lavoro Fatti di […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 21 febbraio 2018, n. 4215 – Inammissibilità del ricorso – Licenziamento nullo intimato oralmente al socio lavoratore di cooperativa
il 24 Febbraio, 2018in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 21 febbraio 2018, n. 4215 Socio lavoratore di cooperativa – Natura subordinata del rapporto di lavoro – Licenziamento nullo intimato oralmente Svolgimento del processo 1) La Corte d’Appello di Brescia ha parzialmente riformato la sentenza del Tribunale di Bergamo, che aveva accolto la domanda di N.I., socia della Cooperativa C., […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 21 febbraio 2018, n. 4211 – In tema di reintegrazione del lavoratore per illegittimità del licenziamento, occorre distinguere, ai fini delle sanzioni previdenziali, tra la nullità o inefficacia del licenziamento
il 24 Febbraio, 2018in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, CONTRIBUTI PREV, SANZIONI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 21 febbraio 2018, n. 4211 Licenziamento per giusta causa – Illegittimità – Cartella esattoriale – Sanzioni civili – Ritardato versamento dei contributi sull’indennità sostitutiva del preavviso – Data di scadenza successiva alla sentenza di condanna al pagamento dell’indennità – Sussiste Fatti di causa La società “Casa di Cura L.M.” s.p.a. […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 15 gennaio 2018, n. 753 – Poste italiane legittima l’apposizione del termine ai contratti di lavoro subordinato – Clausola di contingentamento ex art. 2, comma 1-bis, del d.lgs. n. 368 del 2001
il 24 Febbraio, 2018in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 15 gennaio 2018, n. 753 Lavoro subordinato – Durata del rapporto a tempo determinato – Clausola di contingentamento ex art. 2, comma 1-bis, del d.lgs. n. 368 del 2001 – Computo dei lavoratori – Rapporti part-time – Criterio del cd. “full time equivalent” ex art. 6, comma 1, del d.lgs. […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 22 febbraio 2018, n. 4354 – Ai fini ai fini del calcolo delle prestazioni erogate dal fondo Inps di previdenza integrativa si considera come retribuzione utile unicamente lo stipendio lordo, eventuali assegni personali e altre competenze a carattere fisso e continuativo
il 24 Febbraio, 2018in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 22 febbraio 2018, n. 4354 Pubblico impiego – Riliquidazione dell’indennità di buonuscita e della pensione integrativa – Base retributiva per il calcolo Rilevato Che la Corte d’Appello in epigrafe, confermando la pronuncia di prime cure, ha rigettato la domanda di G. B., Ispettore Generale dell’Inps, rivolta a ottenere il riconoscimento […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- La restituzione ai soci dei versamenti in conto au
La Corte di cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 39139 depositata il 2…
- I versamento eseguiti in conto futuro aumento di c
I versamento eseguiti in conto futuro aumento di capitale ma non «accompagnati d…
- La scelta del CCNL da applicare rientra nella scel
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Il creditore con sentenza non definitiva ha diritt
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27163 depositata il 22 settembre…
- Impugnazione del verbale di disposizione emesso ai
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…