INPS – Circolare 17 marzo 2020, n. 39
Aliquote contributive applicate alle aziende agricole per gli operai a tempo determinato e a tempo indeterminato per l’anno 2020
SOMMARIO: Con la presente circolare si comunicano le aliquote contributive applicate, per l’anno 2020, alle aziende che operano nel settore dell’agricoltura, che impiegano operai a tempo indeterminato e a tempo determinato.
- Contributi dovuti al FPLD per la generalità delle aziende agricole
Nel calcolo delle aliquote contributive previste per le aziende che operano nel settore dell’agricoltura si deve tener conto delle disposizioni in materia contributiva stabilite dal decreto legislativo 16 aprile 1997, n. 146. L’articolo 3, comma 1, del citato decreto prevede che, a decorrere dal 1° gennaio 1998, le aliquote contributive dovute al Fondo pensioni lavoratori dipendenti (FPLD) dai datori di lavoro agricolo, che impiegano operai a tempo indeterminato e a tempo determinato ed assimilati, siano elevate annualmente della misura di 0,20 punti percentuali a carico del datore di lavoro, sino al raggiungimento dell’aliquota complessiva del 32%, a cui si deve aggiungere l’incremento di 0,30 punti percentuali di cui all’articolo 1, comma 769, della legge 27 dicembre 2006, n. 296.
Risulta, invece, esaurito l’adeguamento dell’aliquota contributiva a carico del lavoratore in quanto la stessa ha già raggiunto la misura piena.
Per l’anno 2020, quindi, l’aliquota contributiva di tale settore è fissata nella misura complessiva del 29,30%, di cui l’8,84% a carico del lavoratore.
Ai fini del versamento della contribuzione, si richiamano le disposizioni in materia di minimali e massimali di legge.
- Contributi dovuti al FPLD per le aziende agricole con processi produttivi di tipo industriale
L’aliquota contributiva dovuta al FPLD dalle aziende singole o associate di trasformazione o manipolazione di prodotti agricoli zootecnici e di lavorazione di prodotti alimentari con processi produttivi di tipo industriale ha raggiunto, nell’anno 2011, la misura complessiva del 32%, di cui alla legge 8 agosto 1995, n. 335, cui si è aggiunto l’aumento di 0,30 punti percentuali previsto dall’articolo 1, comma 769, della legge n. 296/2006.
Conseguentemente, anche per l’anno 2020, l’aliquota contributiva di tale settore resta fissata nella misura del 32,30%, di cui l’8,84% a carico del lavoratore.
- Contributi dovuti all’INAIL dal 1° gennaio 2020 per gli operai agricoli dipendenti
Le aliquote INAIL sono invariate. Conseguentemente, in base a quanto disposto dall’articolo 28, comma 3, del decreto legislativo 23 febbraio 2000, n. 38, a decorrere dal 1° gennaio 2001, i contributi per l’assistenza infortuni sul lavoro sono fissati nelle seguenti misure:
Contribuzione | Misura |
---|---|
Assistenza Infortuni sul Lavoro | 10,1250% |
Addizionale Infortuni sul Lavoro | 3,1185% |
- Agevolazioni per zone tariffarie nel settore dell’agricoltura per l’anno 2020
Le agevolazioni per zone tariffarie nel settore dell’agricoltura, per l’anno 2020, non hanno subito variazioni. In base alla previsione di cui all’articolo 1, comma 45, della legge 13 dicembre 2010, n. 220 (legge di stabilità 2011), sono infatti a regime le misure già in essere fino a luglio 2010, come di seguito riportate:
Territori | Misura agevolazione | Aliquota applicata |
---|---|---|
Non svantaggiati | – | 100% |
Particolarmente svantaggiati (ex Montani) | 75% | 25% |
Svantaggiati | 68% | 32% |
Tali agevolazioni non trovano applicazione rispetto al contributo previsto dall’articolo 25, comma 4, della legge 21 dicembre 1978, n. 845.
