La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 14114 del 23 maggio 2023 è intervenuta in tema di licenziamento per giusta causa ed ha affermato che è legittimo il licenziamento irrogato ad un dipendente per una condanna penale, intervenuta anni prima con riferimento ad una vicenda avvenuta al di fuori del contesto lavorativo, qualora il reato […]
Leggi tuttoE’ legittimo il licenziamento per un grave reato anche se commesso molti anni prima
il 20 Giugno, 2023in lavoro, NOTIZIEtags: licenziamenti
L’omessa risposta da parte del datore di lavoro alla richiesta di notizie dell’Ispettorato del Lavoro, avanzata ai sensi dell’art. 4 della Legge n. 628/1961, non integra il reato previsto in caso di notificazione mediante raccomandata A/R, qualora l’omessa risposta si sia perfezionata con la compiuta giacenza
il 19 Giugno, 2023in NOTIZIE, PENALE - GIURISPRUDENZAtags: SANZIONI e REATI PENALI
L’omessa risposta da parte del datore di lavoro alla richiesta di notizie dell’Ispettorato del Lavoro, avanzata ai sensi dell’art. 4 della Legge n. 628/1961, non integra il reato previsto in caso di notificazione mediante raccomandata A/R, qualora l’omessa risposta si sia perfezionata con la compiuta giacenza
Leggi tuttoDichiarazioni IMU 2023: novità sulle aliquote ed agevolazioni per immobili in comodato a genitori e figli
il 18 Giugno, 2023in NOTIZIE, TRIBUTItags: Dichiarazione fiscali, tributi locali
Dichiarazione IMU 2023: agevolazioni per immobili in comodato a genitori e figli Il comma 747 dell’articolo 1 della legge 160 del 2019 prevede la riduzione del 50% dell’imponibile IMU (di conseguenza si ottiene la riduzione del 50% dell’IMU da versare) per le abitazioni concesse in concesse in comodato d’uso ai parenti in linea retta. La […]
Leggi tuttoDichiarazione IMU 2023: trasmissione entro il 30 giugno, soggetti obbligati, Enti non commerciali
il 18 Giugno, 2023in NOTIZIE, TRIBUTItags: Dichiarazione fiscali, tributi locali
Il 30 giugno 2023 vi è una doppia scadenza ai fini dell’Imposta Municipale (IMU) infatti va inviata telematicamente oltre alla dichiarazione IMU relativa all’anno 2022 ma anche la dichiarazione IMU dell’anno 2021. Infatti il Decreto Legge n. 198 del 2022 (decreto milleproroghe) al comma 1 dell’art. 3 ha disposto un ulteriore proroga, al 30 giugno 2023, per […]
Leggi tuttoUnico 2023: le scadenze delle rate da versare scaturenti dalla dichiarazione dei redditi
il 17 Giugno, 2023in NOTIZIE, TRIBUTItags: Dichiarazione fiscali
Per le dichiarazioni dei redditi 2023 (Unico 2023) si avvicina la scadenza per il versamento del saldo per l’anno 2022 e prima rata di acconto per il 2023. A tal proposito si rammenta che con comunicato stampa n 98 del 14 giugno 2023, il MEF ha annunciato una proroga al 20 luglio per il pagamento delle […]
Leggi tuttoDichiarazione dei redditi 2023: i chiarimenti in merito alla compilazione del quadro RU per investimenti industria 4.0
il 16 Giugno, 2023in NOTIZIE, TRIBUTItags: agevolazioni fiscali, Dichiarazione fiscali
L’Agenzia delle Entrate torna sul tema della corretta compilazione nei quadri della dichiarazione dei redditi ed in particolare del quadro RU dei modelli Redditi 2023 in riferimento credito d’imposta per investimenti in beni strumentali, di cui all’articolo 1, commi 185-196, L. 160/2019 (investimenti effettuati dal 1° gennaio 2020 al 15 novembre 2020) e di cui […]
Leggi tuttoProroga al 20 luglio dei versamenti per i in scadenza al 30 giugno per i contribuenti soggetti ad ISA e forfettari
il 15 Giugno, 2023in NOTIZIE, TRIBUTItags: COMPENSAZIONI e VERSAMENTI, Dichiarazione fiscali
Con l’ormai consueto comunicato stampa il Ministero delle Finanze annuncia l’emanazione di un provvedimento normativo che prorogherà per i soggetti interessati dall’applicazione degli Indici Sintetici di Affidabilità fiscale (ISA) i termini dei versamenti delle somme risultanti dalle dichiarazioni dei redditi, IRAP e IVA, in scadenza al 30 giugno 2023: entro il 20 luglio 2023, senza […]
Leggi tuttoDichiarazione IVA: entro 90 giorno dalla scadenze dell’invio è possibile l’adempimento spontaneo
il 14 Giugno, 2023in NOTIZIE, TRIBUTItags: Dichiarazione fiscali, SANZIONI
L’Agenzia delle Entrate ha emanato il Provvedimento n 210441 del 13 giugno 2023 con cui ha dato attuazione all’articolo 1, commi da 634 a 636, della legge 23 dicembre 2014, n. 190 con cui si disciplina la comunicazione per la promozione dell’adempimento spontaneo nei confronti dei soggetti per i quali risulta la mancata presentazione della dichiarazione […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…
- Processo tributario: ricorso in cassazione e rispe
Ai sensi dell’art. 366 c.p.c. , come modificato dalla riforma Cartabia (le…
- In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul
In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul criterio fattuale e cioè sulla…
- Il giudice può disporre il dissequestro delle somm
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 40415 depositata il 4…