AUTORITÀ NAZIONALE ANTICORRUZIONE – Delibera 19 marzo 2020, n. 268 Sospensione dei termini nei procedimenti di competenza dell’Autorità e modifica dei termini per l’adempimento degli obblighi di comunicazione nei confronti dell’Autorità Delibera: SOSPENSIONE DEI TERMINI NEI PROCEDIMENTI DI COMPETENZA DELL’AUTORITÀ Il decreto legge n. 18 del 17 marzo 2020, all’articolo 103, comma 1, reca una […]
Leggi tuttoAUTORITÀ NAZIONALE ANTICORRUZIONE – Delibera 19 marzo 2020, n. 268 – Sospensione dei termini nei procedimenti di competenza dell’Autorità e modifica dei termini per l’adempimento degli obblighi di comunicazione nei confronti dell’Autorità
il 30 Aprile, 2020in APPALTI, GARANTI privacy - concorrenzatags: ANAC, GARE di APPALTO, NORMATIVA
AUTORITA’ NAZIONALE ANTICORRUZIONE – Delibera 09 aprile 2020, n. 312 – Prime indicazioni in merito all’incidenza delle misure di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 sullo svolgimento delle procedure di evidenza pubblica di cui al decreto legislativo 18 aprile 2016 n. 50 e s.m.i. e sull’esecuzione delle relative prestazioni
il 30 Aprile, 2020in APPALTI, GARANTI privacy - concorrenza, normativatags: ANAC, GARE di APPALTO, NORMATIVA
AUTORITA’ NAZIONALE ANTICORRUZIONE – Delibera 09 aprile 2020, n. 312 Prime indicazioni in merito all’incidenza delle misure di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 sullo svolgimento delle procedure di evidenza pubblica di cui al decreto legislativo 18 aprile 2016 n. 50 e s.m.i. e sull’esecuzione delle relative prestazioni Delibera: Partecipazione alle procedure di affidamento […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 04 marzo 2020, n. 6093 – Responsabilità solidale in relazione al periodo lavorativo nell’ambito dell’appalto intercoso tra due imprese
il 31 Marzo, 2020in APPALTI, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 04 marzo 2020, n. 6093 Contratto di appalto – Trattamento di fine rapporto – Responsabilità solidale in relazione al periodo lavorativo nell’ambito dell’appalto intercoso tra due imprese – Domanda al Fondo di garanzia Inps – Domanda di mero accertamento del diritto di surroga – Ammissione del lavoratore allo stato passivo […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 17 marzo 2020, n. 7397 – Legittimazione della mandataria ad agire in monitorio per far valere il credito nascenti dal contratto di appalto stipulato per conto dell’associazione temporanea d’imprese
il 24 Marzo, 2020in APPALTI, CIVILE - CASSAZIONEtags: cassazione sez. civile, GARE di APPALTO
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 17 marzo 2020, n. 7397 Mandato – Diritti di credito nascenti dal contratto di appalto stipulato per conto dell’associazione temporanea d’imprese – Legittimazione della mandataria ad agire in monitorio per far valere il credito Rilevato che Il 25-2-2000 la regione Molise stipulò con la IG s.p.a. (società a capitale pubblico), […]
Leggi tuttoNon sanzionabile la pubblica amministrazione per illecito utilizzo di contratti si somministrazioni di lavoro o di appalto
il 23 Febbraio, 2020in APPALTI, NOTIZIEtags: GARE di APPALTO, SANZIONI

Con la nota n. 422 del 17 gennaio 2020 l’Ispettorato Nazionale del Lavoro è intervenuta, a seguito di un quesito inoltrato di un ufficio territoriale, per chiarire la portata del comma 2 dell’articolo 1 del D.Lgs. n. 276 del 2003. L’INL (Ispettorato Nazionale del Lavoro) ha ritenuto che il trattamento sanzionatorio, del comma 2 art. […]
Leggi tuttoCONSIGLIO DI STATO – Sentenza 07 febbraio 2020, n. 973 – La clausola sociale è illegittima se comporta un indiscriminato e generalizzato dovere di assorbimento in riferimento a tutto il personale utilizzato dall’impresa uscente
il 23 Febbraio, 2020in APPALTI, GIUSTIZIA AMMINISTRATIVAtags: GARE di APPALTO, GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA
La clausola sociale è illegittima se comporta un indiscriminato e generalizzato dovere di assorbimento in riferimento a tutto il personale utilizzato dall’impresa uscente
Leggi tuttoRitenute fiscali negli appalti ed utilizzo beni strumentali del committente
il 18 Febbraio, 2020in APPALTI, NOTIZIE, TRIBUTItags: GARE di APPALTO
La circolare n. 1/E del 12 febbraio 2020 dell’Agenzia delle Entrate ha trattato, anche se in modo non approfondito, anche il requisito inerente all’utilizzo di beni strumentali del committente. Il nuovo obbligo posto in capo all’impresa appaltatrice, subappaltatrice o affidatarie consiste nel trasmettere al committente le quietanze dei modelli F24 inerenti ai versamenti delle ritenute e […]
Leggi tuttoConsiglio di Stato, sezione III, sentenza n. 1174 depositata il 13 febbraio 2020 – Qualsiasi condotta contra legem, ove collegata all’esercizio dell’attività professionale, è di per sé potenzialmente idonea ad incidere con il processo decisionale rimesso alle stazioni appaltanti sull’accreditamento dei concorrenti come operatori complessivamente affidabili
il 16 Febbraio, 2020in APPALTI, GIUSTIZIA AMMINISTRATIVAtags: GARE di APPALTO, GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA
Qualsiasi condotta contra legem, ove collegata all’esercizio dell’attività professionale, è di per sé potenzialmente idonea ad incidere con il processo decisionale rimesso alle stazioni appaltanti sull’accreditamento dei concorrenti come operatori complessivamente affidabili
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il contributo in conto impianto, anche se ottenuto
Il contributo in conto impianto, anche se ottenuto illecitamente, va tassato per…
- Il trattamento economico, nei contratti di sommini
La Cassazione, con l’ordinanza n. 22066 depositata il 13 ottobre 2020 inte…
- La conciliazione giudiziale non è equiparabile ad
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 20913 depositata il 30 settembre…
- Il giudice tributario deve valutare le dichiarazio
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 22036 depositata il 13 ottobre 2…
- L’obbligo di motivazione degli atti tributar
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 21977 depositata il 12 ottobre 2…