Allegato 1
Tabella 1
OPERAI AGRICOLI A TEMPO DETERMINATO E INDETERMINATO
Generalità delle aziende agricole
Aliquote contributive in vigore dal 1° gennaio 2020 al 31 dicembre 2020
Operai a tempo indeterminato
Totali e ripartizioni % sui salariVoci contributive | Totale | A carico azienda | A carico lavoratore |
---|---|---|---|
Fondo pensioni lavoratori | 29,1900 | 20,3500 | 8,84 |
Quota base | 0,1100 | 0,1100 | |
Assistenza infortuni sul lavoro | 10,1250 | 10,1250 | |
Addizionale assistenza infortuni sul lavoro | 3,1185 | 3,1185 | |
Disoccupazione | 2,7500 | 2,7500 | |
Esonero art.120 Legge 388/2000 | -0,3400 | -0,3400 | |
Esonero art.1 Legge 266/2005 | -1,0000 | -1,0000 | |
CIS operai agricoli | 1,5000 | 1,5000 | |
Prestazioni economiche di malattia | 0,6830 | 0,6830 | |
Tutela lavoratrici madri | 0,0300 | 0,0300 | |
Esonero art.120 Legge 388/2000 | -0,0300 | -0,0300 | |
Assegni familiari | 0,4300 | 0,4300 | |
Esonero art.120 Legge 388/2000 | -0,4300 | -0,4300 | |
Fondo garanzia trattamento di fine rapporto | 0,2000 | 0,2000 | |
Totale | 46,3365 | 37,4965 | 8,84 |
Operai a tempo determinato
Totali e ripartizioni % sui salari Voci contributive | Totale | A carico azienda | A carico lavoratore |
---|---|---|---|
Fondo pensioni lavoratori | 29,1900 | 20,3500 | 8,84 |
Quota base | 0,1100 | 0,1100 | |
Assistenza infortuni sul lavoro | 10,1250 | 10,1250 | |
Addizionale assistenza infortuni sul lavoro | 3,1185 | 3,1185 | |
Disoccupazione | 2,7500 | 2,7500 | |
Esonero art.120 Legge 388/2000 | -0,3400 | -0,3400 | |
Esonero art.1 Legge 266/2005 | -1,0000 | -1,0000 | |
CIS operai agricoli | 1,5000 | 1,5000 | |
Prestazioni economiche di malattia | 0,6830 | 0,6830 | |
Tutela lavoratrici madri | 0,0300 | 0,0300 | |
Esonero art.120 Legge 388/2000 | -0,0300 | -0,0300 | |
Assegni familiari | 0,4300 | 0,4300 | |
Esonero art.120 Legge 388/2000 | -0,4300 | -0,4300 | |
Totale | 46,1365 | 37,2965 | 8,84 |
Tabella 2
OPERAI AGRICOLI A TEMPO DETERMINATO E INDETERMINATO
Aziende coltivatrici dirette
Aliquote contributive in vigore dal 1° gennaio 2020 al 31 dicembre 2020
Operai a tempo indeterminato
Totali e ripartizioni % sui salariVoci contributive | Totale | A carico azienda | A carico lavoratore |
---|---|---|---|
Fondo pensioni lavoratori | 29,1900 | 20,3500 | 8,84 |
Quota base | 0,1100 | 0,1100 | |
Assistenza infortuni sul lavoro | 10,1250 | 10,1250 | |
Addizionale assistenza infortuni sul lavoro | 3,1185 | 3,1185 | |
Disoccupazione | 2,7500 | 2,7500 | |
Esonero art.120 Legge 388/2000 | -0,3700 | -0,3700 | |
Esonero art.1 Legge 266/2005 | -1,0000 | -1,0000 | |
CIS operai agricoli | |||
Prestazioni economiche di malattia | 0,6830 | 0,6830 | |
Tutela lavoratrici madri | 0,0300 | 0,0300 | |
Esonero art.120 Legge 388/2000 | -0,0300 | -0,0300 | |
Assegni familiari | 0,0100 | 0,0100 | |
Esonero art.120 Legge 388/2000 | -0,0100 | -0,0100 | |
Fondo garanzia trattamento di fine rapporto | 0,2000 | 0,2000 | |
Totale | 44,8065 | 35,9665 | 8,84 |
Operai a tempo determinato
Totali e ripartizioni % sui salari Voci contributive | Totale | A carico azienda | A carico lavoratore |
---|---|---|---|
Fondo pensioni lavoratori | 29,1900 | 20,3500 | 8,84 |
Quota base | 0,1100 | 0,1100 | |
Assistenza infortuni sul lavoro | 10,1250 | 10,1250 | |
Addizionale assistenza infortuni sul lavoro | 3,1185 | 3,1185 | |
