AGENZIA DELLE DOGANE – Determinazione 29 maggio 2020, n. 160474/RU
Semplificazione sistema customs decisions
Articolo 1
Per supportare le attività economiche nell’ambito della fase due dell’emergenza COVID-19, gli uffici delle dogane garantiscono la normale attività di rilascio delle decisioni tramite l’utilizzo del Customs Decisions System svolgendo l’attività istruttoria e acquisendo la documentazione necessaria tramite il sistema stesso e procedendo al rilascio di tali decisioni sia nella sede di lavoro sia con modalità di lavoro agile.
Articolo 2
Allo scopo di accelerare i relativi procedimenti amministrativi, gli uffici possono procedere – qualora l’operatore lo richieda presentando planimetria e relazione tecnica redatta da tecnico abilitato, riferite al luogo da autorizzare – senza lo svolgimento del sopralluogo fisico, alla verifica d’ufficio su base documentale dell’idoneità del luogo ai previsti requisiti di sicurezza fiscale, ai fini del rilascio delle:
- a) decisioni di deposito doganale e di speditore e destinatario autorizzato del transito;
- b) autorizzazioni all’utilizzo dei luoghi approvati per la presentazione delle merci in esportazione.
Articolo 3
La procedura di cui all’articolo 2 è richiesta con la presentazione del modulo allegato al ricorrere delle seguenti condizioni:
- a) il richiedente è titolare dell’autorizzazione AEOC oppure AEO FULL;
- b) sia adeguatamente motivata l’urgenza al rilascio dell’autorizzazione per la ripresa economica dell’azienda;
- c) il richiedente certifichi, in base agli artt. 47, 75 e 76 del D.P.R. n. 445/2000, la veridicità delle dichiarazioni rese sullo stato dei luoghi da autorizzare, come indicato dalle documentazione tecnica presentata.
Articolo 4
Gli esiti dell’istruttoria svolta secondo le modalità indicate all’articolo 2 sono riportate in apposito verbale da allegare all’autorizzazione e sono oggetto di verifica ai sensi dell’art. 71 del D.P.R. n. 445/2000.
Articolo 5
La presente determinazione supera e sostituisce quanto disposto con determinazione n. 100430/RU del 26 marzo 2020 relativamente alle modalità operative per il rilascio delle decisioni doganali tramite Customs Decision System. E’ fatto salvo quanto indicato al punto g) della richiamata determinazione in merito alla possibilità di prorogare i termini di scadenza dei carnet ATA, anche dopo il termine di validità degli stessi.
Le misure organizzative oggetto della presente determinazione hanno efficacia dalla data di pubblicazione.
Allegato
MODULO
Ufficio delle Dogane e dei Monopoli[1] ____________________________
Con il presente modello l’operatore può richiedere il rilascio in modalità semplificata delle decisioni/autorizzazioni al deposito doganale, destinatario e speditore autorizzato del transito, luogo approvato per le merci in esportazione, come previsto dall’art. 2 della Determinazione Direttoriale n. ______ del ___________. Tale modello è presentato ad integrazione dell’istanza di decisione su CDS o di istanza per il luogo approvato per le merci all’esportazione
Il/La sottoscritto/a…………………………………………………………………………………..
nato/a il ……… / …… / …… a ………………………………………… codice fiscale/p. IVA
|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__| residente a………………………. in
………………………………………………… n. ………… tel. …………………………………..
email PEC………………………………………………………………………………………………
chieda di usufruire dell’iter semplificato per il rilascio della seguente decisione/autorizzazione:
– deposito doganale
– destinatario autorizzato per il transito unionale
– speditore autorizzato per il transito unionale
– luogo approvato per le merci in esportazione
A tal fine:
1) dichiara di essere titolare di autorizzazione: AEOC [ ]
AEO FULL [ ]
2) dichiara che l’autorizzazione richiesta è necessaria alla ripresa economica dell’azienda [2]
_______________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
3) allega alla presente istanza: la planimetria del luogo da autorizzare [3] [ ]
la relazione tecnica [3] [ ]
4) certifica ai sensi dell’art. 47 e consapevole delle penalità previste dall’art. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 la veridicità di quanto dichiarato ai punti 1 e 2 sopra indicati e la corrispondenza di quanto indicato nella documentazione tecnica indicata al punto 3) sullo stato dei luoghi da autorizzare
Si allega copia della documentazione a supporto delle dichiarazioni su indicate e copia del documento d’identità in corso di validità.
Luogo e Data
__________________
Firma
_________________
—
[1] L’Ufficio a cui presentare via PEC l’istanza è quello competente per la decisione/autorizzazione richiesta. Gli indirizzi degli uffici sono presenti sul sito https://www.adm.gov.it/portale/lagenzia/amministrazione-trasparente/organizzazione/articolazione-degli-uffici/indirizzi-e-organigrammaperiferico-area-dogane/organigramma-direzioni-regionali-e-interregionali
[2] indicare la motivazione
[3] la documentazione deve essere redatta da un tecnico abilitato
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- AGENZIA DELLE DOGANE - Comunicato 22 dicembre 2020 - Avviso - Brexit - Indisponibilità del sistema customs decisions (cds) dal 28/12/2020 al 01/01/2021
- AGENZIA DELLE DOGANE - Nota 10 dicembre 2019, n. 204154/RU - Sistema unionale delle "Customs Decisions". Istruzioni operative - aggiornamento tabella decisioni
- AGENZIA DELLE DOGANE - Circolare 03 marzo 2022, n. 9 - CDU - Sistema customs decisions: Rilascio della versione 1.28
- AGENZIA DELLE DOGANE - Nota 28 maggio 2020, n. 160476/RU - INFO-DIR - Procedure per il rilascio di decisioni e autorizzazioni doganali- Determinazione direttoriale n. 160474 del 28 maggio 2020 e ulteriori indicazioni operative
- AGENZIA DELLE DOGANE - Comunicato 01 luglio 2019 - Firmato un accordo tra l’agenzia delle dogane e dei monopoli e l’amministrazione generale delle dogane della repubblica popolare cinese per la cooperazione tra la direzione regionale delle dogane di venezia,…
- PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - Comunicato 07 luglio 2020, n. 54 - Decreto semplificazione - Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale (decreto-legge)
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…