AUTORITA’ GARANTE COMUNICAZIONI – Comunicato 20 febbraio 2019
Contributo dovuto all’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, per l’anno 2019, dai soggetti che operano nei settori delle comunicazioni elettroniche, dei servizi media e nel settore dei servizi postali
L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, con le delibere n. 527/18/CONS e n. 528/18/CONS, ha definito la misura e modalità di versamento del contributo dovuto per l’anno 2019 dai soggetti che operano, rispettivamente, nei settori delle comunicazioni elettroniche e dei servizi media e nel settore dei servizi postali.
Le predette delibere sono stata rese esecutive ai sensi delle disposizioni vigenti.
Ai fini della determinazione del contributo e del relativo versamento, l’Autorità ha adottato – con le delibere n. 19/19/CONS e n. 20/19/CONS – i seguenti documenti:
– modello telematico «Contributo SCM – anno 2019» (delibera n. 19/19/CONS, allegato A);
– modello telematico «Contributo SP – anno 2019» (delibera n. 20/19/CONS, allegato A);
«Istruzioni relative al contributo dovuto all’Autorità per l’anno 2019 dai soggetti che operano nel settore delle comunicazioni elettroniche e dei servizi media» (delibera n. 19/19/CONS, allegato B);
«Istruzioni relative al contributo dovuto all’Autorità per l’anno 2019 dai soggetti che operano nel settore dei servizi postali» (delibera n. 20/19/CONS, allegato B).
Il termine ultimo per l’invio all’Autorità del modello «Contributo SCM – Anno 2019» e per il versamento del contributo per l’anno 2019 da parte dei soggetti che operano nei settori delle comunicazioni elettroniche e dei servizi media è fissato, ai sensi dell’art. 3, comma 1, della delibera n. 527/18/CONS, al 1° aprile 2019.
Il termine ultimo per l’invio all’Autorità del modello «Contributo SP – Anno 2019» e per il versamento del contributo per l’anno 2019 da parte dei soggetti che operano nel settore dei servizi postali è fissato, ai sensi dell’art. 3, comma 1, della delibera n. 528/17/CONS, al 20 aprile 2019.
Sul sito dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (www.agcom.it) sono disponibili le delibere n. 19/19/CONS e n. 20/19/CONS, nonché la relativa documentazione.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- AUTORITA' GARANTE COMUNICAZIONI - Delibera 30 ottobre 2018, n. 527/18/CONS - Misura e modalità di versamento del contributo dovuto all'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni per l'anno 2019 dai soggetti che operano nei settori delle comunicazioni…
- AUTORITA' GARANTE COMUNICAZIONI - Delibera 19 novembre 2020, n. 616/20/CONS - Misure e modalità di versamento del contributo dovuto, per l'anno 2021, dai soggetti che operano nei settori delle comunicazioni elettroniche e dei servizi media
- Misura e modalità di versamento del contributo dovuto all'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni per l'anno 2023 dai soggetti che operano nel settore dei servizi media - AUTORITÀ GARANTE delle COMUNICAZIONI - Delibera n. 410/22/CONS del 24 novembre 2022
- Misura e modalità di versamento del contributo dovuto all'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni per l'anno 2023 dai soggetti che operano nel settore delle comunicazioni elettroniche - AUTORITÀ GARANTE delle COMUNICAZIONI - Delibera n.…
- AUTORITA' GARANTE COMUNICAZIONI - Delibera 18 novembre 2021, n. 377/21/CONS - Misura e modalità di versamento del contributo dovuto all'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni per l'anno 2022 dai soggetti che operano nel settore dei servizi media
- AUTORITA' GARANTE COMUNICAZIONI - Delibera 18 novembre 2021, n. 376/21/CONS - Misura e modalità di versamento del contributo dovuto all'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni per l'anno 2022 dai soggetti che operano nel settore delle…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti
Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti ogni qualvolta l’appaltatore…
- Per il provvedimento di sequestro preventivo di cu
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 47640 depositata il…
- Il dirigente medico ha diritto al risarcimento qua
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 28258 depositata il 9 ottobre 20…
- Il lavoratore in pensione ha diritto alla reintegr
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n . 32522 depositata il 23 novembre…
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…