Disoccupazione | 2,7500 | 2,7500 | |
Esonero art.120 Legge 388/2000 | -0,3700 | -0,3700 | |
Esonero art.1 Legge 266/2005 | -1,0000 | -1,0000 | |
CIS operai agricoli | |||
Prestazioni economiche di malattia | 0,6830 | 0,6830 | |
Tutela lavoratrici madri | 0,0300 | 0,0300 | |
Esonero art.120 Legge 388/2000 | -0,0300 | -0,0300 | |
Assegni familiari | 0,0100 | 0,0100 | |
Esonero art.120 Legge 388/2000 | -0,0100 | -0,0100 | |
Totale | 44,6065 | 35,7665 | 8,84 |
Tabella 3
OPERAI AGRICOLI A TEMPO DETERMINATO E INDETERMINATO
Cooperative agricole e Colono/Mezzadri
Aliquote contributive in vigore dal 1° gennaio 2020 al 31 dicembre 2020
Operai a tempo indeterminato
Totali e ripartizioni % sui salariVoci contributive | Totale | A carico azienda | A carico lavoratore |
---|---|---|---|
Fondo pensioni lavoratori | 29,1900 | 20,3500 | 8,84 |
Quota base | 0,1100 | 0,1100 | |
Assistenza infortuni sul lavoro | 10,1250 | 10,1250 | |
Addizionale assistenza infortuni sul lavoro | 3,1185 | 3,1185 | |
Disoccupazione | 2,7500 | 2,7500 | |
Esonero art.120 Legge 388/2000 | -0,3700 | -0,3700 | |
Esonero art.1 Legge 266/2005 | -1,0000 | -1,0000 | |
CIS operai agricoli | 1,5000 | 1,5000 | |
Prestazioni economiche di malattia | 0,6830 | 0,6830 | |
Tutela lavoratrici madri | 0,0300 | 0,0300 | |
Esonero art.120 Legge 388/2000 | -0,0300 | -0,0300 | |
Assegni familiari | 0,0100 | 0,0100 | |
Esonero art.120 Legge 388/2000 | – 0,0100 | -0,0100 | |
Fondo garanzia trattamento di fine rapporto | 0,2000 | 0,2000 | |
Totale | 46,3065 | 37,4665 | 8,84 |
Operai a tempo determinato
Totali e ripartizioni % sui salariVoci contributive | Totale | A carico azienda | A carico lavoratore |
---|---|---|---|
Fondo pensioni lavoratori | 29,1900 | 20,3500 | 8,84 |
Quota base | 0,1100 | 0,1100 | |
Assistenza infortuni sul lavoro | 10,1250 | 10,1250 | |
Addizionale assistenza infortuni sul lavoro | 3,1185 | 3,1185 | |
Disoccupazione | 2,7500 | 2,7500 | |
Esonero art.120 Legge 388/2000 | -0,3700 | -0,3700 | |
Esonero art.1 Legge 266/2005 | -1,0000 | -1,0000 | |
CIS operai agricoli | 1,5000 | 1,5000 | |
Prestazioni economiche di malattia | 0,6830 | 0,6830 | |
Tutela lavoratrici madri | 0,0300 | 0,0300 | |
Esonero art.120 Legge 388/2000 | -0,0300 | -0,0300 | |
Assegni familiari | 0,0100 | 0,0100 | |
Esonero art.120 Legge 388/2000 | -0,0100 | -0,0100 | |
Totale | 46,1065 | 37,2665 | 8,84 |
Tabella 4
OPERAI AGRICOLI A TEMPO DETERMINATO E INDETERMINATO
Cooperative agricole Legge 240/84
Aliquote contributive in vigore dal 1° gennaio 2020 al 31 dicembre 2020
Operai a tempo indeterminato
Totali e ripartizioni % sui salari Voci contributive | Totale | A carico azienda | A carico lavoratore |
---|---|---|---|
Fondo pensioni lavoratori | 29,1900 | 20,3500 | 8,84 |
Quota base | 0,1100 | 0,1100 | |
Assistenza infortuni sul lavoro((*)) | |||
Addizionale assistenza infortuni sul lavoro((*)) | |||
Disoccupazione | 2,7500 | 2,7500 | |
Esonero art.120 Legge 388/2000 | -0,3700 | -0,3700 | |
Esonero art.1 Legge 266/2005 | -1,0000 | -1,0000 | |
CIS operai agricoli((*)) | |||
Prestazioni economiche di malattia | 0,6830 | 0,6830 | |
Tutela lavoratrici madri | 0,0300 | 0,0300 | |
Esonero art.120 Legge 388/2000 | -0,0300 | -0,0300 | |
Assegni familiari((*)) | |||
Fondo garanzia trattamento di fine rapporto | 0,2000 | 0,2000 | |
Totale | 31,5630 | 22,7230 | 8,84 |
