I bonifici bancari ricevuti senza alcun valido titolo giuridico che potesse giustificare l’erogazione del denaro, da parte di persone fisiche e giuridiche coinvolte nelle attività criminose del sodalizio possono configurare il reato di riciclaggio
Leggi tuttoCorte di Cassazione, sezione penale, sentenza n. 49011 depositata il 2 dicembre 2019 – I bonifici bancari ricevuti senza alcun valido titolo giuridico che potesse giustificare l’erogazione del denaro, da parte di persone fisiche e giuridiche coinvolte nelle attività criminose del sodalizio possono configurare il reato di riciclaggio
il 11 Gennaio, 2020in ANTIRICICLAGGIO, PENALE - GIURISPRUDENZAtags: antiriciclaggio, cassazione penale, SANZIONI e REATI PENALI
Antiriciclaggio: titolari effettivi, Persone Politicamente Esposte (PEP) e nuove regole tecniche per i commercialisti
il 6 Gennaio, 2020in ANTIRICICLAGGIO, NOTIZIEtags: antiriciclaggio
Il D.Lgs. n. 125/2019 entrato in vigore il 10 novembre 2019, con cui è stata recepita la V Direttiva (n. 20018/843), ha apportato numerose modifiche al Decreto legislativo n. 231/2007, norma per contrastare l’utilizzo del sistema finanziario per il riciclaggio dei proventi e finanziamento di attività criminali e/o terroristiche. Le novità più rilevanti sono di […]
Leggi tuttoRinvio al 15 febbraio 2020 il termine per la compilazione del questionario antiriciclaggio – Informativa n. 121/2019 dell’ODCEC del 19 dicembre 2019
il 21 Dicembre, 2019in ANTIRICICLAGGIOtags: antiriciclaggio
Rinvio al 15 febbraio 2020 il termine per la compilazione del questionario antiriciclaggio – Informativa n. 121/2019 dell’ODCEC del 19 dicembre 2019
Leggi tuttoAntiriciclaggio – Questionario per le attività di vigilanza e controllo sugli iscritti da parte degli Ordini territoriali – CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON – Nota 28 novembre 2019, n. 108
il 3 Dicembre, 2019in ANTIRICICLAGGIOtags: antiriciclaggio
CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON – Nota 28 novembre 2019, n. 108 Antiriciclaggio – Questionario per le attività di vigilanza e controllo sugli iscritti da parte degli Ordini territoriali Caro Presidente, al fine di supportare le attività di vigilanza e controllo degli Ordini territoriali sul rispetto della normativa antiriciclaggio da parte degli iscritti, […]
Leggi tuttoDECRETO LEGISLATIVO 04 ottobre 2019, n. 125 – Modifiche ed integrazioni ai decreti legislativi 25 maggio 2017, n. 90 e n. 92, recanti attuazione della direttiva (UE) 2015/849, nonché attuazione della direttiva (UE) 2018/843 che modifica la direttiva (UE) 2015/849, relativa alla prevenzione dell’uso del sistema finanziario ai fini di riciclaggio e finanziamento del territorio e che modifica le direttive 2009/138/CE e 2013/36/UE
il 29 Ottobre, 2019in ANTIRICICLAGGIO, normativatags: antiriciclaggio, NORMATIVA UE
DECRETO LEGISLATIVO 04 ottobre 2019, n. 125 Modifiche ed integrazioni ai decreti legislativi 25 maggio 2017, n. 90 e n. 92, recanti attuazione della direttiva (UE) 2015/849, nonché attuazione della direttiva (UE) 2018/843 che modifica la direttiva (UE) 2015/849, relativa alla prevenzione dell’uso del sistema finanziario ai fini di riciclaggio e finanziamento del territorio e […]
Leggi tuttoPRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – Comunicato 03 ottobre 2019, n. 7 – Normativa anti-riciclaggio – Riorganizzazione dell’agenzia per le erogazioni in agricoltura – Trattamento dei dati personali da parte del Ced del Ministero dell’interno – Verifica risparmi “quota 100” e “reddito di cittadinanza” 2019
il 8 Ottobre, 2019in ANTIRICICLAGGIOtags: antiriciclaggio
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – Comunicato 03 ottobre 2019, n. 7 Normativa anti-riciclaggio – Riorganizzazione dell’agenzia per le erogazioni in agricoltura – Trattamento dei dati personali da parte del Ced del Ministero dell’interno – Verifica risparmi “quota 100” e “reddito di cittadinanza” 2019 NORMATIVA ANTI-RICICLAGGIO Modifiche ed integrazioni ai decreti legislativi 25 maggio 2017, […]
Leggi tuttoRegole Tecniche Antiriciclaggio – CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE – Comunicato 24 settembre 2019
il 25 Settembre, 2019in ANTIRICICLAGGIOtags: antiriciclaggio
CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE – Comunicato 24 settembre 2019 Regole Tecniche Antiriciclaggio Regole Tecniche ai sensi degli Art.li 11,comma 2 e 16 comma 2 del D.Lgs.231/07 in materia di procedure e metodologie di analisi e valutazione del rischio di riciclaggio e finanziamento del terrorismo, approvate nella seduta del 20.9.2019. Alla seduta amministrativa di oggi 20 settembre, […]
Leggi tuttoAntiriciclaggio le nuove linee guida approvate dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti: Autovalutazione, Adeguata verifica della Clientela e conservazione dei documenti
il 3 Settembre, 2019in ANTIRICICLAGGIO, NOTIZIEtags: antiriciclaggio
Dopo l’approvazione delle regole tecniche, in tema di antiriciclaggio, avvenute a gennaio 2019 il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili approva in data 22 maggio 2019 le “Linee Guida” in materia antiriciclaggio contenente le istruzioni dettagliate per l’adeguata verifica della clientela e per la corretta applicazione delle Regole tecniche – che andranno recepite entro sei […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Irretroattività dell’art. 578-bis c.p.p. rel
la disposizione dell’art. 578-bis cod. proc. pen. ha, con riguardo alla confisca…
- IVA non dovuta per aliquota errata in mancanza del
La Corte di giustizia UE con la sentenza depositata l’ 8 dicembre 2022 nel…
- Assemblee dei soci, del consiglio di amministrazio
In base all’art. 10-undecies, comma 3, del Decreto Legge n. 198/2022 (c. d…
- Quadro RU righi RU150 RU151 ed RU152: obbligo di i
Sulla base dell’articolo 3, punto 6, della direttiva (UE) 2015/849 del Par…
- Dichiarazione IVA 2023: termine del versamento IVA
L’IVA a debito scaturente dalla dichiarazione annuale IVA va pagate, in unica s…