DECRETO LEGISLATIVO 04 ottobre 2019, n. 125 Modifiche ed integrazioni ai decreti legislativi 25 maggio 2017, n. 90 e n. 92, recanti attuazione della direttiva (UE) 2015/849, nonché attuazione della direttiva (UE) 2018/843 che modifica la direttiva (UE) 2015/849, relativa alla prevenzione dell’uso del sistema finanziario ai fini di riciclaggio e finanziamento del territorio e […]
Leggi tuttoDECRETO LEGISLATIVO 04 ottobre 2019, n. 125 – Modifiche ed integrazioni ai decreti legislativi 25 maggio 2017, n. 90 e n. 92, recanti attuazione della direttiva (UE) 2015/849, nonché attuazione della direttiva (UE) 2018/843 che modifica la direttiva (UE) 2015/849, relativa alla prevenzione dell’uso del sistema finanziario ai fini di riciclaggio e finanziamento del territorio e che modifica le direttive 2009/138/CE e 2013/36/UE
il 29 Ottobre, 2019in ANTIRICICLAGGIO, normativatags: antiriciclaggio, NORMATIVA UE
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – Comunicato 03 ottobre 2019, n. 7 – Normativa anti-riciclaggio – Riorganizzazione dell’agenzia per le erogazioni in agricoltura – Trattamento dei dati personali da parte del Ced del Ministero dell’interno – Verifica risparmi “quota 100” e “reddito di cittadinanza” 2019
il 8 Ottobre, 2019in ANTIRICICLAGGIOtags: antiriciclaggio
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – Comunicato 03 ottobre 2019, n. 7 Normativa anti-riciclaggio – Riorganizzazione dell’agenzia per le erogazioni in agricoltura – Trattamento dei dati personali da parte del Ced del Ministero dell’interno – Verifica risparmi “quota 100” e “reddito di cittadinanza” 2019 NORMATIVA ANTI-RICICLAGGIO Modifiche ed integrazioni ai decreti legislativi 25 maggio 2017, […]
Leggi tuttoRegole Tecniche Antiriciclaggio – CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE – Comunicato 24 settembre 2019
il 25 Settembre, 2019in ANTIRICICLAGGIOtags: antiriciclaggio
CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE – Comunicato 24 settembre 2019 Regole Tecniche Antiriciclaggio Regole Tecniche ai sensi degli Art.li 11,comma 2 e 16 comma 2 del D.Lgs.231/07 in materia di procedure e metodologie di analisi e valutazione del rischio di riciclaggio e finanziamento del terrorismo, approvate nella seduta del 20.9.2019. Alla seduta amministrativa di oggi 20 settembre, […]
Leggi tuttoAntiriciclaggio le nuove linee guida approvate dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti: Autovalutazione, Adeguata verifica della Clientela e conservazione dei documenti
il 3 Settembre, 2019in ANTIRICICLAGGIO, NOTIZIEtags: antiriciclaggio
Dopo l’approvazione delle regole tecniche, in tema di antiriciclaggio, avvenute a gennaio 2019 il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili approva in data 22 maggio 2019 le “Linee Guida” in materia antiriciclaggio contenente le istruzioni dettagliate per l’adeguata verifica della clientela e per la corretta applicazione delle Regole tecniche – che andranno recepite entro sei […]
Leggi tuttoNuovi controlli sull’uso del contante, verifiche fiscali – Le nuove norme in vigore dal 2019
il 2 Settembre, 2019in ANTIRICICLAGGIO, NOTIZIEtags: antiriciclaggio
Con il provvedimento dell’Unità Informazione Finanziaria della Banca d’Italia del 28 marzo 2019, che recepisce le novità relative alla disciplina sull’antiriciclaggio entrato in vigore il 1° settembre 2019 la Banca d’Italia riceverà, dalle banche e dalle Poste italiane, le segnalazioni delle le operazioni che generano movimenti di contante pari o superiori ai 10.000 euro nel corso del mese […]
Leggi tuttoAntiriciclaggio: Commercialisti, differita al 1° gennaio 2020 l’applicazione delle regole tecniche emanate dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti contabili
il 22 Luglio, 2019in ANTIRICICLAGGIOtags: antiriciclaggio
CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON – Comunicato 18 luglio 2019 Antiriciclaggio: Commercialisti, differita al 1° gennaio 2020 l’applicazione delle regole tecniche emanate dal Consiglio Nazionale Il termine a partire dal quale ritenere vincolanti le Regole Tecniche sull’Antiriciclaggio emanate lo scorso gennaio dal Consiglio nazionale, slitta dal 23 luglio 2019 al 1° gennaio 2020. […]
Leggi tuttoMINISTERO FINANZE – Comunicato 03 aprile 2019, n. 67 – Compro-Oro: chiarimenti dal Dipartimento del Tesoro sull’applicazione della nuova normativa antiriciclaggio
il 5 Aprile, 2019in ANTIRICICLAGGIOtags: antiriciclaggio, CIRCOLARI
MINISTERO FINANZE – Comunicato 03 aprile 2019, n. 67 Compro-Oro: chiarimenti dal Dipartimento del Tesoro sull’applicazione della nuova normativa antiriciclaggio Sono disponibili sul sito del Dipartimento del Tesoro chiarimenti utili per il mercato della compravendita e permuta di oggetti preziosi usati. I chiarimenti pubblicati rispondono a richieste pervenute in questo primo periodo di applicazione della […]
Leggi tuttoAntiriciclaggio – regole tecniche emanate dal CNDCEC ai sensi dell’art. 11, co. 2, d.lgs. 231/2007 – CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON – Nota 23 gennaio 2019, n. 8
il 23 Gennaio, 2019in ANTIRICICLAGGIOtags: antiriciclaggio
CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON – Nota 23 gennaio 2019, n. 8 Antiriciclaggio – regole tecniche emanate dal CNDCEC ai sensi dell’art. 11, co. 2, d.lgs. 231/2007 Ti invio il documento “Obblighi di valutazione del rischio, adeguata verifica della clientela, conservazione dei documenti, dei dati e delle informazioni: regole tecniche ai sensi dell’art. […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il dirigente medico ha diritto al risarcimento qua
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 28258 depositata il 9 ottobre 20…
- Il lavoratore in pensione ha diritto alla reintegr
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n . 32522 depositata il 23 novembre…
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…
- La prescrizione in materia tributariava eccepita d
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27933 depositata il 4 ottobre 20…
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…