Operai a tempo determinato
Totali e ripartizioni % sui salariVoci contributive | Totale | A carico azienda | A carico lavoratore |
---|---|---|---|
Fondo pensioni lavoratori | 29,1900 | 20,3500 | 8,84 |
Quota base | 0,1100 | 0,1100 | |
Assistenza infortuni sul lavoro((*)) | |||
Addizionale assistenza infortuni sul lavoro(*) | |||
Disoccupazione | 2,7500 | 2,7500 | |
Esonero art.120 Legge 388/2000 | -0,3700 | -0,3700 | |
Esonero art.1 Legge 266/2005 | -1,0000 | -1,0000 | |
CIS operai agricoli | 1,5000 | 1,5000 | |
Prestazioni economiche di malattia | 0,6830 | 0,6830 | |
Tutela lavoratrici madri | 0,0300 | 0,0300 | |
Esonero art.120 Legge 388/2000 | -0,0300 | -0,0300 | |
Assegni familiari | 0,0100 | 0,0100 | |
Esonero art.120 Legge 388/2000 | -0, 0100 | -0,0100 | |
Totale | 32,8630 | 24,0230 | 8,84 |
—
(*) Contributi da versare secondo le misure ed i criteri previsti per i dipendenti da imprese industriali.
Per l’esonero degli assegni familiari ex art.120 della Legge n.388/2000 ed ex art.1 della Legge n.266/2005 si rimanda alle circolari emanate dall’Istituto (circolare n.52 del 2001 e circolare n. 73 del 2006).
Tabella 5
OPERAI AGRICOLI A TEMPO DETERMINATO E INDETERMINATO
Generalità delle aziende agricole con processi produttivi di tipo industriale
Aliquote contributive in vigore dal 1° gennaio 2020 al 31 dicembre 2020
Operai a tempo indeterminato
Totali e ripartizioni % sui salari Voci contributive | Totale | A carico azienda | A carico lavoratore |
---|---|---|---|
Fondo pensioni lavoratori | 32,1900 | 23,3500 | 8,84 |
Quota base | 0,1100 | 0,1100 | |
Assistenza infortuni sul lavoro | 10,1250 | 10,1250 | |
Addizionale assistenza infortuni sul lavoro | 3,1185 | 3,1185 | |
Disoccupazione | 2,7500 | 2,7500 | |
Esonero art.120 Legge 388/2000 | -0,3400 | -0,3400 | |
Esonero art.1 Legge 266/2005 | -1,0000 | -1,0000 | |
CIS operai agricoli | 1,5000 | 1,5000 | |
Prestazioni economiche di malattia | 0,6830 | 0,6830 | |
Tutela lavoratrici madri | 0,0300 | 0,0300 | |
Esonero art.120 Legge 388/2000 | -0,0300 | -0,0300 | |
Assegni familiari | 0,4300 | 0,4300 | |
Esonero art.120 Legge 388/2000 | -0,4300 | -0,4300 | |
Fondo garanzia trattamento di fine rapporto | 0,2000 | 0,2000 | |
Totale | 49,3365 | 40,4965 | 8,84 |
Operai a tempo determinato
Totali e ripartizioni % sui salari Voci contributive | Totale | A carico azienda | A carico lavoratore |
---|---|---|---|
Fondo pensioni lavoratori | 32,1900 | 23,3500 | 8,84 |
Quota base | 0,1100 | 0,1100 | |
Assistenza infortuni sul lavoro | 10,1250 | 10,1250 | |
Addizionale assistenza infortuni sul lavoro | 3,1185 | 3,1185 | |
Disoccupazione | 2,7500 | 2,7500 | |
Esonero art.120 Legge 388/2000 | -0,3400 | -0,3400 | |
Esonero art.1 Legge 266/2005 | -1,0000 | -1,0000 | |
CIS operai agricoli | 1,5000 | 1,5000 | |
Prestazioni economiche di malattia | 0,6830 | 0,6830 | |
Tutela lavoratrici madri | 0,0300 | 0,0300 | |
Esonero art.120 Legge 388/2000 | -0,0300 | -0,0300 | |
Assegni familiari | 0,4300 | 0,4300 | |
Esonero art.120 Legge 388/2000 | -0,4300 | -0,4300 | |
Totale | 49,1365 | 40,2965 | 8,84 |
Nota: l’aliquota contributiva F.P.L.D. a carico delle aziende ha raggiunto il limite dell’aliquota complessiva del 32% (Legge n.335/1995) più l’incremento di 0,30 punti percentuali così come all’art.1, comma769, della Legge n.296/2006.
