AGENZIA DELLE ENTRATE – Risoluzione 29 luglio 2020, n. 45/E
Istituzione delle causali contributo per il versamento, tramite il modello “F24”, dei contributi di spettanza dell’Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza dei Biologi – E.N.P.A.B.
Il decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze del 10 gennaio 2014, emanato di concerto con il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha stabilito che il sistema dei versamenti unitari e la compensazione previsti dall’articolo 17 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241 si applicano, tra gli altri, anche all’Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza dei Biologi (di seguito E.N.P.A.B.).
Con la convenzione del 28 luglio 2020 stipulata tra l’Agenzia delle entrate e l’E.N.P.A.B., è stato regolato il servizio di riscossione, mediante il modello F24, dei contributi previdenziali e assistenziali dovuti dagli iscritti al citato Ente.
Ciò premesso, per consentire il versamento dei suddetti contributi tramite il modello F24, si istituiscono le causali contributo di seguito indicate:
– “E095” denominato “ENPAB – CONTRIBUTI CORRENTI”;
– “E096” denominato “ENPAB – CONTRIBUTI PREGRESSI”;
– “E097” denominato “ENPAB – RATEAZIONI CONTRIBUTIVE”;
– “E098” denominato “ENPAB – RISCATTI”;
– “E099” denominato “ENPAB – CONTRIBUTI VOLONTARI”.
In sede di compilazione del modello F24, le causali in argomento sono esposte nella sezione “Altri enti previdenziali e assicurativi” (secondo riquadro),
Divisione Servizi
nel campo “causale contributo”, esclusivamente in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “importi a debito versati”, riportando:
– nel campo “codice ente”, il codice “0012”;
– nel campo “codice sede”, nessun valore;
– nel campo “codice posizione”, nessun valore;
– nel campo “periodo di riferimento: da mm/aaaa a mm/aaaa”, il mese e l’anno di competenza del contributo da versare, nel formato “MM/AAAA”.
Si precisa che le suddette causali sono operativamente efficaci a decorrere dal 1° agosto 2020.
Potrebbero interessare anche i seguenti articoli:
- AGENZIA DELLE ENTRATE - Risoluzione 12 maggio 2020, n. 22/E - Istituzione delle causali contributo per il versamento, tramite il modello "F24", dei contributi di spettanza della Cassa nazionale di previdenza ed assistenza per gli ingegneri ed…
- AGENZIA DELLE ENTRATE - Risoluzione 09 lugli - o 2018, n. 52/E - EPPI - Ente di Previdenza dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati - ridenominazione e soppressione delle causali contributo per il versamento, tramite modello F24, dei…
- AGENZIA DELLE ENTRATE - Risoluzione 29 maggio 2020, n. 29/E - Istruzioni per il versamento, tramite i modelli "F24" e "F24 Enti pubblici" (F24 EP), dell’imposta municipale propria (IMU), di cui all’articolo 1, commi da 739 a 783, della legge 27…
- AGENZIA DELLE ENTRATE - Risoluzione 25 settembre 2018, n. 70/E - Istituzione delle causali contributo per la riscossione, tramite modello F24, delle spese dovute all’INPS dalla controparte soccombente in giudizio
- AGENZIA DELLE ENTRATE - Risoluzione 28 novembre 2019, n. 98/E - Istituzione del codice tributo per il versamento, tramite modello F24, dell’addizionale comunale all’IRPEF di spettanza dei comuni dichiarati in dissesto finanziario, ai sensi…
- AGENZIA DELLE ENTRATE - Risoluzione 19 aprile 2018, n. 29/E - Istituzione della causale contributo per la riscossione, tramite modello F24, dei contributi da destinare al finanziamento dell’Ente Bilaterale Nazionale Settore Privato "E.BI.NA.S.P."
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Contributo a fondo perduto previsti dal Decreto le
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una guida per il contributo a fondo…
- Decreto Legge Sostegni – Il Consiglio dei Mi
Approvato il testo bollinato dalla Ragioneria Generale del Decreto legge Sostegn…
- Certificazione Unica 2021 proroga dell’invio
Con l’ormai consueto “comunicato legge” il MEF ha annunciato c…
- Inerenza dei costi va valutata in base all’a
In materia di inerenza dei costi deducibili afferma che deve rinvenirsi una corr…
- Il contributo in conto impianto, anche se ottenuto
Il contributo in conto impianto, anche se ottenuto illecitamente, va tassato per…