In tema di determinazione dei redditi di impresa, ai sensi dell’art. 75 (ora 109), comma 1, del d.P.R. n. 917 del 1986, i ricavi, i costi e gli altri oneri sono imputabili nell’esercizio di competenza in cui si è formato il titolo giuridico che ne costituisce la fonte, purché l’esistenza o l’ammontare degli stessi sia determinabile in modo oggettivo, circostanze, queste ultime, che rientrano, per i componenti positivi, nell’onere probatorio dell’Amministrazione finanziaria e per quelli negativi in quello del contribuente
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 11 marzo 2021, n. 6875 – In tema di determinazione dei redditi di impresa, ai sensi dell’art. 75 (ora 109), comma 1, del d.P.R. n. 917 del 1986, i ricavi, i costi e gli altri oneri sono imputabili nell’esercizio di competenza in cui si è formato il titolo giuridico che ne costituisce la fonte, purché l’esistenza o l’ammontare degli stessi sia determinabile in modo oggettivo, circostanze, queste ultime, che rientrano, per i componenti positivi, nell’onere probatorio dell’Amministrazione finanziaria e per quelli negativi in quello del contribuente
il 14 Marzo, 2021in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, TUIR
ISPETTORATO NAZIONALE DEL LAVORO – Comunicato 11 marzo 2021 – Protocollo di intesa Ispettorato del Lavoro – Commissione Casse Edili
il 14 Marzo, 2021in VARIEtags: VARIE
ISPETTORATO NAZIONALE DEL LAVORO – Comunicato 11 marzo 2021 Protocollo di intesa Ispettorato del Lavoro – Commissione Casse Edili Siglato il Protocollo di intesa INL (Ispettorato Nazionale del Lavoro) – CNCE (Commissione Nazionale per le Casse Edili) che sancisce e promuove una proficua collaborazione tra i due Enti sia al livello nazionale che territoriale, basata […]
Leggi tuttoINPS – Messaggio 11 marzo 2021, n. 1028 – Progetto Co-partecipazione degli intermediari nella generazione di valore pubblico – Rilascio del Servizio Evidenze per Aziende e Intermediari
il 14 Marzo, 2021in VARIEtags: VARIE
INPS – Messaggio 11 marzo 2021, n. 1028 Progetto Co-partecipazione degli intermediari nella generazione di valore pubblico – Rilascio del Servizio Evidenze per Aziende e Intermediari Con il Piano Strategico Digitale e il progetto collegato “Co-partecipazione degli intermediari nella generazione di valore pubblico”, per l’Istituto inizia una nuova fase nella progettazione dei servizi la quale, […]
Leggi tuttoINPS – Circolare 11 marzo 2021, n. 43 – Assetti organizzativi dell’Area medico legale dell’Istituto
il 14 Marzo, 2021in VARIEtags: VARIE
INPS – Circolare 11 marzo 2021, n. 43 Assetti organizzativi dell’Area medico legale dell’Istituto SOMMARIO: Con la presente circolare si illustrano gli assetti organizzativi centrali e territoriali dell’Area medico legale. INDICE 1. 1. Il Coordinamento generale Medico legale 1.1 Le Aree di coordinamento 1.1.1 Aree di Prestazioni 1.1.2 Aree gestionali 1.1.3 Aree interdisciplinari 1.2 Le […]
Leggi tuttoINPS – Circolare 11 marzo 2021, n. 42 – Proroga e ampliamento del congedo obbligatorio per i padri lavoratori dipendenti e proroga del congedo facoltativo di cui all’articolo 4, comma 24, lettera a), della legge 28 giugno 2012, n. 92, per le nascite e le adozioni/affidamenti avvenuti nell’anno 2021. Ampliamento della tutela anche in caso di morte perinatale del figlio
il 14 Marzo, 2021in lavorotags: CIRCOLARI LAVORO
INPS – Circolare 11 marzo 2021, n. 42 Proroga e ampliamento del congedo obbligatorio per i padri lavoratori dipendenti e proroga del congedo facoltativo di cui all’articolo 4, comma 24, lettera a), della legge 28 giugno 2012, n. 92, per le nascite e le adozioni/affidamenti avvenuti nell’anno 2021. Ampliamento della tutela anche in caso di […]
Leggi tuttoINPGI – Circolare 11 marzo 2021, n. 4 – Sanatoria delle inadempienze contributive determinatesi entro il 25 febbraio 2020. Riapertura termini di presentazione delle domande di condono. – Regime sanzionatorio – Previsione di un regime agevolato nei casi di regolarizzazione spontanea per le inadempienze contributive determinatesi dopo il 25 febbraio 2020
il 14 Marzo, 2021in VARIEtags: VARIE
INPGI – Circolare 11 marzo 2021, n. 4 Sanatoria delle inadempienze contributive determinatesi entro il 25 febbraio 2020. Riapertura termini di presentazione delle domande di condono. – Regime sanzionatorio – Previsione di un regime agevolato nei casi di regolarizzazione spontanea per le inadempienze contributive determinatesi dopo il 25 febbraio 2020 1) RIAPERTURA TERMINI DOMANDE DI […]
Leggi tuttoCertificazione Unica 2021 proroga dell’invio al 31 marzo 2021
il 14 Marzo, 2021in NOTIZIEtags: SCADENZE
Con l’ormai consueto “comunicato legge” il MEF ha annunciato che nell’imminente approvazione, da parte del Consiglio dei Ministri, del decreto ‘Sostegni’ verrà prevista la proroga, al 31 marzo 2021, dei termini per la conservazione delle fatture elettroniche relative al 2019 e di quelli per la trasmissione telematica e la consegna della ‘Certificazione Unica’. La notizia […]
Leggi tuttoInerenza dei costi va valutata in base all’attività dell’impresa è non in relazione dei ricavi – Cassazione ordinanza n. 6368 del 2021
il 14 Marzo, 2021in NOTIZIE, TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, IVA, TUIR
In materia di inerenza dei costi deducibili afferma che deve rinvenirsi una correlazione del costo di cui si tratta non in relazione ai ricavi, bensì in relazione all’attività imprenditoriale nel suo complesso avuto riguardo all’oggetto dell’impresa
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: travisamento della prova
In ordine all’omesso esame di un fatto decisivo il Supremo consesso (Cass….
- Unico 2023: compilazione del quadro RU per i credi
La compilazione del quadro RU della dichiarazione dei redditi 2023 per l’i…
- Si può richiedere il rimborso del credito d’
Il credito relativi a versamenti per imposta non dovuto se esposto in dichiarazi…
- L’avvocato deve risarcire il cliente per il
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26464 depositata il 13 settembre…
- In caso di fallimento della società cedente, il cu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 19806 depositata il 12 luglio 20…