Archivi mensili: Dicembre 2020

CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 24 dicembre 2020, n. 29508 – Tra i soggetti colpiti dal sisma in Sicilia del 1990 sono esclusi coloro che svolgono attività di impresa

CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 24 dicembre 2020, n. 29508 Tributi - Agevolazioni fiscali - Soggetti colpiti dal sisma in Sicilia del 1990 - Applicazione - Soggetti ammessi - Società esercente attività di impresa - Esclusione Fatti di causa 1. Viene alla cognizione della Corte una controversia relativa alla disciplina tributaria di favore in ragione [...]

CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 23 dicembre 2020, n. 29402 – E’ escluso che che l’Amministrazione finanziaria possa determinare, in via induttiva, la plusvalenza realizzata dalla cessione di immobili e di aziende solo sulla base del valore dichiarato, accertato o definito ai fini dell’imposta di registro, ipotecaria o catastale, dovendo l’Ufficio individuare ulteriori indizi, gravi, precisi e concordanti, che supportino l’accertamento del maggior corrispettivo rispetto a quanto dichiarato dal contribuente, su cui grava la prova contraria

E' escluso che che l’Amministrazione finanziaria possa determinare, in via induttiva, la plusvalenza realizzata dalla cessione di immobili e di aziende solo sulla base del valore dichiarato, accertato o definito ai fini dell'imposta di registro, ipotecaria o catastale, dovendo l'Ufficio individuare ulteriori indizi, gravi, precisi e concordanti, che supportino l'accertamento del maggior corrispettivo rispetto a quanto dichiarato dal contribuente, su cui grava la prova contraria

CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON – Comunicato 22 dicembre 2020 – Giustizia tributaria: Miani: “Sull’elenco speciale richieste penalizzanti” – Lettera del presidente nazionale della categoria a quello del Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria, Antonio Leone. “Ingiustificato il requisito di non esercitare attività difensiva dinanzi ad organi della Giustizia tributaria”

CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON - Comunicato 22 dicembre 2020 Giustizia tributaria: Miani: "Sull’elenco speciale richieste penalizzanti" - Lettera del presidente nazionale della categoria a quello del Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria, Antonio Leone. "Ingiustificato il requisito di non esercitare attività difensiva dinanzi ad organi della Giustizia tributaria" "Una richiesta che desta [...]

Norme di comportamento del collegio sindacale di società non quotate – NORME DI COMPORTAMENTO 18 dicembre 2020

NORME DI COMPORTAMENTO 18 dicembre 2020 Norme di comportamento del collegio sindacale di società non quotate PREMESSA Le Norme di comportamento del Collegio sindacale suggeriscono e raccomandano modelli comportamentali da adottare per svolgere correttamente l'incarico di sindaco. Si tratta di norme di deontologia professionale, rivolte a tutti i professionisti iscritti nell'Albo dei Dottori commercialisti e [...]

MINISTERO FINANZE – Risoluzione 18 dicembre 2020, n. 9/DF – Canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria – Art. 1, commi 816 e segg. della legge 27 dicembre 2019, n. 160 – Possibilità di gestire disgiuntamente l’entrata a seconda dei due presupposti impositivi del canone – Quesito

MINISTERO FINANZE - Risoluzione 18 dicembre 2020, n. 9/DF Canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria - Art. 1, commi 816 e segg. della legge 27 dicembre 2019, n. 160 - Possibilità di gestire disgiuntamente l’entrata a seconda dei due presupposti impositivi del canone - Quesito Con il quesito in oggetto sono stati chiesti [...]

Rettifica della detrazione – Articolo 19-bis2 del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 – Risposta 21 dicembre 2020, n. 612 dell’Agenzia delle Entrate

AGENZIA DELLE ENTRATE - Risposta 21 dicembre 2020, n. 612 Interpello articolo 11, comma 1, lett. a), legge 27 luglio 2000, n.212 - Rettifica della detrazione - Articolo 19-bis2 del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 Con l'istanza di interpello specificata in oggetto, è stato esposto il seguente Quesito La società [...]

Regolarizzazione di opere edilizie realizzate in difformità dal titolo abilitativo – Regime IVA della cessione dell’immobile strumentale oggetto di regolarizzazione – Art. 10, comma 1, n. 8-ter), del d.P.R. n. 633/1972 – Risposta 21 dicembre 2020, n. 611 dell’Agenzia delle Entrate

AGENZIA DELLE ENTRATE - Risposta 21 dicembre 2020, n. 611 Regolarizzazione di opere edilizie realizzate in difformità dal titolo abilitativo - Regime IVA della cessione dell'immobile strumentale oggetto di regolarizzazione - Art. 10, comma 1, n. 8-ter), del d.P.R. n. 633/1972 Con l'istanza di interpello specificata in oggetto, è stato esposto il seguente Quesito Alfa [...]

Torna in cima