CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON – Comunicato 18 luglio 2019 Antiriciclaggio: Commercialisti, differita al 1° gennaio 2020 l’applicazione delle regole tecniche emanate dal Consiglio Nazionale Il termine a partire dal quale ritenere vincolanti le Regole Tecniche sull’Antiriciclaggio emanate lo scorso gennaio dal Consiglio nazionale, slitta dal 23 luglio 2019 al 1° gennaio 2020. […]
Leggi tuttoAntiriciclaggio: Commercialisti, differita al 1° gennaio 2020 l’applicazione delle regole tecniche emanate dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti contabili
il 22 Luglio, 2019in ANTIRICICLAGGIOtags: antiriciclaggio
MINISTERO FINANZE – Comunicato 03 aprile 2019, n. 67 – Compro-Oro: chiarimenti dal Dipartimento del Tesoro sull’applicazione della nuova normativa antiriciclaggio
il 5 Aprile, 2019in ANTIRICICLAGGIOtags: antiriciclaggio, CIRCOLARI
MINISTERO FINANZE – Comunicato 03 aprile 2019, n. 67 Compro-Oro: chiarimenti dal Dipartimento del Tesoro sull’applicazione della nuova normativa antiriciclaggio Sono disponibili sul sito del Dipartimento del Tesoro chiarimenti utili per il mercato della compravendita e permuta di oggetti preziosi usati. I chiarimenti pubblicati rispondono a richieste pervenute in questo primo periodo di applicazione della […]
Leggi tuttoAntiriciclaggio – regole tecniche emanate dal CNDCEC ai sensi dell’art. 11, co. 2, d.lgs. 231/2007 – CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON – Nota 23 gennaio 2019, n. 8
il 23 Gennaio, 2019in ANTIRICICLAGGIOtags: antiriciclaggio
CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON – Nota 23 gennaio 2019, n. 8 Antiriciclaggio – regole tecniche emanate dal CNDCEC ai sensi dell’art. 11, co. 2, d.lgs. 231/2007 Ti invio il documento “Obblighi di valutazione del rischio, adeguata verifica della clientela, conservazione dei documenti, dei dati e delle informazioni: regole tecniche ai sensi dell’art. […]
Leggi tuttoAntiriciclaggio – Chiarimenti sul Piano di formazione e sul Questionario – CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON – Nota 13 novembre 2018, n. 88
il 15 Novembre, 2018in ANTIRICICLAGGIOtags: antiriciclaggio
CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON – Nota 13 novembre 2018, n. 88 Antiriciclaggio – Chiarimenti sul Piano di formazione e sul Questionario Facendo seguito alle numerose richieste di chiarimenti in merito ai documenti inviati con l’informativa n. 48 del 20 giugno 2018 (“Piano di formazione antiriciclaggio e finanziamento del terrorismo ex art. 11 […]
Leggi tuttoAbf, Decisione del 26 luglio 2018 N. 16291 – Usura – Anche le spese di assicurazione nel calcolo della verifica del tasso di usura
il 18 Settembre, 2018in ANTIRICICLAGGIOtags: ANATOCISMO ed USURA
Abf, Decisione del 26 luglio 2018 N. 16291 – Usura – Anche le spese di assicurazione nel calcolo della verifica del tasso di usura COLLEGIO DI COORDINAMENTO composto dai signori: (CO) MASSERA Presidente (CO) MAUGERI Membro designato dalla Banca d’Italia (CO) LUCCHINI GUASTALLA Membro designato dalla Banca d’Italia (CO) FERRETTI Membro di designazione rappresentativa degli […]
Leggi tuttoCorte di Cassazione, sezione penale, sentenza n. 38625 depositata il 14 agosto 2018 – E’ illegittima, atteso il suo carattere afflittivo e sanzionatorio, la confisca per equivalente delle cose che costituiscono il prezzo o il profitto di un reato prescritto
il 21 Agosto, 2018in ANTIRICICLAGGIO, PENALE - GIURISPRUDENZAtags: antiriciclaggio, cassazione penale
Corte di Cassazione, sezione penale, sentenza n. 38625 depositata il 14 agosto 2018 RITENUTO IN FATTO 1. Il Tribunale della libertà di Roma, in sede di giudizio di rinvio, ha nuovamente disposto, in accoglimento dell’appello del Pubblico Ministero, il sequestro dei beni di OL, già oggetto dei decreti di dissequestro emessi dal Giudice per le […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE, sezione penale, sentenza n. 38422 depositata il 9 agosto 2018 – La norma sull’autoriciclaggio punisce quelle attività di impiego, sostituzione o trasferimento di beni od altre utilità commesse dallo stesso autore del delitto presupposto che abbiano la caratteristica specifica di essere idonee ad “ostacolare concretamente l’identificazione della loro provenienza delittuosa”
il 12 Agosto, 2018in ANTIRICICLAGGIO, PENALE - GIURISPRUDENZAtags: antiriciclaggio, cassazione penale
CORTE di CASSAZIONE, sezione penale, sentenza n. 38422 depositata il 9 agosto 2018 RITENUTO IN FATTO 1. Il Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Tivoli con ordinanza dell’8/2/2018 applicava nei confronti di MC, direttore amministrativo preposto all’Ufficio affari civili e corpi di reato dello stesso tribunale, la misura cautelare interdittiva della sospensione dal […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 20697 depositata il 9 agosto 2018 – Antiriciclaggio – In materia di sanzioni amministrative, le norme sopravvenute nella pendenza del giudizio di legittimità che dispongano retroattivamente un trattamento sanzionatorio più favorevole devono essere applicate anche d’ufficio dalla Corte di cassazione
il 12 Agosto, 2018in ANTIRICICLAGGIO, CIVILE - CASSAZIONEtags: antiriciclaggio, cassazione sez. civile, SANZIONI
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 20697 depositata il 9 agosto 2018 sanzioni amministrative – principio del favor rei – antiriciclaggio FATTI DI CAUSA Il signor SM ricorre per la cassazione della sentenza della corte di appello di Milano che, confermando la sentenza del Tribunale di Lodi, ha rigettato la sua opposizione avverso il decreto del […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Organo di controllo: per le srl obbligo di nomina
L’articolo 2477 del codice civile, come modificato dall’art. 379 del…
- Ravvedimento operoso speciale per sanare le violaz
La legge di bilancio 2023 (legge 197/2022 art. 1 commi 174 e seguenti) prevede c…
- Bonus pubblicità 2023: come richiederlo – sc
Per gli investimenti in pubblicità e promozione dell’impresa o dell’attività è p…
- Dichiarazione IVA 2023: soggetti esonerati
Con l’approssimarsi della scadenza per l’invio telematico della dich…
- Registrazione del contratto preliminare di comprav
A partire dal 7 marzo 2023 è possibile procedere alla registrazione telematica d…