Tabella 6
OPERAI AGRICOLI A TEMPO DETERMINATO E INDETERMINATO
Cooperative agricole con processi produttivi di tipo industriale
Aliquote contributive in vigore dal 1° gennaio 2020 al 31 dicembre 2020
Operai a tempo indeterminato
Totali e ripartizioni % sui salariVoci contributive | Totale | A carico azienda | A carico lavoratore |
---|---|---|---|
Fondo pensioni lavoratori | 32,1900 | 23,3500 | 8,84 |
Quota base | 0,1100 | 0,1100 | |
Assistenza infortuni sul lavoro | 10,1250 | 10,1250 | |
Addizionale assistenza infortuni sul lavoro | 3,1185 | 3,1185 | |
Disoccupazione | 2,7500 | 2,7500 | |
Esonero art.120 Legge 388/2000 | -0,3700 | -0,3700 | |
Esonero art.1 Legge 266/2005 | -1,0000 | -1,0000 | |
CIS operai agricoli | 1,5000 | 1,5000 | |
Prestazioni economiche di malattia | 0,6830 | 0,6830 | |
Tutela lavoratrici madri | 0,0300 | 0,0300 | |
Esonero art.120 Legge 388/2000 | -0,0300 | -0,0300 | |
Assegni familiari | 0,0100 | 0,0100 | |
Esonero art.120 Legge 388/2000 | -0,0100 | -0,0100 | |
Fondo garanzia trattamento di fine rapporto | 0,2000 | 0,2000 | |
Totale | 49,3065 | 40,4665 | 8,84 |
Operai a tempo determinato
Totali e ripartizioni % sui salariVoci contributive | Totale | A carico azienda | A carico lavoratore |
---|---|---|---|
Fondo pensioni lavoratori | 32,1900 | 23,3500 | 8,84 |
Quota base | 0,1100 | 0,1100 | |
Assistenza infortuni sul lavoro | 10,1250 | 10,1250 | |
Addizionale assistenza infortuni sul lavoro | 3,1185 | 3,1185 | |
Disoccupazione | 2,7500 | 2,7500 | |
Esonero art.120 Legge 388/2000 | -0,3700 | -0,3700 | |
Esonero art.1 Legge 266/2005 | -1,0000 | -1,0000 | |
CIS operai agricoli | 1,5000 | 1,5000 | |
Prestazioni economiche di malattia | 0,6830 | 0,6830 | |
Tutela lavoratrici madri | 0,0300 | 0,0300 | |
Esonero art.120 Legge 388/2000 | -0,0300 | -0,0300 | |
Assegni familiari | 0,0100 | 0,0100 | |
Esonero art.120 Legge 388/2000 | -0,0100 | -0,0100 | |
Totale | 49,1065 | 40,2665 | 8,84 |
Nota: l’aliquota contributiva F.P.L.D. a carico delle aziende ha raggiunto il limite dell’aliquota complessiva del 32% (Legge n.335/1995) più l’incremento di 0,30 punti percentuali così come all’art.1, comma769, della Legge n.296/2006.
