CORTE COSTITUZIONALE sentenza n. 108 depositata il 11 maggio 2017 Giochi e lotterie – violazioni e sanzioni – art. 7 della legge della Regione Puglia 13 dicembre 2013, n. 43, – autorizzazione all’apertura ed esercizio di sale da gioco e all’installazione di apparecchi da gioco – Divieto di rilascio in caso di ubicazione in prossimita’ di […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE sentenza n. 108 depositata il 11 maggio 2017 – E’infondata, in relazione all’art. 117 commi secondo – lett. h – e terzo comma Cost., la questione di legittimita’ costituzionale dell’art. 7 della legge della Regione Puglia 13 dicembre 2013, n. 43
il 10 Novembre, 2017in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE sentenza n. 58 depositata il 17 marzo 2017 – Inammissibilità della legittimità costituzionale dell’art. 21 octies – Obbligo di motivazione dei provvedimenti amministrativi – possibilita’ di integrazione della motivazione in sede processuale – difetto di rilevanza dell’ ordinanza di rimessione – inammissibilità
il 4 Novembre, 2017in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE, processo tributario
CORTE COSTITUZIONALE sentenza n. 58 depositata il 17 marzo 2017 P.A. Attività – procedimento amministrativo – Obbligo di motivazione dei provvedimenti amministrativi – possibilita’ di integrazione della motivazione in sede processuale – difetto di rilevanza dell’ ordinanza di rimessione – inammissibilità. Massima: E’ inammissibile, in relazione agli artt. 3, 24, 97, 113 e 117 Cost., la questione di legittimita’ costituzionale dell’art. 21octies […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE sentenza n. 51 del 10 marzo 2017 – Sono illegittimi, in relazione all’art. 76 Cost., gli artt. 23 – comma 3 – e 43 – comma 1- del d.lgs. n. 28/2011 – in materia di incentivi per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili
il 29 Ottobre, 2017in CORTE COSTITUZIONALE, TRIBUTItags: agevolazioni fiscali, CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE sentenza n. 51 del 10 marzo 2017 Agevolazioni – accise armonizzate- prodotti energetici ed elettricità -Incentivi per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili – Esclusione dei richiedenti che hanno fornito documenti non veritieri o false dichiarazioni – Sanzione interdittiva decennale – proporzionalita’ e adeguatezza della stessa all’intendimento del legislatore delegante – […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE sentenza n. 47 del 2 marzo 2017 – Legittima la norma della legge della Regione Toscana n. 49/2003 – Obbligo di pagamento per i veicoli sottoposti a fermo
il 28 Ottobre, 2017in CORTE COSTITUZIONALE, TRIBUTItags: CORTE COSTITUZIONALE, tributi locali
CORTE COSTITUZIONALE sentenza n. 47 del 2 marzo 2017 Riscossione- azioni cautelari e conservative – Tassa automobilistica regionale – art. 8-quater, comma 4 – della legge della Regione Toscana n. 49/2003 – Obbligo di pagamento per i veicoli sottoposti a fermo – esenzione per applicazione del d.l. n. 953 del 1982 – esclusione – erroneo presupposto interpretativo – non […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza 12 ottobre 2017, n. 216 – Disposizioni tributarie in materia di rifiuti. – Legge della Regione autonoma Valle d’Aosta
il 19 Ottobre, 2017in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza 12 ottobre 2017, n. 216 Imposte e tasse – Disposizioni tributarie in materia di rifiuti. – Legge della Regione autonoma Valle d’Aosta/Vallee d’Aoste 2 agosto 2016, n. 15 (Primo provvedimento di variazione al bilancio di previsione della Regione per il triennio 2016/2018), artt. 5, comma 1, e 6. Ritenuto che, con […]
Leggi tuttoCONSIGLIO DI STATO – Ordinanza 13 luglio 2017
il 12 Ottobre, 2017in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CONSIGLIO DI STATO – Ordinanza 13 luglio 2017 Professioni – Esercizio della professione di trasportatore su strada di cose per conto di terzi – Requisiti per l’iscrizione all’albo – Onorabilità – Previsione che non sussiste, o cessa di sussistere, il requisito dell’onorabilità in capo alla persona che abbia subito, in qualità di datore di lavoro, […]
Leggi tuttoTRIBUNALE DI TORINO – Ordinanza 12 aprile 2017 – Indennità di maternità – Condizioni – Ipotesi di deroga – Mancata previsione dell’assenza per congedo straordinario per l’assistenza al coniuge con disabilità
il 5 Ottobre, 2017in CORTE COSTITUZIONALEtags: SENTENZE di MERITO
TRIBUNALE DI TORINO – Ordinanza 12 aprile 2017 Indennità di maternità – Condizioni – Previsione che tra la sospensione del rapporto e l’inizio del congedo di maternità non siano decorsi più di sessanta giorni – Computo dei sessanta giorni – Ipotesi di deroga – Mancata previsione dell’assenza per congedo straordinario per l’assistenza al coniuge con […]
Leggi tuttoTRIBUNALE DI PERUGIA – Ordinanza 21 aprile 2017 – Adeguamenti della struttura retributiva e contributiva conseguenti all’applicazione del trattamento di fine rapporto – Invarianza della retribuzione complessiva netta e di quella utile a fini pensionistici – Rinvio alla Corte Costituzionale
il 30 Settembre, 2017in CORTE COSTITUZIONALEtags: SENTENZE di MERITO
TRIBUNALE DI PERUGIA – Ordinanza 21 aprile 2017 Pubblico impiego – Adeguamenti della struttura retributiva e contributiva conseguenti all’applicazione del trattamento di fine rapporto – Invarianza della retribuzione complessiva netta e di quella utile a fini pensionistici. – Legge 23 dicembre 1998, n. 448 (Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo), art. […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…