AGENZIA delle ENTRATE – Comunicato del 14 giugno 2023
127mila euro per l’Emilia-Romagna – Il contributo dei dipendenti dell’Agenzia dell’Entrate e di Agenzia delle entrate-Riscossione
Ammontano a oltre 127mila euro i fondi donati complessivamente dal personale dell’Agenzia delle Entrate e di Agenzia delle entrate-Riscossione a favore delle comunità colpite dalle alluvioni in Emilia-Romagna.
Le somme, raccolte con il sostegno del Comitato unico di garanzia (Cug) dell’Agenzia delle Entrate, saranno devolute a supporto delle attività dell’Agenzia per la Sicurezza territoriale e della Protezione civile dell’Emilia-Romagna, tuttora impegnate a fronteggiare l’emergenza.
Per le donazioni è stata utilizzata un’applicazione che, direttamente dalla rete intranet, ha consentito ai dipendenti di destinare a questa iniziativa di solidarietà una parte dello stipendio, in maniera semplice e sicura.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - Ordinanza 04 gennaio 2022, n. 822 - Ordinanza di protezione civile per favorire e regolare il subentro della Regione Emilia-Romagna nelle iniziative finalizzate al superamento della situazione di criticità…
- PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - Ordinanza 20 settembre 2021, n. 795 - Ordinanza di protezione civile per favorire e regolare il subentro della Regione Emilia-Romagna nelle iniziative finalizzate al superamento della situazione di criticità…
- INPS - Messaggio 08 maggio 2023, n. 1645 Telematizzazione del TFR per i dipendenti pubblici di cui al D.P.C.M. 20 dicembre 1999, e successive modificazioni Con la circolare n. 185 del 14 dicembre 2021 è stato comunicato l’avvio del nuovo processo di…
- PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - Ordinanza 23 settembre 2021, n. 797 - Ordinanza di protezione civile per favorire e regolare il subentro della Regione Emilia-Romagna nelle iniziative finalizzate al superamento della situazione di criticità…
- CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 17 agosto 2022, n. 24853 - Ai fini dell'annullamento, ai sensi dell'art. 4, comma 1, del d.l. n. 119 del 2018, conv., con modif., in l. n. 136 del 2018, dei debiti tributari la cui riscossione sia stata affidata agli…
- PRESIDENZA del CONSIGLIO dei MINISTRI - Ordinanza n. 967 del 20 febbraio 2023 - Ordinanza di protezione civile per favorire e regolare il subentro della Regione Emilia-Romagna nelle iniziative finalizzate al superamento della situazione di criticità…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…
- La prescrizione in materia tributariava eccepita d
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27933 depositata il 4 ottobre 20…
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…
- Processo tributario: ricorso in cassazione e rispe
Ai sensi dell’art. 366 c.p.c. , come modificato dalla riforma Cartabia (le…