Tabella 7
OPERAI AGRICOLI A TEMPO DETERMINATO E INDETERMINATO
Cooperative agricole Legge 240/84 di tipo industriale
Aliquote contributive in vigore dal 1° gennaio 2020 al 31 dicembre 2020
Operai a tempo indeterminato
Totali e ripartizioni % sui salariVoci contributive | Totale | A carico azienda | A carico lavoratore |
---|---|---|---|
Fondo pensioni lavoratori | 32,1900 | 23,3500 | 8,84 |
Quota base | 0,1100 | 0,1100 | |
Assistenza infortuni sul lavoro(*) | |||
Addizionale assistenza infortuni sul lavoro(*) | |||
Disoccupazione | 2,7500 | 2,7500 | |
Esonero art.120 Legge 388/2000 | -0,3700 | -0,3700 | |
Esonero art.1 Legge 266/2005 | -1,0000 | -1,0000 | |
CIS operai agricoli(*) | |||
Prestazioni economiche di malattia | 0,6830 | 0,6830 | |
Tutela lavoratrici madri | 0,0300 | 0,0300 | |
Esonero art.120 Legge 388/2000 | -0,0300 | -0,0300 | |
Assegni familiari(*) | |||
Fondo garanzia trattamento di fine rapporto | 0,2000 | 0,2000 | |
Totale | 34,5630 | 25,7230 | 8,84 |
Operai a tempo determinato
Totali e ripartizioni % sui salari Voci contributive | Totale | A carico azienda | A carico lavoratore |
---|---|---|---|
Fondo pensioni lavoratori | 32,1900 | 23,3500 | 8,84 |
Quota base | 0,1100 | 0,1100 | |
Assistenza infortuni sul lavoro(*) | |||
Addizionale assistenza infortuni sul lavoro(*) | |||
Disoccupazione | 2,7500 | 2,7500 | |
Esonero art.120 Legge 388/2000 | -0,3700 | -0,3700 | |
Esonero art.1 Legge 266/2005 | -1,0000 | -1,0000 | |
CIS operai agricoli | 1,5000 | 1,5000 | |
Prestazioni economiche di malattia | 0,6830 | 0,6830 | |
Tutela lavoratrici madri | 0,0300 | 0,0300 | |
Esonero art.120 Legge 388/2000 | -0,0300 | -0,0300 | |
Assegni familiari | 0,0100 | 0,0100 | |
Esonero art.120 Legge 388/2000 | -0, 0100 | -0,0100 | |
Totale | 35,8630 | 27,0230 | 8,84 |
—
(*) Contributi da versare secondo le misure ed i criteri previsti per i dipendenti da imprese industriali.
Per l’esonero degli assegni familiari ex art.120 della Legge n.388/2000 ed ex art.1 della Legge n.266/2005 si rimanda alle circolari emanate dall’Istituto (circolare n.52 del 2001 e circolare n. 73 del 2006).
Nota: l’aliquota contributiva F.P.L.D. a carico delle aziende ha raggiunto il limite dell’aliquota complessiva del 32% (Legge n.335/1995) più l’incremento di 0,30 punti percentuali così come all’art.1, comma769, della Legge n.296/2006.
Tabella 8
AGEVOLAZIONI A FAVORE DEL DATORE DI LAVORO
DAL 1° GENNAIO AL 31 DICEMBRE 2020
Descrizione del territorio | Agevolazione | Dovuto |
---|---|---|
Territorio non svantaggiato | 0 | 100% |
Territorio svantaggiato | 68% | 32% |
Territorio particolarmente svantaggiato (ex zona montana) | 75% | 25% |
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- INPS - Circolare 07 marzo 2019, n. 37 - Aliquote contributive applicate alle aziende agricole per gli operai a tempo determinato e a tempo indeterminato per l’anno 2019
- INPS - Circolare 25 febbraio 2022, n. 31 - Aliquote contributive applicate alle aziende agricole per gli operai a tempo determinato e a tempo indeterminato per l’anno 2022
- INPS - Circolare 10 maggio 2022, n. 56 - Aliquote contributive applicate per l’anno 2022 alle cooperative agricole e ai loro consorzi di cui alla legge n. 240/1984
- INPS - Circolare 11 febbraio 2022, n. 25 - Gestione separata di cui all’articolo 2, comma 26, della legge 8 agosto 1995, n. 335. Aliquote contributive reddito per l’anno 2022. Nuove aliquote contributive
- INPS - Circolare 03 dicembre 2020, n. 138 - Rilevazione delle retribuzioni contrattuali degli operai a tempo determinato (O.T.D.) e degli operai a tempo indeterminato (O.T.I.) del settore agricolo, in vigore alla data del 30 ottobre 2020, per la determinazione…
- INPS - Circolare 29 novembre 2018, n. 113 - Rilevazione delle retribuzioni contrattuali degli operai a tempo determinato (O.T.D.) e degli operai a tempo indeterminato (O.T.I.) del settore agricolo, in vigore alla data del 30 ottobre 2018, per la determinazione…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…